SpiritualitàCommenti disabilitati su IN CAMMINO SINODALE: UNA REALTA’ DI “ESCULTURATO” CRISTIANESIMO
Nov132021
Mons. Corrado Pizziolo – Vescovo di Vittorio Veneto
C’è un tempo per ogni cosa, sostiene il Qohelet. E questo, certo, è tempo di interrogarsi a fondo sui diversi significati di una pandemia che sta smascherando le nostre fragilità. Ma per le nostre diocesi – al pari delle altre della cattolicità sparse nel mondo – è altresì tempo di mettersi in cammino, anzi: di avviarsi per un cammino sinodale, come l’hanno definito i vescovi (scelta che non è una diminutio rispetto a sinodo, rinviando a uno stile, una metodologia, un atteggiamento ecclesiale, ben più di quello che, nel caso peggiore, potrebbe risultare anche solo un mero adempimento burocratico). Leggi tutto »
Unione SacerdotaleCommenti disabilitati su XXXIII^ domenica del tempo ordinario
Nov132021
Riconoscere il tempo della salvezza. In questa liturgia della Parola, lo sguardo si allarga fino a raggiungere gli ultimi tempi, quando tutto passerà, tranne la sua Parola, la parola di Dio rivelataci nel Figlio, che porterà amore e giustizia.
Commento di don Mario Albertini
E’ una pagina un po’ misteriosa, quella del vangelo di oggi: il Signore adopera un linguaggio cosiddetto apocalittico per parlare della fine dei tempi e della propria venuta “con grande potenza e gloria”. Delle sue parole noi possiamo mettere in risalto un’affermazione, una promessa e un’esortazione. Leggi tutto »
Dio ama i poveri. Quando ho fame, mandami qualcuno da sfamare. Quando ho sete, mandami qualcuno che ha bisogno di bere. Quando ho freddo, mandami qualcuno da scaldare. E quando sono triste, mandami qualcuno a cui dare conforto. Non esiste povertà peggiore che non avere amore da dare. Se non sai riconoscere Cristo nei poveri, non potrai trovarlo neppure nell’Eucaristia. Una sola, identica, uguale fede, illumina entrambe le cose. (Santa Teresa di Calcutta)
SETTIMANA 13 NOVEMBRE – 21 NOVEMBRE 2021
SABATO 13 – Ore 18.00 – S MESSA, prefestiva –
DOMENICA 14 – XXXIII^ DOMENICA del Tempo ordinario – Ss Messe: Ore 08.00 – 10.30. Messa per la comunità – II^ Turno MesSa di Comunione
Breve Commento – Tra le tante parole che ascoltiamo, quella di Gesù è l’unica che non è mai vuota, falsa o ingannatrice. Ascoltare attentamente la Parola di Dio, durante la Messa, nella catechesi e in tutte le occasioni proposteci significa mettere un fondamento sicuro alla nostra vita.
LUNEDì 15 – MARTEDì 16 – – Non c’è la S. Messa –
MERCOLEDì 17 – – Ore 18.00 – S. Messa per i defunti della Parrocchia
GOVEDì 18 – S.Messa ore 15.30 – S Messa per le vocazioni
VENERDì 19 – Ore 08.00 – S. Messa – Gruppo s.Marta
SABATO 20 – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva. Amministrazione del Sacramento della Cresima.
DOMENICA 21 – FESTA DI CRISTO RE – Ss Messe: Ore 8.30 – 10.30, per la comunità -II^ Turno MesSa di ComunionE
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Da ricordare
Oggi si celebra la 5^ Giornata mondiale dei poveri voluta da Papa Francesco con questo titolo: “i poveri li avete sempre con voi” (Mc. 14.7)
Catechismo: in presenza. La Cresima sarà sabato 20novembre alle ore 18.00 – la preparazione specifica per questi ragazzi (confessione e prove) sarà venerdì 19 alle ore 16.30. E’ ovvio che nessuno deve assolutamente mancare. Per quanto riguarda i turni della Messa di Prima Comunione – sempre di domenica alle ore 10.30 – sono 5 – queste sono le date: le domeniche 7-14-21-28 novembre e 5 dicembre. Alle famiglie interessate è sta consegnata la circolare con tutte le informazioni. Vogliamo avvisare le famiglie dei bambini della Messa di Prima Comunione, che il catechismo in presenza continuerà per tutti fino a sabato 4 dicembre e la conclusione ufficiale del percorso di catechesi a questo Sacramento sarà domenica 5 dicembre alla Messa delle ore 10.30. Nessuno dovrà mancare, anche perché in tale occasione verranno consegnati i ricordini della Prima Comunione a tutti i bambini che hanno ricevuto il Sacramento.L’impegno alla partecipazione assidua alla S. Messa domenicale è sempre un preciso impegno per tutti. Il primo turno 7/11 di 5 bambini è stato celebrato bene, nella semplicità, tenendo presente che si è voluto mettere in evidenza “una continuità” con ogni domenica, giorno della Messa.
NOTA BENE: le famiglie interessate ai Sacramenti su accennati sono state vivamente invitate a vivere questi eventi così tanto importanti e significativi, in un clima sereno e di ringraziamento al Signore per l’amore che Egli nutre per ognuna. Pregate assieme
Ricordiamoci che ogni mercoledì c’è alle ore 18.00 una S. Messa per tutti i defunti della parrocchia e delle famiglie.
La raccolta di offerte per le missioni è stata di Euro 260.