XXII^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXII^ domenica del tempo ordinario
Ago 312019
 

donmarioalbertiniInvito all’umiltà. Gesù esorta i discepoli a non lasciarsi coinvolgere nella corsa ai primi posti, a non cedere alla brama di privilegi. Mentre nella nostra mentalità l’umile è spesso giu- dicato un perdente, in Gesù è Dio stesso che si rivela come l’umile per eccellenza. Per il cristiano, perciò, l’umiltà del cuore è la condizione del discepolo.

Commento di don Mario Albertini

Verso il 1500, l’astronomo Copernico dimostrò che la terra gira attorno al sole, mentre fino ad allora si pensava che fosse il sole a girare attorno alla terra; allora fu tutta una mentalità che dovette cambiare. Questo cambiamento di mentalità lo si definisce rivoluzione copernicana.  Ebbene, le parole di Gesù non metterti al primo posto, nella loro semplicità impongono anch’esse una rivoluzione, un capovolgimento dei nostri modi abituali di pensare e di essere.  Leggi tutto »

XXI^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XXI^ domenica del tempo ordinario
Ago 242019
 

donmarioalbertiniLa porta stretta. Le parole severe di Gesù ri- guardo alla porta stretta non vanno intese come una minaccia che porti allo scoraggiamento, ma piuttosto come invito a prendere sul serio la propria vita, a impegnarla in obiettivi alti e in valori che promuovano un’autentica umanizzazione. 

Commento di don Mario Albertini

Tanti o pochi? qual è la percentuale di coloro che si salvano? il 10 %? o il 90%?  A questa domanda Gesù non risponde direttamente, non dice ‘tanti’ o ‘pochi’, non dà percentuali. Dice però: voi sforzatevi di entrare… Come se dicesse: per te non è importante sapere quanti si salvano, ma è importante che tu ti comporti così da accogliere la salvezza che Dio ti offre. Perché il progetto di Dio è quello della salvezza universale (ne parla la prima lettura), ma la sua offerta di salvezza ha da essere accolta positivamente, cioè con i fatti.  Leggi tutto »

XX^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XX^ domenica del tempo ordinario
Ago 172019
 

donmarioalbertiniLa verità suscita opposizione. Chi crede deve mettere sempre in conto anche ostilità e persecuzioni, poiché il mondo vive spesso in opposizione al progetto di Dio. La Parola della liturgia invita al coraggio e alla perseveranza nella fede, che è allo stesso tempo dono, ma anche un impegno che comporta lotta contro i comodi compromessi

Commento di don Mario Albertini

Al giorno d’oggi ci pensa la TV a darci le previsioni del tempo, ma forse anche noi ci arrischiamo a dire: domani farà bel tempo perché… oppure domani pioverà perché…. Ora Gesù ci ammonisce che più importante di questo è saper cogliere il vero valore del tempo che scorre, renderci conto che questo è il tempo delle decisioni dalle quali dipende la nostra salvezza o la nostra condanna eterna, capire cosa conta davvero agli occhi di Dio.  Leggi tutto »

XIX^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XIX^ domenica del tempo ordinario
Ago 102019
 

donmarioalbertiniVigilanza operosa e responsabile. L’atteggia- mento di vigilanza permette di vivere nella tensione verso il ritorno del Signore: la speranza cristiana si dimostra vera virtù nella quotidianità proprio come apertura all’imprevisto e allo stesso tempo aiuta a colloca- re ogni cosa nel suo giusto valore.

Commento di don Mario Albertini

Il Signore si è paragonato a un ladro. Nel vangelo troviamo che si è paragonato a varie cose: alla porta dell’ovile, alla strada (io sono la via, ha detto). alla luce (io sono la luce del mondo). Ma questa similitudine è la più originale, e immagino che, nonostante la serietà del discorso, egli abbia sorriso nel dire: il Signore verrà come un ladro.  Leggi tutto »

XVIII^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XVIII^ domenica del tempo ordinario
Ago 032019
 

donmarioalbertiniLe false sicurezze. Chi desidera essere vero cristiano può accogliere con fiducia l’invito, oggi rivolto a tutti, a mante- nere fisso lo sguardo sulle cose di lassù, senza lasciarsi distrarre e sedurre dalle false sicurezze offerte da questo mondo.

Commento di don Mario Albertini 

Tutto è un soffio di vento, è un vuoto infinito, tutto è vanità. Queste parole che abbiamo sentito nella prima lettura sembrano espressione di pessimismo, ma in realtà sono un invito a valutare bene le cose che fanno parte della nostra vita. Tutto quello che nel nostro cuore scalza e sostituisce ciò per cui siamo creati, cioè scalza e sostituisce Dio, e ce lo fa dimenticare, tutto questo è vuoto. Il lavoro, la casa, il denaro, il godimento, il potere…: tutto è vuoto, se a queste cose diamo più importanza che a Dio.  Leggi tutto »