XVII^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XVII^ domenica del tempo ordinario
Lug 292017
 

donmarioalbertiniQuesta invocazione di vero credente trova compimento nelle parabole del vangelo: esse parlano di un «tesoro nascosto nel campo», di una «perla preziosa» che un mercante cerca di acquisire e di una «rete da pesca», in cui entrano pesci buoni e meno buoni. Il linguaggio delle parabole parla dunque di ricerca e di impegno, per giungere alla fine alla vera gioia che l’inattesa scoperta può generare. Gli aspetti essenziali di questa riscoperta del progetto di Dio sull’uomo vengono sintetizzati nella seconda lettura: la coerenza nel collaborare al piano di Dio, il procedere verso il suo fine, ossia la gloria di Dio in noi, la manifestazione definitiva della figliolanza divina di coloro che sono in Cristo.

Commento di don Mario Albertini
Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Lug 292017
 

Settimana: 29 luglio – 06 agosto 2017

Don Antoniomini
SABATO 29
 –  Messa prefestiva: ore 19.00 – DOMENICA 30 – XVII^ Tempo Ordinario: SS. MESSE: ore 08.00 – 10.30 – Per la comunità 
–  LUNEDI’ 31: –  MARTEDÌ’ 01 –  MERCOLEDÌ’ 02: Non c’è la Messa –   GIOVEDÌ’ 03: S. Messa per gli anziani e per l’AdP: ore 16.30  – VENERDÌ 04: S Messa per il gruppo di s. MARTA: ore 08.00 – SABATO 05:  S. MESSA PREFESTIVA: ore 19.00. –  DOMENICA 06 : TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE – Ss. MESSE: ORE  08.00, 10.30 

Riflessione sul Vangelo Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo -Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo -Vittorio Veneto
Lug 292017
 

Settimana: 29 luglio – 06 agosto 2017

Don GiuliobisSABATO 29:   Ore 19.00: Messa prefestiva  – DOMENICA 30 – XVII^ DEL TEMPO ORDINARIO – SS. Messe 8.30 – 09.30 – 10.30  – LUNEDI’ 31 (S. Fermo), S. Messa: ore 7.30 –  MARTEDÌ 01 (S. Fermo), S. Messa ore 07.30  – MERCOLEDÌ 02 – (S.Antonio):  S. Messa:  ore 7.30 – GIOVEDÌ 03 (S. Antonio): S. Messa  ore 7.30 – VENERDÌ 04 ( in grotta): S. Messa: 17.00. SABATO 05:  S. Messa prefestiva  – ore 19.00. –  DOMENICA  06: TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE: SS. Messe: 08.30 – 09.30  – 10.30.

AVVISI SETTIMANALI Leggi tutto »

PERCHE’ DIO PERMETTE IL MALE? – Dario Vivian

 Spiritualità  Commenti disabilitati su PERCHE’ DIO PERMETTE IL MALE? – Dario Vivian
Lug 222017
 

511af8b870dad79452f7c898fd3b8283Lo scandalo del male

Confrontarsi con il problema del male significa immergersi in domande, che hanno a che fare non con teorie astratte. Esse nascono infatti dalla viva carne  di ogni donna e uomo, inevitabilmente segnata dall’esperienza del negativo. Il male è là, lo troviamo attorno a noi, ma anche in noi. Viene prima delle nostre scelte personali. Infatti inizialmente ne siamo vittime; ben presto, tuttavia, ne diveniamo complici, ratificando con i nostri comportamenti le realtà negative che ci hanno contagiato. Ad esempio: nell’ambiente di lavoro c’è arrivismo e disonestà e questo mi penalizza; allora mi adeguo e divengo disonesto anch’io, per non essere tagliato fuori. Leggi tutto »

XVI^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XVI^ domenica del tempo ordinario
Lug 222017
 

donmarioalbertiniLa liturgia della Parola propone un cammino educativo alla vera tolleranza come rispetto e lavoro paziente per far prevalere il bene. Nel vangelo la parabola della zizzania in mezzo al buon grano richiama l’attenzione al modo di agire di Dio: non la frenesia di un risultato immediato, ma il lavoro paziente di far prevalere il bene sul male attraverso un lento processo di crescita. Moderazione e pazienza sono al centro anche della prima lettura: Dio opera secondo una giustizia ispirata non alla forza, ma all’amore, insegnando così uno stile d’azione anche al credente. Dio mostra la sua forza non schiacciando le creature sotto pesi insopportabili, ma mediante la sua indulgenza. La seconda lettura assicura i credenti che lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza e intercede per noi perché i nostri desideri siano secondo i disegni di Dio. Leggi tutto »