Parrocchia san Giovanni del Tempio – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni del Tempio – Sacile
Ago 262016
 

Settimana 27 agosto – 04 settembre 2016

Don AntoniominiSABATO  27: ore 19.00: S. Messa prefestiva. DOMENICA 28 – XXII^ del Tempo ordinario:  ore 08.00 e ore  10.30   S. Messa per la comunità. LUNEDI’ 29  Martirio di san Giovanni Battista S. Messa, ore 19.00 – MARTEDÌ’30: Non c’è la S. Messa  – MERCOLEDI’ 31 : Non c’è la S. Messa– GIOVEDÌ’01: ore 16.30, S. Messa per gli anziani e per l’A.d.P.– VENERDI’02: ore 08.00, S. Messa per il gruppo di S. Marta. –  SABATO 03:  ore 19.00 S. Messa prefestiva. DOMENICA 04: ORE 08.00 – 10.30, SS MESSE

Per le confessioni: mezz’ora prima delle SS. Messe. AVVISO, AVVISO, AVVISO… Ricordiamoci che anche durante l’estate la S. Messa non va mai … in VACANZA !!!

DA RICORDARE 

Leggi tutto »

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Ago 262016
 

Settimana 27 agosto – 04 settembre 2016

Don GiuliobisSABATO  27: S. Messa prefestiva  ore 19.00. DOMENICA 28 – XXII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS. Messe 08.30 – 09.30 – 10.30 – LUNEDI’ 29: S. Messa ore 18.00   – 10.30 MARTEDÌ’ 30: S. Messa, ore 07.30 (S. Fermo)  – MERCOLEDI’ 31:   S. Messa ore 07.30 (S. Antonio)– GIOVEDÌ’ 01: S. Messa ore 07.30 (Chiesa) – VENERDI’ 02: S. Messa ore 17.00 (Grotta)  . –  SABATO 03:  S. Messa prefestiva: ore 19.00. DOMENICA XXIII^ del Tempo Ordinario  – SS. Messe 08.30 – 09.30  – 10.30

AVVISI SETTIMANALI

Leggi tutto »

XXII^ Domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXII^ Domenica del tempo ordinario
Ago 262016
 

donmarioalbertiniLa Parola oggi proclamata può essere per noi una guida alla vera umiltà: nel Vangelo Gesù invita a scegliere l’ultimo posto per metterci al servizio di chi vive nella sofferenza e nel bisogno. Rivela che il vero amore sta nel dare la propria vita: si è nella verità di Cristo quando si giudica il proprio agire non secondo il criterio del successo, ma sul bene di cui si è stati capaci. E soprattutto sollecita a scoprire che la dignità di ogni persona dipende dal suo valore davanti a Dio. La consapevolezza del proprio limite è la condizione per accostarci alla vera sapienza, per trovare grazia davanti al Signore e per glorificarlo con la nostra vita: è l’insegnamento che ci viene dalla prima lettura. Si tratta di un percorso non facile verso la città del Dio vivente, un cammino che ha sempre bisogno di mediazioni e soprattutto, come esorta la seconda lettura, ha bisogno del mediatore della nuova alleanza, Gesù il Cristo.

Verso il 1500, l’astronomo Copernico dimostrò che la terra gira attorno al sole, mentre fino ad allora si pensava che fosse il sole a girare attorno alla terra; allora fu tutta una mentalità che dovette cambiare. Questo cambiamento di mentalità lo si definisce rivoluzione copernicana. Leggi tutto »