XXI^ DOMENICA ORDINARIA

 Omelie  Commenti disabilitati su XXI^ DOMENICA ORDINARIA
Ago 222020
 

Una fede “responsabile” del mistero di Dio. «Ma voi chi dite che io sia?». La domanda che Gesù rivolge ai discepoli invita a superare una fede “troppo umana” per aprirsi al mistero che solo Dio può e ha voluto rivelare nella vicenda di Ge- sù. La professione di Pietro rivela una fede responsabile, capace di accogliere il mistero del Cristo.

Commento di don Mario Albertini

E voi, chi dite che io sia?

   Quel ‘voi’, ai quali Gesù rivolge la domanda, siamo noi, è ciascuno di noi. Se qualcuno ci chiedesse a bruciapelo: chi è per te Gesù? – ci metterebbe in imbarazzo perché è difficile rispondere a domande così dirette. Perché non è sufficiente ripetere quello che dicono gli altri, neanche semplicemente ripetere quello che abbiamo imparato al catechismo, ma bisogna trovare dentro di noi una risposta personale, che cioè parta dalle nostre convinzioni profonde e dalla nostra vita.

Leggi tutto »

ASSUNZIONE DELLA VERGINE MARIA

 Omelie  Commenti disabilitati su ASSUNZIONE DELLA VERGINE MARIA
Ago 142020
 

 Maria, la beatitudine della fede. In questa solennità celebriamo Maria quale vera immagine di una fede accogliente, aperta al disegno di salvezza di Dio. Lei, la «donna vestita di sole» richiamata dall’Apocalisse, è l’umile serva che, con fiducia, trova la propria gioia nel donare sé stessa a Dio affinché il Verbo incarnato possa manifestarsi al mondo. 

Commento di don Mario Albertini

 “tutte le generazioni mi chiameranno beata”. Con la liturgia di oggi, che è tutta un inno di lode a Maria, diamo realizzazione solenne alla sua profezia. La chiamiamo beata per tutti i doni che Dio le ha dato, e oggi per il dono della sua assunzione in cielo “in corpo e anima”. Maria, scelta a diventare la madre di Dio che si faceva uomo, per questa maternità doveva diventare partecipe della gloria del Figlio suo con una immediata risurrezione e glorificazione, senza essere sottomessa alla legge della “corruzione del sepolcro”. Questo è l’evento che celebriamo, per il quale ci uniamo a tutta la comunità cristiana nel chiamarla “beata”.

Leggi tutto »

XX^ DOMENICA ORDINARIA

 Omelie  Commenti disabilitati su XX^ DOMENICA ORDINARIA
Ago 142020
 

L’universale chiamata alla salvezza. La liturgia della Parola ci richiama al carattere universale della volontà salvifica di Dio. La Chiesa deve sempre riscoprirsi, da una parte, radicata nella promessa irrevocabile del Signore a Israele e, dall’altra, inviata a tutti i popoli, perché possa condividere l’unico messaggio d’amore di Gesù.

Commento di don Mario Albertini

   Gesù aveva un programma per le sue attività; però una donna, una mamma, o più esattamente la fede e l’amore di una mamma, gliel’hanno fatto cambiare. Aveva detto più volte che la sua missione riguardava solo gli Israeliti, affidando agli apostoli il compito di uscire dai confini di Israele, e per questo non vuole compiere il miracolo a favore di una straniera. Ma l’insistenza di quella mamma, insistenza espressione di amore per la figlia e di fede in Gesù, ottiene quel miracolo. E Gesù le dice: davvero grande è la tua fede!

Leggi tutto »

XVIII^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XVIII^ domenica del tempo ordinario
Ago 012020
 

donmarioalbertiniL’amore di Dio, il pane che sazia ogni vivente. Solo in Dio e nella sua Parola il credente può trovare quel nutrimento che davvero è in grado di saziare il desiderio di vita e di felicità di ogni vivente. L’amore di Cristo, da cui nulla può separarci, moltiplica il bene che sappiamo offrire nella nostra vita e ci aiuta a condividerlo con i fratelli quale alimento per un’autentica vita di fede cristiana.

Commento di don Mario Albertini

Le espressioni della seconda lettura costituiscono un inno all’amore di Dio. Dio ama queste sue creature, trasformate in suoi figli, che siamo noi; Cristo ama questi suoi fratelli, per i quali ha donato la vita sulla croce, e che siamo sempre noi. Ma forse esiste qualche cosa, qualche fatto, o qualche potere occulto, che possa impedire che il loro amore ci raggiunga? Leggi tutto »

XVII^ domenica del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XVII^ domenica del tempo ordinario
Lug 252020
 

donmarioalbertiniVivere del desiderio di Dio. Il senso della vita è spendersi totalmente per cercare il Regno e custodirlo, innal­zando a Dio la preghiera per avere un «cuore docile», in grado di­ scernere il bene dal male e vivere secondo «il suo disegno» d’amore.

Commento di don Mario Albertini

“Dimmi cosa devo fare per te, cosa devo darti”.  Se il Signore rivolgesse a noi questa proposta, come ha fatto con Salomone (nella prima lettura), noi cosa risponderemmo?  Proviamo a pensarci: se Dio mi dice: chiedimi quello che ti sta più a cuore – cosa domanderei? Forse chiederemmo tante cose, certamente buone, ma la saggezza sarebbe l’ultima cosa a venirci in mente. Leggi tutto »