In tema di crisi, c’è sempre il rischio della rassegnazione che trova nel cinismo una sorta di sfogo. Pare proprio avesse ragione Trasimaco quando affermava che “la giustizia è l’utile del più forte”. Questa citazione del filosofo greco, in effetti, sembra essere di grande attualità se guardiamo al panorama italiano, e non solo. Per evitare, però, facili o ambigue estrapolazioni, proviamo a leggere quello che effettivamente dice Trasimaco ne La Repubblica di Platone: “Ciascun governo istituisce leggi per il proprio utile; la democrazia fa leggi democratiche, la tirannide leggi tiranniche e allo stesso modo gli altri governi. E una volta che hanno fatto le leggi, proclamano che il giusto per i governati è ciò che è invece il loro proprio utile, e chi se ne allontana lo puniscono come trasgressore della legge ed ingiusto”. Leggi tutto »
Trasfigurazione del Signore
Il racconto della trasfigurazione di Gesù, nel vangelo di oggi, segue la presentazione delle esigenze della sua sequela: chi vuol diventare suo discepolo deve imparare a rischiare la propria vita per il Maestro, la sua forza infatti sta nell’ascoltarlo e nel conformare a lui la propria esistenza, riconoscendolo come volto di Dio, vera abitazione di Dio nella carne umana. Questo motivo messianico è già presente nella prima lettura, là dove Daniele parla di una manifestazione del «figlio d’uomo»: nei vangeli infatti Gesù stesso si attribuisce questo titolo e indica con esso la propria missione di salvezza. Nella seconda lettura possiamo ascoltare la testimonianza di Pietro, uno dei discepoli presenti alla trasfigurazione del Maestro: egli però non si limita a informare, ma ci annuncia il significato che ebbe per lui, e che dunque deve avere anche per noi, questa esperienza di cui facciamo memoria. E il significato sta proprio in questo: conoscere Cristo vuol dire fondare la propria vita non su favole, ma sulla parola di Dio che è fedele alla sua promessa e può dare luce alla nostra esistenza.
Lettura-commento – don Mario Albertini (Matteo 17,1-9) Leggi tutto »
Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Settimana: 05 – 13 agosto 2017
SABATO 05: Ore 19.00: Messa prefestiva – DOMENICA 06 – TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE – SS. Messe 8.30 – 09.30 – 10.30 – LUNEDI’ 07 (S. Fermo), S. Messa: ore 7.30 – MARTEDÌ 08 (S. Fermo), S. Messa ore 07.30 – MERCOLEDÌ 09 – (S.Antonio): S. Messa: ore 7.30 – GIOVEDÌ 10 (S. Antonio): S. Messa ore 7.30 – VENERDÌ 11( in grotta): S. Messa: 17.00. – SABATO 12: S. Messa prefestiva – ore 19.00. – DOMENICA 13: XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: SS. Messe: 08.30 – 09.30 – 10.30.
AVVISI SETTIMANALI Leggi tutto »
Parrocchia San Giovanni – Sacile
Settimana: 05 – 13 agosto 2017
SABATO 05 – Messa prefestiva: ore 19.00 – DOMENICA 06 – TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE: SS. MESSE: ore 08.00 – 10.30 – Per la comunità – LUNEDI’ 07: – MARTEDÌ’ 08 – MERCOLEDÌ’ 09 – GIOVEDÌ’ 10:Non c’è la Messa – VENERDÌ 11: S Messa per il gruppo di s. MARTA: ore 08.00 – SABATO 12: S. MESSA PREFESTIVA: ore 19.00. – DOMENICA 13 : XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ss. MESSE: ORE 08.00, 10.30
Riflessione sul Vangelo Leggi tutto »