LA SCUOLA EDUCHI AL RISPETTO

 Spiritualità  Commenti disabilitati su LA SCUOLA EDUCHI AL RISPETTO
Lug 012023
 

MA NON PERDA

I RAGAZZI

DIFFICILI

È giusto promuovere (con il 9 in condotta) due studenti che bullizzano un’insegnante? 

L’espulsione (oltre alla bocciatura) è una sanzione equa per l’alunno che accoltella una professoressa? Da Rovigo e Milano arrivano due “sentenze” molto diverse per comportamenti abbastanza simili, almeno nelle intenzioni: denigrare e colpire una docente. Decisioni che sollevano molte domande e riportano il dibattito al cuore della questione: a che cosa serve la scuola? Leggi tutto »

IL NAUFRAGIO DELL’EUROPA

 Spiritualità  Commenti disabilitati su IL NAUFRAGIO DELL’EUROPA
Giu 242023
 

Il mare era calmo. Ci volevano le parole del Pontefice, di un uomo venuto quasi dalla fine del mondo, per spazzare via ogni inutile discorso sulla tragedia di Pylos. Questo semplice, essenziale richiamo all’inesorabilità dei fatti non lascia alcuno spazio alla futilità di tante ricostruzioni di facciata.

Le parole del Papa non ci dicono solo che la tragedia si poteva evitare. Che sarebbe bastato poco per salvare seicento vite umane. Che forse l’intervento esterno ha contribuito alla tragedia. Per chiarire questi aspetti, ci sarà sicuramente un’inchiesta e appurerà la dinamica degli eventi. Quelle parole ci parlano invece della radicale mancanza di senso di quel che è successo. Ci dicono che in un mondo logico, che si radica in una civiltà e rispetta un insieme di valori condivisi, quel che è successo non poteva succedere. Non ha senso. È quest’assurdità che ci rende ancora più sgomenti. Leggi tutto »

SUI FRAGILI PIEDI DEGLI “ULTIMI NOMADI”

 Spiritualità  Commenti disabilitati su SUI FRAGILI PIEDI DEGLI “ULTIMI NOMADI”
Giu 172023
 

L’ ANNUNCIO

TOCCA ANCORA GLI

ESTREMI CONFINI

«Come sono belli sui monti – canta il profeta Isaia – i piedi del messaggero che annuncia la pace, del messaggero di buone notizie che annuncia la salvezza ». Come sono belli, ma anche fragili e vulnerabili, i piedi dei missionari che – in obbedienza al mandato di Cristo – solcano le strade del mondo, spinti da quell’«Andate» che ha prodotto in migliaia e migliaia di donne e uomini, lungo i secoli, fino a oggi, un impeto incontenibile, un’urgenza implacabile: che il Vangelo, la Buona Notizia per eccellenza, arrivi a tutti. Leggi tutto »

PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto

 Spiritualità  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto
Giu 102023
 

13 giugno 2023

MEMORIA DI SANT’ANTONIO DA PADOVA

SS MESSE nella chiesetta: ore 08.30 -10.30 – 19.00

Ad ogni Santa Messa ci sarà la benedizione del “Pane di Sant’Antonio”

Da giovedì 1 giugno nella chiesetta alle ore 18.30 ci sarà la recita della tredicina che quest’anno presenterà alcuni aspetti salienti della vita del Santo e verranno spiegati anche alcuni miracoli compiuti. Leggi tutto »

“AIUTI SI’, MA LA

 Spiritualità  Commenti disabilitati su “AIUTI SI’, MA LA
Mag 132023
 

RESISTENZA

UMANA

«La prospettiva di un cessate il fuoco non è lontana, è lontanissima». Andrea Riccardi visita l’«Ucraina ferita», come la definisce, e tocca con mano la resistenza di un popolo. «Una resistenza umana intensissima», sottolinea il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, che però sembra non imporsi sulla scena mondiale come quella bellica, ben più amplificata. «In Occidente si investe molto sulle armi – racconta da Kiev –. Ma c’è un preoccupante disequilibrio fra l’investimento militare e quello negoziale.  Leggi tutto »