GESU’, PANE DI VITA

 Spiritualità  Commenti disabilitati su GESU’, PANE DI VITA
Ago 162021
 

Prendete e mangiate…questo è il mio corpo.

Prendete e bevete…. questo è il calice del mio sangue.

Fate questo in memoria di me.

Il percorso biblico che ci viene suggerito nella liturgia della Parola di queste domeniche è totalmente incentrato sul capitolo 6 del Vangelo di Giovanni, il cosiddetto «discorso del pane di vita». I testi antico testamentari ci aiutano, ogni volta, a inquadrare il compiersi, nel discorso di Gesù, di dinamiche che da sempre segnano la storia di Dio con il suo popolo. Leggi tutto »

MOSSA OLTRE L’ANTIPOLITICA

 Spiritualità  Commenti disabilitati su MOSSA OLTRE L’ANTIPOLITICA
Ago 072021
 

La legge costituzionale appena approvata definitivamente dal Parlamento che consentirà di votare anche per il Senato a quasi quattro milioni di cittadini tra i 18 e i 25 anni non è una riforma da prendere sotto gamba.

Il voto ai diciottenni per il Senato

Certo, le nostre istituzioni – peraltro solide anche in questa inedita e difficilissima stagione di pandemia – avrebbero probabilmente bisogno di un aggiornamento di più ampio respiro, quello di cui si discute ormai da quasi quarant’anni. Ma anche a darsi degli obiettivi più abbordabili in questa fase, la legge appena varata (salvo referendum confermativo) rischia di essere l’unica ad arrivare in porto tra le riforme promesse a integrazione e compensazione del taglio dei parlamentari. Eppure la piccola riforma che consentirà a tutti i cittadini maggiorenni di votare per entrambi i rami del Parlamento costituisce un passaggio di grande significato, sia in termini sociali che “di sistema”.  Leggi tutto »

IL VALORE DEI “NUOVI” CITTADINI

 Spiritualità  Commenti disabilitati su IL VALORE DEI “NUOVI” CITTADINI
Lug 312021
 

Gli Europei di calcio, le Olimpiadi di Tokyo: questi grandi eventi sono sempre più occasioni per rinvigorire e celebrare l’identità nazionale

Gli Europei di calcio, le Olimpiadi di Tokyo: questi grandi eventi sono sempre più occasioni per rinvigorire e celebrare l’identità nazionale. Forse mai come in occasione delle vittorie sportive si vede tanta gente in piazza con le bandiere, o con i colori della nazione esibiti in tutte le forme possibili. Persino incautamente, in questo tempo ancora segnato dal rischio pandemico. Non per caso i leader politici fanno a gara per assistere agli eventi sportivi e per apporre il sigillo sui successi delle squadre del proprio Paese. Leggi tutto »

CHI SI FIDA DEL CREATORE, SI FIDA ANCHE DELLE CREATURE

 Spiritualità  Commenti disabilitati su CHI SI FIDA DEL CREATORE, SI FIDA ANCHE DELLE CREATURE
Lug 242021
 

Giovanni Paolo II, Benedetto e Francesco, ci dicono ciascuno a proprio modo che la fiducia verso i medici va di pari passo con quella verso Dio.

San Giovanni Paolo II chiamava l’Ospedale Gemelli «il Vaticano numero tre», perché gli altri due erano quello originario e Castelgandolfo. Era stato ben dieci volte nella zona riservata al Pontefice al decimo piano dell’ospedale, al contrario di papa Benedetto che, sebbene nell’immaginario collettivo soffra di salute precaria, non è mai stato ricoverato: ebbe solo un breve passaggio all’ospedale di Aosta quando si ruppe il polso per una caduta in bagno. Leggi tutto »

PERCHE’ NON ACCADA MAI PIU’ UNA “ORRIBILE MATTANZA”

 Spiritualità  Commenti disabilitati su PERCHE’ NON ACCADA MAI PIU’ UNA “ORRIBILE MATTANZA”
Lug 172021
 

«Un’orribile mattanza», ha definito il Gip di Santa Maria Capua Vetere quanto accaduto il 6 aprile 2020 nel carcere della città di Caserta.

Una terribile e inquietante coincidenza. Che speriamo resti solo una coincidenza. Venti anni fa, il 21 luglio 2001, decine di poliziotti fecero irruzione nella scuola Diaz di Genova che ospitava tante persone che avevano partecipato alle manifestazioni di contestazione del G8, sfociate in durissimi scontri e nella morte del giovane Carlo Giuliani, ucciso da un colpo di pistola sparato da un carabiniere ‘sotto pressione’. Un’irruzione violentissima,[…]. «Un’orribile mattanza», ha infatti definito il Gip di Santa Maria Capua Vetere quanto accaduto il 6 aprile 2020 nel carcere della città casertana e che due giorni fa ha fatto finire in cella o agli arresti domiciliari decine di agenti penitenziari, accusati di «molteplici torture pluriaggravate ai danni di numerosi detenuti». Leggi tutto »