Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Ago 202016
 

Settimana 20 agosto – 28 agosto 2016

Don GiuliobisSABATO  20: S. Messa prefestiva  ore 19.00. DOMENICA 21 – XXI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SS Messe 08.30 – 09.30 – 10.30 – LUNEDI’ 22: S. Messa ore 18.00   – 10.30 MARTEDÌ’ 23: S. Messa, ore 07.30 (S. Fermo)  – MERCOLEDI’ 24:   S. Messa ore 07.30 (S. Antonio)– GIOVEDÌ’ 25: S. Messa ore 07.30 (Chiesa) – VENERDI’ 26: S. Messa ore 17.00 (Grotta)  . –  SABATO 27:  S. Messa prefestiva: ore 19.00. DOMENICA XXII^ del Tempo Ordinario  – SS Messe 08.30 – 09.30  – 10.30

AVVISI SETTIMANALI

Leggi tutto »

XXI^ Domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXI^ Domenica del tempo ordinario
Ago 202016
 

donmarioalbertiniL’invito a far parte del regno di Dio è rivolto a tutti, ma il vangelo di Luca richiama i discepoli di Gesù alla loro responsabilità: il regno di Dio è simboleggiato da un banchetto, una opportunità di incontro e di comunione, ma questa opportunità va accolta e vissuta in tutte le sue dimensioni. È un dono, e richiede umiltà, l’umiltà delle condizioni necessarie al banchetto: la comunione di mensa, infatti, rivela il volto di chi ci sta vicino, e anche delle sue necessità. Quale esempio, già la prima lettura ci parla di una comunione universale, non esclusivista, ma aperta all’accoglienza: l’utopia che tutti i popoli possano radunarsi nel tempio di Dio. Un sogno che potrà parzialmente realizzarsi attraverso la disponibilità dei credenti. Questo chiede conversione del cuore: in tale prospettiva la seconda lettura interpreta le difficoltà e le prove come “correzione” da parte del Signore che «ama e percuote chiunque riconosce come figlio».

Tanti o pochi? qual è la percentuale di coloro che si salvano? il 10 %? o il 90%?

Leggi tutto »

BUONE VACANZE

 Spiritualità  Commenti disabilitati su BUONE VACANZE
Ago 192016
 

Hacques HamelCon le parole-testamento di padre Jacques Hamel:  ll prete sgozzato da due jihadisti mentre diceva messa

“La primavera è stata piuttosto fresca. Se il nostro morale non è stato molto alto, pazienza, l’estate sta per arrivare. Così come il tempo delle vacanze. Le vacanze, un momento per allontanarci dalle nostre occupazioni abituali. Ma non si tratta di una semplice parentesi. È tempo di relax, ma anche di ristoro, di incontri, di condivisione, di convivialità.

Un tempo di ristoro. Alcuni impegneranno qualche giorno per un ritiro o per un pellegrinaggio. Altri rileggeranno il Vangelo, da soli o con altri, come una parola che fa vivere l’oggi. Altri potranno rigenerarsi col grande libro della creazione, ammirando i paesaggi così differenti e talmente magnifici che ci elevano e ci parlano di Dio. Possiamo noi in questi momenti ascoltare l’invito di Dio a prenderci cura di questo mondo, a farne, lì dove viviamo, un mondo più caloroso, più umano, più fraterno.

Un tempo di incontro, con i cari, gli amici. Un momento per prenderci il tempo di vivere qualcosa insieme. Un momento per essere attenti agli altri, chiunque essi siano.

Un tempo di condivisione. Condivisione della nostra amicizia, della nostra gioia. Condivisione del nostro sostegno ai bambini, mostrando loro che contano per noi.

Un tempo di preghiera. Attenti a quello che accadrà nel nostro mondo in quei giorni. Preghiamo per chi ne hanno più bisogno, per la pace, perché la vita insieme sia migliore. Sarà ancora l’anno della misericordia. Teniamo un cuore attento alle belle cose, a ciascuno e a quelli che rischiano di sentirsi un po’ più soli.

Che le vacanze ci permettano di fare il pieno di gioia, di amicizia, di ristoro. Allora noi potremo, più strutturati, riprendere la strada insieme. Buone vacanze”   padre Jacques

Il CHICCO DELLA MISERICORDIA

 Papa Francesco  Commenti disabilitati su Il CHICCO DELLA MISERICORDIA
Ago 122016
 

 IL CHICCO DELLA MISERICORDIA

giubileo_misericordia_logoE’ pomeriggio inoltrato quando Francesco arriva in visita alla comunità “Il Chicco”, a Ciampino, poco fuori Roma. E’ venerdì 13 maggio, ma è, soprattutto, un altro “venerdì della misericordia”, come li chiama il Papa.

Leggi tutto »

XX^ Domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XX^ Domenica del tempo ordinario
Ago 122016
 

donmarioalbertiniLa prima parte del vangelo presenta l’atteggiamento di Gesù di fronte alla prospettiva della sua passione: parla di un battesimo di sofferenza, in cui egli avverte di essere immerso. E tuttavia arde dal desiderio di portare a compimento la sua missione: portare sulla terra il fuoco dello Spirito, anché il mondo venga purificato. Perciò gli uomini sono posti di fronte ad una scelta di campo, che può provocare anche divisioni. Come nella prima lettura: il profeta Geremia paga di persona l’annuncio della verità scottante della distruzione di Gerusalemme, e poiché i destinatari sono sordi a tale annuncio egli diventerà uomo di discordia. Anche la vita cristiana è una corsa e spesso una lotta contro lo stile del mondo: la seconda lettura ci invita perciò alla perseveranza.

Al giorno d’oggi ci pensa la TV a darci le previsioni del tempo, ma forse anche noi ci arrischiamo a dire: domani farà bel tempo perché… oppure domani pioverà perché….

Leggi tutto »