Nel mondo accadono fenomeni sui quali abbiamo pochissimo o nessun influsso in quanto essi non dipendono da noi, mentre da noi, sicuramente, dipende il modo in cui li affrontiamo e li viviamo. E da questo dipende in primo luogo la nostra felicità e la nostra salvezza. Mi ha colpito molto la notizia di qualche giorno fa su Nico Rosberg, il quale 5 giorni dopo aver vinto il suo primo e unico titolo mondiale in Formula 1 con la Mercedes, ha annunciato di voler abbandonare il circus da campione del mondo in carica, avendo solo 31 anni. Nico ha scritto: “Sono da 25 anni nelle corse e il mio sogno, il mio unico grande obiettivo, è stato sempre di diventare campione del mondo di Formula 1. Ora che ce l’ho fatta, ho scalato la montagna e sono arrivato in cima, mi sento soddisfatto”.
VII^ domenica del tempo ordinario
Introduzione
Il vangelo riassume la proposta di Gesù in una serie di ‘antitesi’: non si tratta però di creare un contrasto tra Legge e Vangelo o persino di metterli tra loro in contraddizione. Gesù parla di compimento, di pienezza: si tratta di cogliere quella “giustizia più alta” che per Gesù è la vera anima della ‘alleanza’ tra Dio e l’umanità. Già nella prima lettura veniamo condotti verso questo orientamento: il messaggio del testo sapienziale proposto parla di un’adesione non puramente esteriore e formale, ma responsabile, alla parola di Dio. Tale responsabilità chiama in causa la libertà del singolo, che deve operare scelte consapevoli tra il bene e il male. Nella seconda lettura Paolo continua la riflessione sul tema della sapienza di Dio a cui i credenti devono guardare per orientare la propria esistenza. Con le divisioni all’interno della comunità cristiana essi si rendono incapaci di comprendere la sapienza divina a noi ora rivelata in Gesù.
Commento di don Mario Albertini
Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Settimana: 18 febbraio – 26 febbraio 2017
SABATO 18: S. Messe, ore 15.30 e ore 18.30 – DOMENICA 19 – VII^ del TEMPO ORDINARIO – SS. Messe 08.30 – 09.30 – 10.30 – LUNEDI’ 20: S. Messa ore 7.30 – MARTEDÌ 21: S. Messa ore 7.30– MERCOLEDÌ 22: S. Messa ore 7.30 – GIOVEDÌ’ 23: S. Messa ore 7.30 – VENERDÌ 24: S. Messa 16.00, – SABATO 25: S. Messa ore 18.30. – DOMENICA 26 – VIII^ Tempo ordinario: SS. Messe 08.30 – 09.30 – 10.30.
AVVISI SETTIMANALI
- Domenica 19 – ore 15 in Monastero incontro Terziarie Francescane
- Venerdì 24 – ore 20.30 oratorio S.Pietro e P. incontro equipe U.P.
- Sabato 25 – ore 15 incontro di preghiera per le vocazioni in Monastero –Ore 15.30 in oratorio festa di carnevale per i Ragazzi/e
- OFFERTE DELLA SETTIMANA N.N. 1 sottoscrizione € 20; N.N. € 50; ricavato Fam.Cristiana € 100. – Il parroco e la comunità intera ringraziano di cuore tutti coloro che danno generosamente per le necessità urgenti della parrocchia.
Parrocchia san Giovanni – Sacile
Settimana: 18 febbraio- 26 febbraio 2017
SABATO 18 – S. Messa, prefestiva, ore 18.00 – DOMENICA 19 – VII^ del TEMPO ORDINARIO: SANTE MESSE: ore 08.00 – 10.30: Presentazione alla comunità dei bambini della MESSA di I^ Comunione – LUNEDI’ 20 – MARTEDÌ’ 21 – MERCOLEDÌ’ 22, Non c’è la Messa – GIOVEDÌ’ 23: S. Messa – ore 15.30 per gli anziani e l’AdP. – VENERDÌ 24 – S. Messa ore 08.00, Gruppo s. Marta – SABATO 25: ore 18.00 S. Messa prefestiva. – DOMENICA 26 : Ss. MESSE: ORE 08.00 e 10.30.
Domenica 12 febbraio, durante la S. Messa delle ore 10.30, i 10 ragazzi che il 29 aprile 2017, riceveranno il Sacramento della S. Cresima.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Per le confessioni: mezz’ora prima delle SS. Messe. Si invitano igenitori ad esortare i propri figli a confessarsi qualche volta di più! Leggi tutto »