Permalink  Spiritualità  Commenti disabilitati su
Dic 022023
 

IL MISTERO ETERNO DEL MALE E L’ODIO PER LA VITA NASCENTE

In questi giorni, ritorna, come sempre, prepotente, la domanda sul male. Domanda destinata ad accontentarsi di risposte piccole, incomplete, che a loro volta, produrranno altre domande. Così dall’inizio dei secoli e fino alla fine dei tempi. I nostri antenati si sono scervellati, hanno scritto libri, trattati a riguardo. Ci sono stati giorni in cui sembrava loro di essere giunti a una qualche soluzione. Ci siamo emancipati, è vero. Ci siamo liberati di tanti tabù, abbiamo mandato al macero tradizioni, linguaggi, modi di fare e di pensare obsoleti. Leggi tutto »

NELLA PRIMA INFANZIA

 Spiritualità  Commenti disabilitati su NELLA PRIMA INFANZIA
Nov 242023
 

LE RADICI

DELLA

SOPRAFFAZIONE

I bambini usano i simboli degli ambienti in cui sono cresciuti: tra gli ostacoli a una comprensione delle radici della sopraffazione. Di genere e di tutti i generi, e quindi a una radicale cura, vanno annoverate le letture che in questi giorni alcuni “autorevoli” uomini politici hanno fatto della tragedia di Giulia e Filippo. Leggi tutto »

LA BANALITA’ DEL BENE CHE

 Spiritualità  Commenti disabilitati su LA BANALITA’ DEL BENE CHE
Nov 112023
 

LASTRICA

L’INFERNO

La banalità del bene è quella che si manifesta nelle migliori occasioni e circostanze. Si fanno tante (troppe?) cose a fin di bene. C’è chi giustifica l’accaparramento del potere a tempo indeterminato, chi cerca di intruppare il mondo per salvarlo da una gestibile pandemia, chi fabbrica medicine, malattie, armi, munizioni e guerre per il bene di una causa e chi, a fin di bene, ricorda che c’è un Dio da obbedire e un inferno, da qualche parte, da evitare. Esattamente come per il male, le vie dei fautori di bene sono infinite. Leggi tutto »

I NOSTRI NOMI SONO SCRITTI NEI CIELI

 Spiritualità  Commenti disabilitati su I NOSTRI NOMI SONO SCRITTI NEI CIELI
Nov 042023
 

NON SONO

SCRITTI

SOLTANTO

SULLA TERRA

«I vostri nomi sono scritti nei cieli» (cf. Luca 10,2): è una parola di Gesù che sembra fuori dal mondo, ed è effettivamente un’audace incursione oltre il perimetro della storia umana. Ma come si può osare, nel 2023, di sbirciare sopra le cose terrene? L’orizzonte della vita si è così abbassato che tutti avvertiamo sulle nostre spalle il peso delle guerre, con atrocità assurde, incluse – è difficile persino scriverlo – le decapitazioni dei bambini. Siamo sempre più ricurvi, come dei piccoli Atlante gravati dalle crisi planetarie che il web contribuisce a ingigantire ma non certo a creare. Leggi tutto »

CONDIVIDERE E SCEGLIERE

 Spiritualità  Commenti disabilitati su CONDIVIDERE E SCEGLIERE
Ott 282023
 

Il messaggio

della GMG

di Lisbona

Cos’hanno detto alla Chiesa i giovani della Gmg di Lisbona? E cosa si attendono ora? Di quali domande sono portatori? Cosa può fare la Chiesa per tenere viva la speranza che si è accesa in loro? E cosa devono fare genitori ed educatori? Papa Francesco ai giovani a Lisbona ha detto che «nella Chiesa c’è spazio per tutti. Nessuno è inutile, nessuno è superfluo, c’è spazio per tutti. Così come siamo. Tutti, tutti, tutti».

Alla Giornata mondiale della gioventù di Lisbona i giovani erano davvero tanti, 65mila venivano dall’Italia. Non sono andati in vacanza. Sono stati mossi da alcune motivazioni che dobbiamo cercar di mettere a fuoco.

Leggi tutto »