Venerdì 14 – ore 20.30 confessione comunitaria Cresimandi e Genitor
Per tutto il mese di ottobre, dal lunedì al venerdì, alle ore 16.30 in chiesa recita del Rosario e alle 17.00 S. Messa
Domenica 30 ottobre alla S.Messa delle ore 10.30 celebriamo salvo imprevisti gli anniversari di matrimonio. Quelle famiglie che abbiamo in anagrafe riceveranno l’invito personale; certamente ci sono altre famiglie di vostra conoscenza a cui desideriamo rivolgere l’invito a partecipare alla cerimonia. Vi chiediamo di avvisarci e dare la propria adesione.
Mercoledì 5 ottobre alle ore 20.30 presso la palestra del collegio San Giuseppe : VEGLIA DIOCESANA DEI CATECHISTI E DELLE CATECHISTE.
Domenica 30 ottobre alla Santa Messa delle ore 10.30 celebriamo salvo imprevisti gli anniversari di matrimonio. Quelle famiglie che abbiamo in anagrafe riceveranno l’invito personale; certamente ci saranno altre famiglie di vostra conoscenza a cui desideriamo rivolgere l’invito a partecipare alla cerimonia. Vi chiediamo di avvisarci e dare la propria adesione.
Scintille: voi pensate: i tempi sono cattivi, i tempi sono pesanti, i tempi sono difficili. Vivete bene e muterete i tempi. (S. Ambrogio)
SETTIMANA 01 – 09 OTTOBRE 2022
SABATO 01 – S. MESSA ore 18.00 – prefestiva
DOMENICA 02 – XXVII^ DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO – S. MESSA – SS. MESSE – NON C’è LA MESSA DELLE ORE 08.00 – 10.30S. Messa per la comunità –
Breve commento – Gli apostoli capiscono che la fede è un dono del Signore e che può essere forte, viva e grande solo se nasce dalla preghiera, dalla fiducia e dall’abbandono in Lui. Non è necessario diventare “super eroi” della fede: basta una misura piccola e sincera per compiere miracoli e cose grandiose.
LUNEDì 03 – MARTEDì 04 – MERCOLEDì 05 – Non c’è la S. Messa
GOVEDì 06 – Ore 19.30 – S. Rosario per le vocazioni
VENERDÌ 07 – Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo di S.Marta
SABATO 08 – ORE 18.00 – S. Messa, prefestiva
DOMENICA 09 – XXVIII^ DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO –SS. MESSE – ORE – 08.00 –10.30 S. Messa per la comunità.
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Catechismo: è iniziato sabato 24/9 per tutti i bambini di 3^ 4^ in preparazione alla S. Messa di Prima Comunione e per i ragazzi di 5^ elem. e prima media che fanno il tempo pieno a scuola, ugualmente il 24/9: ore 10.30-11.20 e così tutti i sabati.
Nota bene: l’impegno primario per poter ricevere i Sacramenti resta sempre la partecipazione assidua alla S. Messa domenicale. Già notiamo più di qualche assenza e ciò non va bene …I Sacramenti per tutti i nostri ragazzi sono previsti nei primi mesi del 2023. Ogni 4^ domenica del mese c’è la S. Messa (10.30) della condivisione.
DA RICORDARE
Nota circa ordinazione di SS. Messe: in suffragio dei defunti, è bene ordinarle per tempo affinché possano essere celebrate nei giorni desiderati e pubblicate nel bollettino parrocchiale.
Sul tavolino in fondo alla chiesa sono a disposizione (gratis), dei libretti di formazione religiosa e profili di Santi. Invitiamo la comunità a farne tesoro. C’è anche una copia del settimanale diocesano, L’Azione, a disposizione.
Libretto della Programmazione Pastorale della parrocchia: è stato consegnato con alcune iniziative pastorali: la più significativa è la recita del Santo Rosario per le vocazioni sacerdotali ogni giovedì sera alle ore 19.30 e nelle festività della Madonna.
Ricordiamoci che ottobre è il mese del S. Rosario.
Venerdì 7 ottobre non c’è la S. Messa alla sera e l’Adorazione Eucaristica.
Venerdì 16/9 c’è stata la riunione congiunta del Consiglio Pastorale Parrocchiale e catechiste. Questi alcuni temi trattati:
Programma Pastorale della nostra Unità Pastorale.
Catechismo parrocchiale (vedi pagina a sinistra).
S. Rosario per le vocazioni il giovedì sera ore 19.30.
Importanza del libretto delle Programmazione Pastorale della parrocchia: invito a consultarlo con continuità.
Ripresa attività salone parrocchiale dopo il Covid. Festa della famiglia e degli anziani il 16/10/22.
Mostra presepi nel periodo natalizio … è già tempo di pensarci!
Pellegrinaggi e gite programmati dalla parrocchia.
Situazione degli adolescenti e dei giovani: qualche prospettiva per il futuro (iniziative e composizione di un gruppo giovanile …).
Avviso per le catechiste: mercoledì 5 ottobre c’è la veglia per le catechiste alle ore 20.30 a Vittorio Veneto presso l’istituto delle suore vicino al Seminario vescovile.
Anticipiamo fin d’ora che domenica 16 ottobre c’è la tradizionale festa dei nonni, degli anziani e della famiglia: con il programma: ore 10.30 S. Messa con un 50° di matrimonio a cui seguirà il pranzo comunitario con la lotteria. Iscrizioni presso Claudia e Ada Miniscalco.
Scintille 1: per me vivere è Cristo. Il Tabernacolo ci garantisce che Gesù “ha piantato la sua tenda” in mezzo a noi. (S. Teresa di Calcutta)
Scintille 2: voi pensate: i tempi sono cattivi, i tempi sono pesanti, i tempi sono difficili. Vivete bene e muterete i tempi. (S. Ambrogio)
SABATO 01 – ORE 19.00 – MESSA, vespertina – Inizio anno catechistico scuole elementari e medie
DOMENICA 02– XXVII^ DOMENICA ORDINARIA – Ss Messe – Ore 8.30 – 10.30 – S. MESSA PER LA CLASSE 1939
AVVISI SETTIMANALI
Sabato 1 ottobre alla Santa Messa delle ore 19.00 ci sarà l’apertura dell’anno catechistico per i ragazzi e ragazze delle classi elementari e medie.
Domenica 30 ottobre alla Santa Messa delle ore 10.30 celebriamo salvo imprevisti gli anniversari di matrimonio. Quelle famiglie che abbiamo in anagrafe riceveranno l’invito personale; certamente ci saranno altre famiglie di vostra conoscenza a cui desideriamo rivolgere l’invito a partecipare alla cerimonia. Vi chiediamo di avvisarci e dare la propria adesione.
Scintille: sii un angelo per qualcun altro ogni volta che è possibile. Sarà un modo per ringraziare Dio per l’aiuto che il tuo angelo ti ha dato. (Eileen Elias Freeman).
SABATO 24 – S. MESSA ore 18.00 – prefestiva
DOMENICA 25 – XXVI^ DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO – S. MESSA – SS. MESSE – ORE 08.00 – 10.30S. Messa per la comunità –
Breve commento – L’attaccamento alla ricchezza impedisce di scorgere le ingiustizie e di mettere in pratica il comandamento dell’amore. Esiste una giustizia superiore a tutte: è quella di Dio. Ora che siamo in tempo, giochiamo bene la partita della vita, mettendoci dalla parte della solidarietà, della generosità e del diritto.
LUNEDì 26 – MARTEDì 27 – MERCOLEDì 28 – Non c’è la S. Messa
GOVEDì 29 – Ore 19.30 – S. Rosario per le vocazioni
VENERDÌ 30 – Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo di S.Marta
SABATO 01 – ORE 18.00 – S. Messa, prefestiva
DOMENICA 02 – XXVII^ DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO –SS. MESSE – ORE – 08.00 –10.30 S. Messa per la comunità.
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
DA RICORDARE
Catechismo: è iniziato sabato 24/9 per tutti i bambini di 3^ 4^ in preparazione alla S. Messa di Prima Comunione e per i ragazzi di 5^ elem. e I^ media che fanno il tempo pieno a scuola, ugualmente il 24/9: ore 10.30-11.20 e così tutti i sabati. Per i ragazzi di prima media impegnati a scuola il sabato, il catechismo sarà il lunedì pomeriggio: da concordare l’orario. Questi ragazzi (5^ e 1^ media sono in cammino verso il Sacramento della Cresima.).
Nota bene: l’impegno primario per poter ricevere i Sacramenti resta sempre la partecipazione assidua alla S. Messa domenicale. I Sacramenti per tutti i nostri ragazzi sono previsti nei primi mesi del 2023. Ogni 4^ domenica del mese c’è la S. Messa (10.30) della condivisione.
Nota circa ordinazione di SS. Messe: in suffragio dei defunti, è bene ordinarle per tempo affinché possano essere celebrate nei giorni desiderati e pubblicate nel bollettino parrocchiale.
Sul tavolino in fondo alla chiesa sono a disposizione (gratis), dei libretti di formazione religiosa e profili di Santi. Invitiamo la comunità a farne tesoro. C’è anche una copia del settimanale diocesano, L’Azione, a disposizione.
Libretto della Programmazione Pastorale della parrocchia: è stato consegnato con alcune iniziative pastorali: la più significativa è la recita del Santo Rosario per le vocazioni sacerdotali ogni giovedì sera alle ore 19.30 e nelle festività della Madonna.
Ricordiamoci che ottobre è il mese del S. Rosario.
Domenica 2 ottobre, come già evidenziato, non c’è la S. Messa delle ore 08.00 per la partecipazione al pellegrinaggio della comunità al Santuario della Madonna delle Grazie di Curtatone (Mn) e a Mantova.
Venerdì scorso 16 settembre, in Cattedrale a Vittorio Veneto il Vescovo ha consegnato alla Diocesi la Lettera Pastorale per il 2022/23 con il titolo: “Attraverso città e villaggi” prendendo lo spunto dalla beatificazione di Albino Luciani, già nostro Vescovo per 9 anni, avvenuta a Roma domenica 4/9. C’è qualche copia sul tavolino. Altre copie arriveranno in seguito.
Venerdì scorso 16/9 c’è stata la riunione congiunta del Consiglio Pastorale Parrocchiale e catechiste. Questi alcuni temi trattati:
– Programma Pastorale della nostra Unità Pastorale.
– Catechismo parrocchiale (vedi pagina a sinistra).
– S. Rosario per le vocazioni il giovedì sera ore 19.30.
– Importanza del libretto delle Programmazione Pastorale della parrocchia: invito a consultarlo con continuità.
– Ripresa attività salone parrocchiale dopo il Covid.
– Festa della famiglia e degli anziani il 16/10/22.
– Mostra presepi nel periodo natalizio … è già tempo di pensarci!
– Pellegrinaggi e gite programmati dalla parrocchia.
– Situazione degli adolescenti e dei giovani: qualche prospettiva per il futuro (iniziative e composizione di un gruppo giovanile …).
Scintille: sii un angelo per qualcun altro ogni volta che è possibile. Sarà un modo per ringraziare Dio per l’aiuto che il tuo angelo ti ha dato. (Eileen Elias Freeman).
Scintille: per me vivere è Cristo.
Le antiche preghiere di benedizione, sulle labbra di Cristo, diventano parole creatrici di vita. I frutti della terra sono divenuti la sua carne e il suo sangue, portatori della sua stessa vita. La creazione visibile, nella quale Egli si era già inserito attraverso l’incarnazione, è ora legata a Lui in un modo nuovo e misterioso. (Santa Teresa Benedetta della Croce)