Il cammino della fede. La domanda che il cieco rivolge a Gesù suona: “Che io abbia la vista!” È domanda di senso per la vita. Nel vangelo, infatti, il recupero della vista è sempre inteso come uno dei segni del regno di Dio, per accedere al quale è necessaria la luce della fede.
Un episodio, quello riferito nella pagina del vangelo, che contiene molti insegnamenti, il primo dei quali mi pare sia che, dando la vista al cieco, Gesù implicitamente afferma quello che in altra occasione ha detto esplicitamente, cioè che lui è la luce del mondo. In quell’occasione offre la luce naturale a quel cieco, ma sempre, a chi gliela chiede con fede e fiducia, dona la luce soprannaturale, la luce della verità assoluta, cioè la certezza che Dio ci vuole bene.
Vorrei però fermarmi su tre particolari presenti in questo episodio, che ritengo importanti per noi: la strada, il mantello, l’invocazione. Leggi tutto »