
Le tre letture hanno come argomento unico lo Spirito Santo, e ci domandano di capire questa festa della Pentecoste come occasione di sentirci davvero membra della Chiesa, con l’impegno a lasciarci guidare da lui, dallo Spirito Santo, per vivere davvero da figli di Dio.
Tutte tre le letture meriterebbero un approfondimento; mi soffermo un po’ di più sulla prima, ma qualcosa dico anche delle altre due. La prima lettura racconta l’episodio che avvenne come oggi, 50 giorni dopo la Pasqua: la discesa dello Spirito santo sugli apostoli, che si trovavano riuniti in preghiera. Ci dice, questa lettura, come gli apostoli hanno vissuto quell’avvenimento: anzitutto sono sconvolti da qualcosa di inatteso: all’improvviso si sentì un rombo come di vento gagliardo, e apparvero delle fiamme, delle lingue come di fuoco. Leggi tutto »