XXVII^ Domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXVII^ Domenica del tempo ordinario
Ott 062017
 

donmarioalbertiniLa vigna del Signore è il suo popolo. L’immagine biblica della “vigna” richiama tutti alla propria responsabilità. Essa ci pone davanti al rischio della ingratitudine e persino del rifiuto ostinato. E ci esorta a fuggire la tentazione di ritenerci i nuovi padroni della vigna.

Commento di don Mario Albertini

Anche Dio ha le sue delusioni. Adamo ed Eva sono stati i primi e deluderlo, ma poi lungo la storia quanti altri. La parabola evangelica è una sintesi della storia delle delusioni di Dio a motivo delle infedeltà del popolo da lui scelto, che non ascolta i suoi inviati, i profeti, e li maltratta e li uccide, e alla fine ucciderà anche il figlio, cioè Gesù stesso. Storia delle delusioni di Dio anche a motivo delle infedeltà, del rifiuto, dell’indifferenza di tanti, pure da parte nostra. Leggi tutto »

Stranieri per sempre – (L. Scaraffia)

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Stranieri per sempre – (L. Scaraffia)
Ott 062017
 

imagesSi discute, in Italia, se sia opportuno allargare il diritto di cittadinanza agli immigrati, diritto oggi concesso in modo selettivo e, quindi, difficile da ottenere. Sembra naturale che possano essere considerati cittadini italiani coloro che sono nati in Italia da genitori immigrati, o che vi sono giunti in giovane età e che hanno frequentano le scuole italiane, spesso con maggior profitto dei ragazzi autoctoni. Meno chiaro è come il diritto di cittadinanza possa essere esteso anche agli immigrati adulti, che hanno imparato più o meno bene l’italiano lavorando per noi. Leggi tutto »

Parrocchia san Giovanni – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giovanni – Sacile
Ott 062017
 

Settimana: 07 – 15 ottobre 2017

Don Antoniomini
SABATO 07
 –  Messa prefestiva: ore 18.00 – DOMENICA 08: XXVII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: SS. MESSE: ore 08.00 – 10.30, Per la comunità –  LUNEDI’ 09 –  Santa Messa Def. Furlan Rita, ore 18.00 – MARTEDÌ’ 10 – MERCOLEDÌ’ 11  Non c’è la Messa –   GIOVEDÌ’ 12: S. Messa per gli anziani e per l’Ad.P.  ore 15.30  – VENERDÌ 13: Ore 08.00 – S. Messa per il Gruppo S. Marta. – SABATO 14:  S. MESSA PREFESTIVA: ore 18.00. –  DOMENICA 15 :  – Ss. MESSE: ORE  08.00, 10.30

Per le confessioni: mezz’ora prima delle SS. Messe.

Breve commento 27^ domenica:
La vigna è la vita che noi abbiamo ricevuto in dono. Non è un possesso, ma non ne siamo padroni, ma solo servi. Dio ce l’ha affidata, Dio ce ne chiede i frutti. Quando crediamo di essere i padroni assoluti della vita, desideriamo far tacere la voce e la
presenza di Dio. E’ accaduto con Gesù e con tutti coloro che ce lo testimoniano con coraggio e verità.

DA RICORDARE

  1. CATECHISMO: è iniziato sabato 7 ottobre ore 10.15 – 11.15 per le classi 3^ 4^ e 5^ elementare. Manca la catechista per la 2^ elemen. Per il momento non c’è il catechismo per questa classe. CATECHISMO PER LA CRESIMA:è noto ormai che è necessario frequentare assiduamente due anni. Per cui inizia lunedì 9 ottobre ore 15.30 – 16.15 solo per i ragazzi che hanno frequentato regolarmente il primo anno (c’è un elenco). Circa il primo anno di catechismo occorre l’iscrizione formale della famiglia: possono iscriversi i ragazzi di prima e seconda media e il catechismo inizierà a novembre. Manca, per ora, la catechista. Comunque troverete il modulo per la iscrizione, con le indicazioni, sotto il mosaico, dove c’è una circolare apposita.
  2. Venerdì 13 ottobre, alle ore 19.30, c’è la RIUNIONE per i genitori dei 12 ragazzi cresimandi quest’anno. Non dovrebbe mancare nessuno. Ci sarà la presenza di don Andrea Forest incaricato del settore della nostra Unità Pastorale.
  3. Lunedì 9 ottobre, alle ore 20.30, il Vescovo desidera incontrare i membri del Consiglio Pastorale presso il Seminario di Vittorio Veneto, per illustrare il Programma Pastorale della Diocesi per il 2017-2018.
  4. Ottobreè il mese dedicato alla recita del Santo Rosario: si invitano i cristiani a non lasciar cadere tale tradizione …
  5. Oggi, 8 ottobre, c’è il Mandato ai catechisti e l’apertura ufficiale dell’anno catechistico: ore 10.30, con la consegna dei testi.
  6. Domenica 15 ottobre ci sarà la FESTA DEGLI ANZIANI con il solito programma: S. Messa ore 10.30 a cui seguirà il pranzo e la tradizionale Lotteria.
  7. SAGRA DI SAN GIOVANNI: il ricavato utile è stato di Euro 7.400 che sarà devoluto alle opere parrocchiali.

Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su Parrocchia san Giacomo – Vittorio Veneto
Ott 062017
 

Settimana: 07 – 15 ottobre 2017

Don GiuliobisSABATO 07:   Ore 19.00: Messa prefestiva  – DOMENICA 08 – XXVII^  DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SS. Messe 8.30 – 09.30 – 10.30 CELEBRAZIONE DI INIZIO ANNO PASTORALE – LUNEDI’ 09 (S. Fermo), S. Messa: ore 7.30 –  MARTEDÌ 10 (S. Fermo): ore 7.30  – MERCOLEDÌ 11 – (S.Antonio):  S. Messa:  ore 7.30 – GIOVEDÌ 12 (Chiesa): S. Messa  ore 7.30 – VENERDÌ 13      (in grotta): S. Messa: 17.00. –  SABATO 14  – S. Messa prefestiva  – ore 19.00. –  DOMENICA  15: SS. Messe: 08.30 – 09.30  – 10.30.

AVVISI  SETTIMANALI

In questa settimana la S. Messa in parrocchia sarà solo venerdì; negli altri giorni la S. Messa è alle ore 7.30 presso la chiesa del Monastero.

  • Lunedì 9 – ore 18.30 in oratorio incontro Catechisti e Catechiste medie
  • Lunedì 9 – ore 20.30 in seminario incontro di programmazione con tutti i consigli pastorali delle foranie Vittorio V., Sacilese e Pontebbana

Chi desidera battezzare il proprio figlio il prossimo turno è invitato
quanto prima a iscriverlo per poi procedere all’incontro che fisserà le
date.

Ottobre missionario: tema della settimana “ANNUNCIO: in virtù del battesimo ricevuto, ogni membro del popolo di Dio è diventato discepolo missionario. Ciascun battezzato è un soggetto attivo di evangelizzazione”.

In parrocchia si recita il rosario tutti i giorni con i seguenti orari:

 

  • 15.30 in villaggio e presso famiglia Barzotto Caterina via Adige
  • 16.30 in grotta
  • 17.00 presso la chiesetta di Sant’Antonio.