LA VITA

 Fondatore - Vita  Commenti disabilitati su LA VITA
Ott 212014
 

1880
Giuseppe Rossetto nasce l’8 giugno a Falgare di Poleo-Schio, Vicenza, in una famiglia di viva fede e pratica cristiana.

1897
Dopo gli studi ginnasiali, viene accolto nell’Ordine dei Servi di Maria, a Monte Berico in Vicenza, e compie il noviziato a Saluzzo (Cuneo). Con la prima professione religiosa (1899) prende il nome di fra Gioachino Maria. Scrive: “Ora sì che posso dire con sicurezza a Gesù: sono vostro!”.
A Roma, presso l’Università di Propaganda Fide, frequenta i corsi di filosofia e teologia; nel 1902 emette la professione solenne, ed è ammesso agli Ordini sacri.
1903-1907 – a Vicenza
Assegnato al convento di Santa Maria di Monte Berico, il 26 luglio è ordinato sacerdote. Vive il suo servizio sacerdotale soprattutto nel ministero della Confessione, della Direzione spirituale, e della Parola.

Leggi tutto »

DIOCESI\Vittorio Veneto

 Spiritualità  Commenti disabilitati su DIOCESI\Vittorio Veneto
Ott 052014
 

volto-di-Gesù

LA  PERSONA  AL  CENTRO  DELL’AGIRE  ECCLESIALE

Il «nuovo umanesimo» di Firenze ha le sue radici prima di tutto nei nostri cuori, nell’esperienza contagiosa di Gesù Cristo che riusciamo a vivere insieme.  (Traccia, pag. 5)

Il Verbo fatto uomo è la meraviglia sempre nuova di Dio.

In quest’orizzonte Dio raggiunge il suo massimo in Gesù di Nazareth. Egli che è già tutto, non ha altra via per superarsi se non quella di procedere senza termine in direzione dell’uomo, scegliendo di diminuire: se è già l’Altissimo, allora si abbassa sino a terra; se è già il Signore, allora entra nella condizione del servo; se è già pienezza, allora si svuota di Sé, rinuncia alle sue divine prerogative e abbraccia la morte (cf. Fil 2,6-8). Leggi tutto »