Scintille: essere un cristiano significa perdonare l’imperdonabile, perché Dio ha perdonato l’imperdonabile a te. ( C. S. Lewis).
SETTIMANA 23 APRILE – 1 MAGGIO 2022
SABATO 23 – ORE 18.00 – S. MESSA, Prefestiva
DOMENICA 24 – FESTA DELLA DIVINA MISERICORDIA – Ss. MESSE – ORE – 08.00 – 10.30S. Messa per la comunità –
Breve commento alla festa della Divina Misericordia – Il primo dono del Risorto è la pace. Un dono prezioso, che è costato la vita a Gesù, ed un dono profondo, che entra nel cuore di ogni uomo e lo mette in pace con Dio e con i fratelli. E in questo tempo sentiamo tutti un grande bisogno di pace. Gesù si fa riconoscere tramite i segni dei chiodi, quelli della sua passione. Trovare Gesù è facile: basta cercarlo tra coloro che soffrono e che sperimentano dolori ed ingiustizie.
LUNEDì 25 – MARTEDì 26 – MERCOLEDì 27 – Non c’è la S. Messa
GOVEDì 28 – 15.30 – S. Messa per le vocazioni
VENERDÌ 29 – 08.00 – S. Messa per il gruppo d S.Marta
SABATO 30 – ORE 18.00 – S. Messa, prefestiva
DOMENICA 01 – TERZA DOMENICA DI PASQUA – FESTA DI S. GIUSEPPE, LAVORATORE SS. MESSE – SS. MESSE ORE – 08.00 – 10.30 S. Messa per la comunità.
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
DA RICORDARE
Catechismo in presenza: continua secondo il programma stabilito. Ribadiamo l’importante impegno della Messa domenicale. Invitiamo i genitori e i nonni, i bambini e i ragazzi, alla preghiera la sera e la mattina.
Uniamoci sempre in questi giorni con la preghiera all’invito del Papa per la situazione preoccupante circa la guerra in Ucraina e per altri gravi problemi che affliggono l’umanità. Invochiamo soprattutto Maria, Regina della pace, con la recita del Santo Rosario. Consigliamo di recitarlo con la televisione – Canale 28 (Tv 2000) – ogni sera alle ore 18.00.
Circa il giornale parrocchiale “La Penna dei Templari” , qualora non vi fosse giunto a casa, potete trovarlo sui soliti banchetti della chiesa. Circa l’offerta per sostenere i costi di questa pubblicazione, qualora non fosse stato possibile, si può sempre portarla in chiesa.
In questi giorni ricordiamoci di portare in chiesa la bussoletta-salvadanaio: Un pane per Amore di Dio.
Comunione e visita agli anziani: nei giorni dopo Pasqua, previo avviso telefonico, passerà il parroco.
Altri avvisi: ci sono ancora altre boccette dell’acqua santa … Si può prelevare l’acqua benedetta anche dal secchio … Ci sono i depliant sui banchetti circa la dichiarazione dei redditi con l’invito a devolvere l’8 per mille alla Chiesa Cattolica – e ci sono anche depliant con iniziative per la Caritas.
Per me vivere è Cristo. E’ dall’Eucarestia che sgorga la fonte della Misericordia che si estende a tutti: è da essa che proviene la forza per amare tutti come Cristo stesso ci ha amato, per dedicarsi ai poveri ed essere servitori degli ultimi. (Card. Antonio Canizares Llovera)
Scintille: Ogni cristiano deve essere missionariamente aperto anche al mondo non cristiano, anzi in modo più intenso di quanto lo possa essere la comunità ecclesiale in quanto tale. (Card. Hans Urs von Balthasar)
SETTIMANA 19 MARZO – 27 MARZO 2022
SABATO 19 – ORE 18.00 – S. MESSA, Prefestiva
DOMENICA 20 – TERZA DOMENICA DI QUARESIMA – Ss. MESSE – ORE – 08.00 – 10.30S. Messa per la comunità –
Commento – Dio si aspetta da noi e dalla nostra vita dei frutti buoni e vivi. Non bastano le buone intenzioni e i propositi, occorrono fatti reali e sinceri. Tuttavia Egli è paziente e non lascia nulla di intentato. Usa un concime speciale fatto di speranza e di coraggio, per permetterci di migliorare e di cambiare le cose sbagliate della nostra vita.
LUNEDì 21 – MARTEDì 22 – MERCOLEDì 23 – Non c’è la S. Messa
GOVEDì 24 – 15.30 – S. Messa per le vocazioni
VENERDÌ 25 – FESTA DELL’ANNUNCIAZIONE DI MARIA – ORE 18.00 VIA CRUCIS – ORE 21.00 – S. MESSA a chiusura dell’ Adorazione Eucaristia della iniziativa dell’Unità Pastorale di Sacile. Celebrerà il Parroco del Duomo don Gianluigi Papa. Messa Solenne e cantata per tutta la comunità
SABATO 26 – ORE 18.00 – S. Messa, prefestiva
DOMENICA 27 – QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA – SS. MESSE – ORE – 08.00 – 10.30 S. Messa per la comunità.
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
DA RICORDARE
Tempo di Quaresima: ricordiamoci della Via Crucis il venerdì sera. (escluso venerdì 25/3). Possiamo tener presente queste 4 indicazioni per un cammino proficuo spirituale:
Torniamo ad ascoltare Dio e le sua Parola.
Torniamo ad ascoltare il fratello e la sorella che incontriamo.
Torniamo ad ascoltare il creato e ringraziare per i suoi doni.
Ascoltiamo gli appelli di Dio sulla carità e solidarietà.
Catechismo in presenza: è iniziata la ripresa in presenza già sabato 12 febbraio per i bambini di seconda e terza elementare: ore 10.30-11.15. Invece per i ragazzi di quarta e quinta elementare, cammino verso la Cresima, è iniziato sabato 19 febbraio. Per quanto riguarda i programmi dettagliati e i giorni voi genitori tenetevi informati con la circolare data ai figli. Ribadiamo sempre l’importante impegno della Messa domenicale.
Consiglio Pastorale Parrocchiale: C’è stato l’incontro di questo organismo parrocchiale con i catechisti giovedì 10 marzo alle ore 20.30: questi in sintesi gli argomenti trattati:
a. Ripresa attività del salone parrocchiale: incontri, compleanni .
b. Emergenza Ucraina: prospettive di accoglienza e sostegno.
c. Alcune iniziative in occasione della festa di San Giovanni, patrono della parrocchia (24/6).
d.Si è programmata una gita/pellegrinaggio domenica 29 maggio al Santuario di Maria Rosa Mistica presso Brescia.
Circa l’iniziativa pastorale delle “24 ore per il Signore”, Adorazione Eucaristica voluta da Papa Francesco, sentiamoci tutti sollecitati e coerenti nel parteciparvi secondo il programma che vi è consegnato nel foglietto che riceverete e che è esposto nelle bacheche.
In comunità si è presentato il problema di una persona che possa sostituire la sig.ra Stelvia circa il servizio liturgico, quando la stessa è assente per problemi familiari.
NOTA BENE:Sante confessioni: durante tutto il tempo dell’Adorazione Eucaristica di venerdì 25/3 sarà presente con orario continuato dalle ore 15.00 alle 21.00, il parroco del Duomo don Gianluigi Papa che celebrerà anche la S. Messa solenne di chiusura alle ore 21.00.
PASSI DI PACE! CAMMINATA PER LA PACE IN UCRAINA – Sabato 19 marzo alle ore 20.30: con partenza dalla piazza di Salsa e conclusione in piazza Giovanni Paolo 1° a Ceneda, con la partecipazione del Vescovo Corrado Pizziolo. Organizza la diocesi di Vittorio Veneto con la Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali
Avvisi
Adorazione notturna – Dalle ore 20.30 del giorno 25 alle ore 08.00 del 26 marzo nella chiesa di Cozzuolo, iniziativa diocesana “24 ore per il Signore”, con possibilità della confessione fino alle ore 24 e dalle ore 06.00 alle 08.00
Incontri per Fidanzati: Sabato 2 aprile, alle ore 20.30 a Carpesica inizia il corso per fidanzati. Terminerà il 28 maggio
Via Crucis dei Giovani: sabato 8 aprile nella chiesa di Costa: preparata dai Giovani ma a cui possono partecipare tutti.
Corso per Cresimandi adulti: E’ stato programmato nella nostra forania un che inizia il giorno 7 aprile. Il responsabile è don Ermanno Crestani: recapito telefonico 3494629696, email : don_ermanno@libero.it
INIZIATIVE PER LA QUARESIMA
Ogni lunedì di Quaresimaproponiamo di riflettere sulla Parola di Dio offrendo tre possibilità: dalle 9.00 alle 10.00 in oratorio; dalle 15.00 alle 16.00 in oratorio; dalle 20.30 alle 21.30 in canonica. Ogni gruppo avrà un animatore che condurrà l’incontro e stimolerà ciascuno ad approfondire la Parola di Dio che sarà letta la domenica successiva.
Ogni giovedì di Quaresima : dalle 15.00 alle 16.00 in grotta un’ora di Adorazione animata dal gruppo “monastero invisibile”; alle 16.00 S.Messa
Ogni venerdì di Quaresima : ore 08.00 Santa Messa in grotta; ore 15.00 in chiesa Via Crucis. Terminata la Via Crucis il Parroco e a turno qualche altro Sacerdote saranno disponibili per le confessioni almeno per un’ora o comunque finchè ci saranno persone.
Iniziativa “Un pane per amor di Dio” dal titolo“Fratelli tutti”. Oltre alla cassettina, prendere anche l’opuscolo dal titolo: Fratelli tutti come una vera famiglia: una proposta di preghiera per ogni giorno della Quaresima.
SETTIMANA DA 19 MARZO al 27 MARZO 2022
SABATO 19 – SAN GIUSEPPE 18.30 – MESSA vespertina –
DOMENICA 20 – TERZA DOMENICA di QUARESIMA – Ss Messe Ore 8.30 – 10.30
LUNEDì 21 – S. Messa Ore 16.00 –
MARTEDì 22 – S. Messa Ore 16.00 –
MERCOLEDì 23 – S. Messa Ore16.00 –
GOVEDì 24 – S. Messa Ore 16.00 –
VENERDì 25 – S. Messa Ore 08.00. – in grotta–
SABATO 26 – ORE 18.30 – MESSA, vespertina –
DOMENICA 27– QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA – Ss Messe Ore 8.30 – 10.30 –
Proposta della Forania di Vittorio V.
Ridare la Parola – Il cammino di Emmaus
Un percorso rivolto a giovani-adulti per riscoprire insieme le sorgenti della fede e per farsi compagni di strada di altre persoL’ascolto
1° INCONTRO: mercoledì 20 aprile – “Conversavano di tutto quello che era accaduto”. Ridare la parola ai nostri vissuti –Fra Mauro Galesini, francescano, e testimonianze
2° INCONTRO: mercoledì 27 aprile – “… spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui”. Ridare la Parola al Signore attraverso l’ascolto. – S.De Luca, vergine consacrata e formatrice
L’incontro
3° INCONTRO: mercoledì 4 maggio – “Resta con noi”. La porta aperta all’inatteso – D.F. Rebuli, sacerdote diocesano e testimonianze
4° INCONTRO: mercoledì 11 maggio – “… Quando fu a tavola con loro…”. La famiglia: dalla relazione alla condivisione – Beppe Pierantoni, sacerdote dehoniano, e una coppia di sposi
5° INCONTRO: mercoledì 18 maggio – “… prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista”. Al cuore dell’incontro con Gesù: l’Eucaristia Con madre Aline, badessa, presso il Monastero cistercense di S.Giacomo di V.
La trasfigurazione della vita
6° INCONTRO: mercoledì 25 maggio – “partirono senza indugio..”. Dal cuore riscaldato alla missione – M.Salmaso (Uff.Mission.dioc.) con Josef e d.Nicivaldo (sacerd. brasiliano)
7° INCONTRO: martedì 31 maggio (o 1 giugno) – “… fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, i quali dicevano: “Davvero il Signore è risorto”. Verso la Chiesa del Risorto d.A. Magoga, insegn.di teologia e direttore de L’Azione
8° INCONTRO: giovedì 9 giugno – “Come complicarsi meravigliosamente la vita” (EG). Uscire dentro la città degli uomini – A. Forest (Pastorale sociale e Caritas) e testimonianze
Partenza da Emmaus
9° INCONTRO: giovedì 16 giugno – Partenza da Emmaus: compagni di viaggio di altri
Gli incontri si tengono presso il Patronato di Ceneda, alle ore 20.30
La proposta è curata dalla Comm.Catechesi degli adulti foraniale
Accompagneranno il cammino i quadri di Arcabas illustrati da Cristina Falsarella.
ISCRIZIONI: Entro il 12 aprile. Per adesioni e chiarimenti scrivere al seguente indirizzo mail: catechesiadulti.vv@gmail.com