PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto
Feb 202021
 

Ogni giovedì di Quaresima, ore 20.30 in oratorio, ci sarà la possibilità di riflettere sulle letture della domenica seguente, con l’aiuto di una Persona, sempre diversa. E’ questo un invito rivoltoci sia da Papa Francesco come anche dal Vescovo nel programma pastorale di quest’anno. Lo spazio e‘ abbastanza grande e quindi possiamo rispettare le distanze consigliate. Partecipiamo! Si tratta di un’oretta perciò raccomandiamo vivamente la puntualità.

SETTIMANA 20 – 28 FEBBRAIO 2021

SABATO 20  – Ore 18.30,  S. MESSA – PREFESTIVA 

DOMENICA 21 – I^ DOMENICA DI QUARESIMA –    Orario: SS Messe: 8.30 – 10.30 –   

LUNEDì 22 –  S. Messa – Ore 16.30 

MARTEDì 23 S. Messa – Ore 16.30

MERCOLEDì 24 – S. Messa – Ore 15.00 IMPOSIZIONE DELLE CENERI – ORE 18.30 S. MESSA

GOVEDì 25  – S. Messa – Ore 16.30

VENERDì 26 – S. Messa – Ore 16.30 

SABATO 27  – S. Messa ore 18.30  – PREFESTIVA

DOMENICA 28 – II^ DOMENICA DI QUARESIMA – Ss Messe:  Ore 8.30 – 10.30 .

AVVISI   SETTIMANALI

Lunedì 22 – ore 18.30 in Cattedrale S. Messa in suffragio di  Monsignor Alfredo Magarotto

Lunedì 22 – Ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 1^ elementare

Martedì 23 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 2^ elementare

Mercoledì 24 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 5^ elementare

Giovedì 25 – ore 20.30 in oratorio incontro sulla Parola di domenica 28

Ogni giovedì di Quaresima, ore 20.30 in oratorio, ci sarà la possibilità di riflettere sulle letture della domenica seguente, con l’aiuto di una Persona, sempre diversa. E’ questo un invito rivoltoci sia da Papa Francesco come anche dal Vescovo nel programma pastorale di quest’anno. Lo spazio e‘ abbastanza grande e quindi possiamo rispettare le distanze consigliate. Partecipiamo! Si tratta di un’oretta però raccomandiamo vivamente la puntualità.

Anche quest’anno per la Quaresima è proposta l’iniziativa della cassettina “Un pane per amor di Dio” . La riporteremo Giovedì Santo con il frutto delle rinunce fatte durante questo periodo. Quanto verrà raccolto sarà per sostenere progetti missionari. Nei Venerdì di Quaresima c’è l’impegno suggerito dalla chiesa dell’astinenza dalle carni. 

In Quaresima facciamo il possibile per partecipare all’Eucarestia domenicale; sarebbe un impegno significativo che ci preparerà adeguatamente alla Pasqua

Continua la raccolta dei tappi di sughero e di plastica. Siamo invitati a partecipare portandoli  in oratorio o in canonica.

Nota sullo scambio del dono della pace – Non apparendo opportuno nel contesto liturgico sostituire la stretta di mano o l’abbraccio col toccasi con i gomiti, in questo tempo – hanno affermato i Vescovi – può essere sufficiente e più significativo guardasi negli occhi e augurarsi il dono della pace, accompagnandolo con un semplice inchino del capo.

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Feb 202021
 

Anche Gesù è messo alla prova. Nel deserto matura la sua decisione di servire solo Dio Padre e di compiere fino in fondo la propria missione di redenzione dell’umanità. Dopo la preghiera e la penitenza di quaranta giorni nel deserto, inizia l’avventura di Gesù: predicare il Vangelo. Il primo, indispensabile sforzo richiesto ad ogni uomo e donna è: convertirsi.

SETTIMANA 20 FEBBRAIO – 28 FEBBRAIO 2021

SABATO 20  – Ore 18.00 – S. MESSA prefestiva 

DOMENICA 21 – VI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –    Orario: SS. Messe: 8.30 – 10.30 – Trigesimo di don Roberto Battistin  

Breve commento – Un grande coraggio quello di Gesù: toccare un lebbroso, considerato grande peccatore, affetto da una malattia contagiosa, da tutti escluso ed emarginato. Un gesto chiaro, che esprime l’amore universale e misericordioso di Dio. La lebbra della nostra società è l’indifferenza religiosa e l’egoismo che separa, esclude, classifica le persone, crea ingiustizie. Per questa “malattia” l’unica medicina è l’amore contagioso e concreto. Tale amore è necessario anche ai nostri giorni a causa della pandemia del Covid.

LUNEDì 22 – MARTEDì 23 –  MERCOLEDì 24 –  Non c’è la S. Messa

GOVEDì 25  – Ore 15.30 – S Messa per le vocazioni, anziani e A.d.P –

VENERDì 26  – Ore 08.00 – S. Messa in particolare per il Gruppo S. Marta – Ore 18.00 Via Crucis

SABATO 27  – Ore 18.00,  S. Messa   – PREFESTIVA

DOMENICA 28  II^ DOMENICA DI QUARESIMA – Ss Messe:  Ore 8.30 – 10.30 per la comunità – 

Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.

DA RICORDARE

  1. Anno Giubilare in onore di S. Giuseppe: dall’8/12/2020 all’ 8/12/2021.

C’è la Lettera Enciclica di Papa Francesco, intitolata Patris Corde , scritta per conoscere meglio il padre putativo di Gesù e sposo di Maria. Papa Francesco in tale lettera su S. Giuseppe “Patris Corde”, che significa con cuore di padre, mette in risalto in una forma molto semplice i tratti peculiari dello sposo di Maria che lo rendono modello di paternità per ciascuno di noi e per il mondo.

  1. Catechismo in Parrocchia:

Giovedì scorso 11 febbraio c’è stato un incontro importante per fare un piano studiato circa la ripresa del catechismo.

Ecco quanto è stato concordato con le catechiste:

–       Il catechismo comincerà, per le classi terza, quarta e quinta elementare, sabato 20 febbraio ore 10.30 – 11.10, in presenza, in chiesa e così per i sei  sabati di Quaresima. Svolgerà gli incontri il parroco con il supporto delle catechiste. Circa il corso per la Cresima stiamo cercando una soluzione.

–       Dopo Pasqua verranno formati i gruppi, sempre di sabato, fino al termine della scuola: 30 giugno. Riprenderà il catechismo con settembre 2021.

–       I Sacramenti verranno amministrati come nel 2020, da ottobre in poi, a piccoli gruppi. 

–       Vogliamo ribadire che l’appuntamento settimanale resta comunque la S. Messa, come punto di partenza per ammettere i ragazzi ai Sacramenti.

–       Invitiamo anche qualche mamma a partecipare con la possibilità di unirsi al gruppo delle catechiste.

–       Tutte le famiglie interessate al catechismo, sono state interpellate per telefono. Passatevi comunque la voce tra di voi.

–       Questo programma è auspicabile si possa realizzare, a meno che non ci siano altre disposizioni restrittive causa Covid

 

  1. Mercoledì 17 febbraio è iniziato il tempo santo della Quaresima: è un’altra significativa opportunità di crescita morale e religiosa. Non suonino invano le parole: “convertiti e credi al Vangelo”. Facciamo anche un po’ di “deserto” nelle nostre giornate. Accogliamo con serietà i tre impegni quaresimali: digiuno, preghiera (Parola di Dio) ed elemosina (ricorda le 7 opere di misericordia corporale e le 7 opere di misericordia spirituale). N.B.: le trovi in qualsiasi libretto di preghiere. 

04.  Ogni venerdì di Quaresima, alle ore 18.00, c’è la Via Crucis: meditazione e riflessione sulla passione e morte di Gesù.

PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto
Feb 132021
 

Nota sullo scambio del dono della pace – Non apparendo opportuno nel contesto liturgico sostituire la stretta di mano o l’abbraccio col toccarsi con i gomiti, in questo tempo – hanno affermato i Vescovi – può essere sufficiente e più significativo guardarsi negli occhi e augurarsi il dono della pace, accompagnandolo con un semplice inchino del capo.

SETTIMANA 13 – 21 FEBBRAIO 2021

SABATO 13  – Ore 18.30 S. MESSA – PREFESTIVA 

DOMENICA 14 – VI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –    Orario: SS Messe: 8.30 – 10.30 –   

LUNEDì 15 –  S. Messa – Ore 16.30 

MARTEDì 16 S. Messa – Ore 16.30

MERCOLEDì 17 – S. Messa – Ore 15.00 IMPOSIZIONE DELLE CENERI – ORE 18.30 S. MESSA

GOVEDì 18  – S. Messa – Ore 16.30

VENERDì 19 – S. Messa – Ore 16.30 

SABATO 20  – S. Messa ore 18.30  – PREFESTIVA

DOMENICA 21 – I^ DOMENICA DI QUARESIMA – Ss Messe:  Ore 8.30 – 10.30 .

AVVISI   SETTIMANALI

Mercoledì 17 : LE CENERI. Pronunciata la preghiera di benedizione delle ceneri e dopo averle asperse con l’acqua benedetta, senza nulla dire, il sacerdote, rivolto ai presenti, dice una volta sola per tutti la formula. Alle ore 15 in chiesa breve momento di preghiera e imposizione delle ceneri ai ragazzi delle elementari, medie e agli anziani. Alle ore 18.30 S. Messa e imposizione delle ceneri per tutti.

Con mercoledì 17 inizia la Quaresima. Anche quest’anno c’è l’iniziativa delle cassettine “Un pane per amor di Dio” che portiamo a casa e riporteremo il Giovedì Santo. Sarà il frutto delle rinunce fatte nel periodi di Quaresima. 

Nei Venerdì di Quaresima c’è l’impegno suggerito dalla chiesa dell’astinenza dalle carni. 

Mercoledì di Quaresima e Venerdì Santo è proposto il digiuno per le persone dai 14 ai 60 anni.

Altra iniziativa: raccolta dei tappi di sughero e di plastica. Portarli in oratorio o in canonica.

PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto
Gen 302021
 

Sabato e domenica prossimi ci sarà l’iniziativa “un fiore per la Vita” nella giornata che celebriamo per la vita.

SETTIMANA 30 – 07 FEBBRAIO 2021

SABATO 30  – Ore 18.30 S. MESSA prefestiva 

DOMENICA 31 – IV^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –    Orario: SS Messe: 8.30 – 10.30 –   

LUNEDì 01 –  S. Messa – Ore 16.30 

MARTEDì 02 – S, Messa della candelora con benedizione delle candele, ore 18.30

MERCOLEDì 03 – GOVEDì 04  – VENERDì 05 – S. Messa – Ore 16.30 

SABATO 06  – S. Messa ore 18.30  – PREFESTIVA

DOMENICA 07  V^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ss Messe:  Ore 8.30 – 10.30 .

AVVISI   SETTIMANALI

Lunedì 01 – ore 18.30 incontro redazione Torre di Veglia

Sabato e domenica prossimi ci sarà l’iniziativa “un fiore per la Vita” nella giornata che celebriamo per la vita.

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Gen 302021
 

SCINTILLE DI VITA –PER ME VIVERE E’CRISTO: “L’Eucaristia è Gesù stesso che si dona interamente a noi. Nutrirci di Lui è dimorare in Lui mediante la Comunione. Se lo facciamo con fede , trasforma la nostra vita in un dono a Dio ad ai fratelli (Papa Francesco),

SETTIMANA 30 GENNAIO – 07 FEBBRAIO 2021

SABATO 30  – Ore 18.00 S. MESSA prefestiva 

DOMENICA 31 – IV^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –    Orario: SS. Messe: 8.30 – 10.30 –   

Vangelo – Gesù compie la sua missione insegnando e spiegando la Parola di Dio alla gente. La sua non è una lezione astratta, noiosa e vuota, ma piena di verità, interessante, e soprattutto coerente con la vita che Egli stesso conduce. Non è sufficiente “sapere” le cose che riguardano la fede, imparare a memoria le preghiere, conoscere tutti i personaggi della Bibbia … Importante è la testimonianza che parte dalla vita

LUNEDì 01 – Non c’è la Messa

MARTEDì 02  – CANDELORA –  Ore 18.00  S. Messa, benedizione delle candele e distribuzione

MERCOLEDì 03 – Non c’è la Messa

GOVEDì 04  – Ore 15.30 – S Messa per le vocazioni, anziani e A.d.P

VENERDì 05 – Ore 20.00-21.30  – PRMO VENERDI’ DEL MESE  – S. Messa e Adorazione eucaristica

SABATO 06  – S. Messa ore 18.00  – PREFESTIVA

DOMENICA 07  V^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ss Messe:  Ore 8.30 – 10.30 per la comunità

Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.

Il PRESEPE: allestito in chiesa con il tema: la “Pace”: resterà ancora per qualche giorno, fino a dopo il 2 febbraio, giorno in cui ricorderemo Gesù portato al Tempio di Gerusalemme da Giuseppe e Maria. E’ il giorno della Candelora. 

DA RICORDARE

  1. Anno Giubilare in onore di S. Giuseppe: dall’8/12/2020 all’ 8/12/2021.

Papa Francesco, considerando i tanti morti di questo tempo di pandemia, costretti a morire senza una presenza consolante umana e cristiana, ha pensato di affidare alla protezione di S. Giuseppe, patrono della buona morte, tutti questi nostri fratelli e sorelle. Insieme ai defunti il Papa affida a S. Giuseppe tutti gli anziani specialmente i più soli. Sul tavolino in fondo alla chiesa, vicino al confessionale, ci sono tanti libretti per una formazione personale. La Lettera Enciclica di Papa Francesco, intitolata Patris Corde , scritta per conoscere meglio il padre putativo di Gesù e sposo di Maria vergine per ora è esaurita, ma già da martedì 2 febbraio, Candelora, potrete trovare sia la lettera del Papa, sia la bella e conosciuta preghiera in onore si S. Giuseppe. Papa Francesco in tale lettera su S. Giuseppe “Patris Corde”, che significa con cuore di padre, mette in risalto in una forma molto semplice i tratti peculiari dello sposo di Maria che lo rendono modello di paternità per il mondo attuale: qui anticipiamo il titolo dei sette capitoletti di tale lettera: 1. Padre amato – 2. Padre nella tenerezza 3.Padre dell’obbedienza – 4. Padre dell’accoglienza  – 5. Padre del coraggio creativo – 6. Padre lavoratore – 7. Padre nell’ombra.

  1. Catechismo e Sacramenti ai ragazzi:

Sollecitiamo, ancora, i genitori ad iscrivere al catechismo i figli per poter dare e suggerire su quali testi già possono prepararsi con il vostro supporto, dato che il catechismo, per ora, non inizia.  Il criterio per l’ammissione, per ora, è partecipare alla S. Messa domenicale. Se la non partecipazione alla Messa è a causa del “tremore” per il contagio, è una motivazione valida, ma se ciò avviene per altri motivi, non si può giustificare.  C’è la possibilità che con l’inizio della Quaresima si possa riprendere qualcosa a questo riguardo.

03.  Martedì 2 febbraio, è la ricorrenza liturgica della presentazione al Tempio di Gesù, quaranta giorni dopo la sua nascita. Ci sarà la S. Messa alle ore 18.00 con la benedizione e distribuzione delle candele che ci ricordano sempre che Gesù è la luce del mondo, della chiesa, della famiglia e di ciascuno di noi.