Continua la recita del Rosario del mese di maggio; ogni giorno anche sabato e domenica. Nei giorni feriali alle ore 17.00 seguirà la Santa Messa.
SETTIMANA 08 MAGGIO – 16 MAGGIO 2021
SABATO 08 – Ore 19.00, S. MESSA, prefestiva
DOMENICA 09 – VI^ DOMENICA DI PASQUA – Orario: SS Messe: 8.30 – 10.30 –
LUNEDì 10 – Rosario + S. Messa – Ore 16.30.
MARTEDì 11 – Rosario + S. Messa – Ore 16.30
MERCOLEDì 12 – Rosario +S. Messa – Ore 16.30
GOVEDì 13 – Rosario +S. Messa –Ore 16.30
VENERDì 14 – Rosario + S Messa – ore 16.30 –
SABATO 15 – S. MESSA PREFESTIVA Ore 19.00.
DOMENICA 16 – ASCENSIONE DEL SIGNORE – GIORNATA PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI – Ss Messe: Ore 8.30 – 10.30 .
AVVISI
Lunedì 10 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori 3^ elementare sulla Riconciliazione
Giovedì 13 – ore 20.30 in oratorio incontro catechiste delle medie
Continua la recita del Rosario del mese di maggio; ogni giorno anche sabato e domenica. Nei giorni feriali alle ore 17.00 seguirà la Santa Messa.
Nel mese di maggio il Parroco desidera incontrare anziani e ammalati, però la famiglia deve dare il suo assenso. Pertanto il Parroco il giorno prima telefonerà per chiedere la disponibilità. La visita sarà fatta rispettando le disposizioni vigenti per la pandemia: mascherina, igienizzazione, distanziamento ecc…
Giovedì 13 maggio verrà in parrocchia il nostro Vescovo per una breve visita pastorale alla comunità.
SETTIMANA 08 MAGGIO – 16 MAGGIO 2021
SABATO 08 – Ore 18.00 – S MESSA, prefestiva
DOMENICA 09 – VI^DOMENICA DI PASQUA Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, per la comunità –. Battesimo di Vaccaro Nicolò
Breve commento – Gesù si pone come modello di amore. Non solo un consiglio, un invito: ma un comandamento: “Amatevi come io vi ho amati”. E l’amore di Gesù, lo sappiamo, è immenso e totale. Dare la vita è il solo modo per raggiungere felicità e realizzazione. L’amore non è mai un possesso: è sempre un dono.
LUNEDì 10 – MARTEDì 11 – MERCOLEDì 12 – Non c’è alla Messa
GOVEDì 13 – VISITA PASTORALE ALLA COMUNITA’ DA PARTE DEL NOSTRO VESCOVO CORRADO PILIZZIOLO Ore 18.30 – S. Messa celebrata della Vescovo per la comunità – Uninvito pressante per tutti a partecipare
VENERDì 14 – Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo di s. Marta – Ore 20.00: S. Rosario per la comunità
SABATO 15 – Ore 18.00 – S.Messa Prefestiva
DOMENICA 09 – VI^ DOMENICA DI PASQUA – Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, MESSA per la comunità – Battesimo di Fusco Leonardo
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa. Sollecitiamo specialmente i genitori a invitare i propri figli a ricevere questo importante Sacramento.
DA RICORDARE
Visita pastorale del Vescovo: giovedì 13 maggio.
Giovedì 13 maggio verrà in parrocchia il nostro Vescovo per una breve visita pastorale alla comunità.
Celebrerà la S. Messa alle ore 18.30, durante la quale, oltre che sostenerci nella Fede e incoraggiarci, specie in questo tempo di Covid, darà delle importanti indicazioni pastorali a tutta la comunità nei vari ambiti di attività.
Crediamo sia un dovere preciso per tutti fare il possibile per essere presenti: dai bambini e ragazzi del catechismo, con almeno un genitore, e fino agli adulti. L’appuntamento dunque è giovedì 13 maggio alle ore 18.30. Tale orario è il più confacente secondo gli impegni del Vescovo stesso.
Due nuovi sacerdoti: sabato 29 maggio alle ore 16.00 in Cattedrale a Vittorio Veneto riceveranno l’Ordine Sacro questi due giovani: don Davide Forest di Mansuè e don Giovanni Stella di Sacile. E’ un dono per la nostra chiesa diocesana.
Ricordiamoci sempre dell’Anno Giubilare in onore di S. Giuseppe: patrono della Chiesa e della buona morte, dall’8/12/2020 all’ 8/12/2021. Ci sono sempre a questo riguardo dei libretti e immaginette sul tavolino in fondo alla chiesa.
Catechismo in Parrocchia: continua regolarmente in presenza il sabato per i bambini della Messa di Prima Comunione e il martedì-ore 16.30-17.15- per i ragazzi che si preparano per la Cresima.
– I Sacramenti verranno amministrati come nel 2020, da ottobre in poi, a piccoli gruppi. Facciamo tesoro della S. Messa domenicale.
– Genitori e nonni seguite con grande impegno i bambini e i ragazzi, a casa, circa il programma che viene svolto, perché sono molto pochi gli incontri comunitari di catechismo, in presenza, in parrocchia.
Durante il mese di maggio, dedicato alla Madonna, il S. Rosario viene recitato in chiesa ogni martedì e ogni venerdì alle ora 20.00. Questa scelta è a causa del Covid che non ci permette di recitarlo a gruppi nelle famiglie come negli anni precedenti. Ci sembra che tale iniziativa sia poco sentita. Facciamoci la domanda: perché? Poca fede o piuttosto pigrizia e quieto vivere? Papa Francesco ci ha lasciato un forte messaggio per questo mese di maggio a vivere il Rosario in comunità o, meglio ancora, in famiglia. Il Papa ci fa notare l’apatia a questo riguardo, della maggior parte dei cristiani che si dicono credenti ma sono poco praticanti. Dobbiamo davvero intensificare le nostre preghiere specie alla Madonna, per poter uscire da questa situazione dolorosa causata dal Corona Virus.
Non dimentichiamoci che giovedì 13 maggio è anche l’anniversario della prima Apparizione della Madonna ai tre pastorelli di Fatima
Scintille: Chiunque va a ricevere il corpo e il sangue di Gesù, sente fluire nelle sue vene la stessa vita divina che fluisce nelle mie. La vita di Cristo che si agita in me, è la stessa vita che pulsa nelle altre membra del Corpo Mistico di Cristo. (Mons. Fulton J. Sheen).
SETTIMANA 01 MAGGIO – 09 MAGGIO 2021
SABATO 01 – Ore 18.00 – S MESSA, prefestiva
DOMENICA 02 – V^DOMENICA DI PASQUA Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, per la comunità –. Battesimo di Vaccaro Nicolò
Breve commento – Un’altra bella immagine della natura, per indicare il desiderio di Gesù di entrare in comunione con ogni uomo. Un’unità forte e intensa come quella che esiste tra un ramo e la sua pianta. Abbiamo due possibilità: rompere questo legame o tenerci uniti al tronco. A ciascuno la scelta, con le sue conseguenze.
LUNEDì 03 – Non c’è alla Messa
MARTEDì 04 – Ore 20.00 –S. Rosario in chiesa per la comunità
MERCOLEDì 05 – Non c’è alla Messa
GOVEDì 06 – Ore 15.30 – S Messa per gli anziani e l’Ad.P
VENERDì 07 – Ore 20.00 – S .Rosario + S. Messa + Adorazione Eucaristica fino alle 21.30
SABATO 08 – Ore 18.00 – S.Messa Prefestiva
DOMENICA 09 – VI^ DOMENICA DI PASQUA – Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, MESSA per la comunità
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa. Sollecitiamo specialmente i genitori a invitare i propri figli a ricevere questo importante Sacramento.
DA RICORDARE
8 per mille: oggi, in tutte le parrocchie d’Italia, si celebra la Giornata di sensibilizzazione per la firma dell’8 per mille alla Chiesa Cattolica. E’ una giornata che chiede ad ognuno di noi di essere corresponsabili al sostegno della Chiesa. Tutti siamo chiamati a vivere una solidarietà affettiva ed effettiva per la costruzione e il sostengo della comunità ecclesiale a far sì che non manchino le risorse per la sua attività pastorale che si esprime in questi tre ambiti: 1. Esigenze di culto delle comunità cristiane. 2. Opere di carità in Italia e nel terzo mondo. 3. Sostentamento del clero. Contrariamente a quanto sostenuto da molti, la Chiesa non è ricca, ma vive delle offerte fatte dai fedeli, che, come una famiglia, si prendono cura di lei.
Due nuovi sacerdoti: sabato 29 maggio alle ore 16.00 in Cattedrale a Vittorio Veneto riceveranno l’Ordine Sacro questi due giovani: don Davide Forest di Mansuè e don Giovanni Stella di Sacile. E’ un dono per la nostra chiesa diocesana.
Ricordiamoci sempre dell’Anno Giubilare in onore di S. Giuseppe: patrono della Chiesa e della buona morte, dall’8/12/2020 all’ 8/12/2021. Ci sono sempre a questo riguardo dei libretti e immaginette sul tavolino in fondo alla chiesa.
Catechismo in Parrocchia: continua regolarmente in presenza il sabato per i bambini della Messa di Prima Comunione e il martedì-ore 16.30-17.15- per i ragazzi che si preparano per la Cresima.
–I Sacramenti verranno amministrati come nel 2020, da ottobre in poi, a piccoli gruppi.
–Vogliamo ribadire che l’appuntamento settimanale resta comunque la S. Messa, come punto di partenza per ammettere i ragazzi ai Sacramenti: notiamo con piacere una buona partecipazione alla S. Messa.
–A questo riguardo si invitano calorosamente i genitori, ma anche i nonni, a seguire, con grande impegno, i bambini e i ragazzi, a casa, circa il programma che viene svolto, perché sono molto pochi gli incontri comunitari di catechismo, in presenza, in parrocchia. Comunque facciamo in modo che tutti i ragazzi siano presenti al catechismo, come si fa per la scuola.
Durante il mese di maggio, dedicato alla Madonna, il S. Rosario viene recitato in chiesa ogni martedì e ogni venerdì alle ora 20.00. Questa scelta è a causa del Covid che non ci permette di recitarlo a gruppi nelle famiglie come negli anni precedenti.
LA PENNA DEI TAMPLARI non sarà stampata a giugno, in occasione della festa del Patrono S. Giovanni, ma contiamo di pubblicarla per Natale
Scintille: la Chiesa cattolica è sorta intorno all’Eucaristia. Cristo ci ha comandato: “Fate questo in memoria di me”. E da allora l’abbiamo fatto: celebrando l’Eucaristia, cambiando il pane e il vino nel Corpo e Sangue così che il buon pastore possa continuare a nutrire il suo gregge. ( Card. Sean Patrick O’Malley)
SETTIMANA 24 APRILE – 20 MAGGIO 2021
SABATO 24 – Ore 18.00 – S MESSA, prefestiva
DOMENICA 25 – IV^DOMENICA DI PASQUA Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, per la comunità –.
Breve commento – Nel Vangelo di Giovanni, il Cristo vivente si rivela come “Io sono”, e specifica: “Io sono il pane della vita” (Gv 6,35); “Io sono la luce del mondo” (Gv 8,12); “Io sono la porta delle pecore” (Gv 10,7); “Io sono la risurrezione e la vita” (Gv 11,25); “Io sono la via, la verità e la vita” (Gv 14,6); “Io sono la vite” (Gv 15,5)
LUNEDì 26 – MARTEDì 27 – MERCOLEDì 28 – Non c’è alla Messa
GOVEDì 29 – Ore 15.30 S Messa per gli anziani e l’Ad.P
VENERDì 30 – Ore 08.00 – S. Messa per il Gruppo di S. Marta
SABATO 01 – Ore 18.00 – S.Messa Prefestiva
DOMENICA 02 – V^ DOMENICA DI PASQUA – Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, MESSA per la comunità
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa. Sollecitiamo specialmente i genitori a invitare i propri figli a ricevere questo importante Sacramento.
DA RICORDARE
Oggi, 4^ domenica di Pasqua, per lunga tradizione è la domenica chiamata del buon pastore. E’ la domenica in cui siamo invitati in modo particolare al tema della vocazione sacerdotale. Per questo le nostre preghiere anzitutto: c’è tanto bisogno di sacerdoti in quanto diminuiscono sempre più con grande detrimento delle comunità parrocchiali e di tutta la Chiesa.
A questo proposito la nostra chiesa diocesana ha la gioia della ordinazione di due nuovi sacerdoti sabato 29 maggio alle ore 16.00 in Cattedrale a Vittorio Veneto: i due nuovi sacerdoti sono don Davide Forest di Mansuè e don Giovanni Stella di Sacile.
Ricordiamoci sempre dell’Anno Giubilare in onore di S. Giuseppe: patrono della Chiesa e della buona morte, dall’8/12/2020 all’ 8/12/2021. Ci sono sempre a questo riguardo dei libretti e immaginette sul tavolino in fondo alla chiesa.
Catechismo in Parrocchia:
Ripresa la scuola ha ripreso pure il catechismo il sabato per i bambini della Messa di Prima Comunione e Confessione in presenza, in chiesa fino al termine della scuola. Per i ragazzi del corso della Cresima il catechismo sarà il martedì alle ore 16.30-17.15 a cominciare da martedì 27/4.
–Il catechismo riprenderà poi con settembre 2021.
–I Sacramenti verranno amministrati come nel 2020, da ottobre in poi, a piccoli gruppi.
–Vogliamo ribadire che l’appuntamento settimanale resta comunque la S. Messa, come punto di partenza per ammettere i ragazzi ai Sacramenti: notiamo con piacere una buona partecipazione alla S. Messa.
–A questo riguardo si invitano calorosamente i genitori, ma anche i nonni, a seguire, con grande impegno, i bambini e i ragazzi, a casa, circa il programma che viene svolto, perché sono molto pochi gli incontri comunitari di catechismo, in presenza, in parrocchia. Comunque facciamo in modo che tutti i ragazzi siano presenti al catechismo, come si fa per la scuola.
Ultimo appello per portare in chiesa le “bussolette salvadanaio”.
Comunione e visita agli anziani: se in qualche casa ci fosse ancora qualcuno che desidera la visita del parroco, fatelo sapere a questo numero telefonico: 335/6524404.
Dopo un anno di sosta abbiamo ristampato il nostro giornalino LA PENNA DEI TAMPLARI. E’ stato portato a tutte le famiglie e depositato nella cassetta della posta. Una offerta per sostenerlo la potete potare in chiesa nel cestino apposito, oppure potete trovare qualche altra forma.
Circa il numero della Penna in occasione della festa patronale di San Giovanni Battista (24 giugno) non sarà stampato
Nel Vangelo di Giovanni, il Cristo vivente si rivela come “Io sono”, e specifica: “Io sono il pane della vita” (Gv 6,35); “Io sono la luce del mondo” (Gv 8,12); “Io sono la porta delle pecore” (Gv 10,7); “Io sono la risurrezione e la vita” (Gv 11,25); “Io sono la via, la verità e la vita” (Gv 14,6); “Io sono la vite” (Gv 15,5)
SETTIMANA 24 APRILE – 02 MAGGIO 2021
SABATO 24 – Ore 19.00, S. MESSA, prefestiva
DOMENICA 25 – IV^ DOMENICA DI PASQUA – Orario: SS Messe: 8.30 – 10.30 –Giornata di preghiera per le vocazioni
LUNEDì 26 – S. Messa – Ore 16.30.
MARTEDì 27 – S. Messa – Ore 16.30
MERCOLEDì 28 – S. Messa – Ore 16.30
GOVEDì 29 – S. Messa –Ore 16.30
VENERDì 30 – S Messa – ore 16.30 –
SABATO 01 – S. MESSA PREFESTIVA Ore 19.00.
DOMENICA 02 – V^ DOMENICA DI PASQUA – Ss Messe: Ore 8.30 – 10.30 .