PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Ott 222022
 

Noi crediamo di saperne abbastanza. Pilucchiamo dal Vangelo qua e là ciò che conferma la nostra persuasione preconcetta. (Madeleine Delbrel, mistica)

SETTIMANA DAL  22 OTTOBRE AL 3o OTTOBRE 2022

SABATO 22 – S. MESSA ore 18.00 – prefestiva

DOMENICA 23 – XXX^  DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO – S. MESSA – SS. MESSE – ORE 08.0010.30 S. Messa per i nonni, gli anziani e le famiglie50° di matrimonio di Ros Fiorenzo e Antonioli Rosa – 50° di matrimonio d Baso Vitaliano e Bressan Maria Luisa

Breve commentoDavanti a Dio non ci si può vantare di nulla. Tutto è dono suo: se facciamo del bene il grazie è per Lui, e se compiamo il male chiediamo perdono solo a Lui. La nostra preghiera è sincera e gradita quando nasce da un cuore umile, capace di riconoscere i doni di Dio.

LUNEDì 24 – MARTEDì 25 – MERCOLEDì 26 – Non c’è la S. Messa  

GOVEDì 27 – Ore 19.30 – S. Rosario per le vocazioni 

VENERDÌ 28 –  Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo di S.Marta 

SABATO 29 – ORE 18.00 –  S. Messa, prefestiva

DOMENICA  3 0- XXXI^  DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO – SS. MESSE – ORE –  08.00  – 10.30   S. Messa per la comunità.  

Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa. 

Catechismo: continua per tutti i bambini di 3^ 4^ in preparazione alla S. Messa di Prima Comunione e per i ragazzi di 5^ elem. e prima media: ore 10.30-11.20 e così tutti i sabati.

Nota bene: l’impegno primario per poter ricevere i Sacramenti resta sempre la partecipazione assidua alla S. Messa domenicale. Già notiamo più di qualche assenza e ciò non va bene …

I Sacramenti per tutti i nostri ragazzi sono previsti nei primi mesi del 2023. Circa il programma fino a Natale non lo possiamo comunicare. Le date: all’inizio del 2023, in linea di massima.

DA RICORDARE

1. Ricordiamoci che ottobre è il mese del Rosario e delle Missioni, in particolare, oggi 23/10 è la giornata mondiale delle missioni cattoliche: daremo il nostro contributo, alle SS. Messe, a questo scopo. Il tema della giornata missionaria è questo: “Di me sarete testimoni” (Atti 1,8).

Dal 1926 la Giornata Missionaria Mondiale si celebra la penultima domenica di ottobre in tutte le comunità cattoliche del mondo, come Giornata di preghiera e di solidarietà universale tra Chiese sorelle. E’ il momento in cui ognuno di noi è chiamato a confrontarsi con la responsabilità che compete ad ogni battezzato e a ciascuna comunità cristiana, piccola o grande che sia, in risposta al mandato di Gesù: “Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura” (Mc. 16,15). E’ posta all’inizio dell’Anno Pastorale per ricordare che la dimensione missionaria deve ispirare ogni momento della nostra vita e che l’azione missionaria – ricorda Papa Francesco – è il paradigma di ogni opera della Chiesa (Eg. 15).

  1.   Nota circa ordinazione di SS. Messe: in suffragio dei defunti, è bene ordinarle per tempo affinché possano essere celebrate nei giorni desiderati e pubblicate nel bollettino parrocchiale.
  2.   Sul tavolino in fondo alla chiesa sono a disposizione (gratis), dei libretti di formazione religiosa e profili di Santi. Invitiamo la comunità a farne tesoro. C’è anche una copia del settimanale diocesano, L’Azione, a disposizione.
  3. Ribadiamo la recita del Santo Rosario per le vocazioni sacerdotali ogni gioved, ore 19.30 e nelle festività della Madonna.
  4. Da domenica prossima 30/10 riprende l’orario legale: si dorme un’ora in più. Le SS. Messe hanno lo stesso orario: 08.00 – 10.30.
  5. Sempre domenica prossima – ore 10.30 – c’è la S. Messa della condivisione.
  6. Proposta progetto scuola – educazione presso i salesiani di Pordenone. Informazioni: nella bacheca grande (piazzale della chiesa).   

 

 

XXIX^ DOMENICA ORDINARIA

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su XXIX^ DOMENICA ORDINARIA
Ott 152022
 

La preghiera, frutto di una fede autentica. Avere fede non significa solo “conoscere” una dottrina, bensì instaurare una relazione di fiducia con il Signore, certi ch’egli sempre ascolta ed esaudisce le nostre suppliche. È questo il senso della preghiera costante, forma pratica di una vita all’insegna della fede.

Commento di don Mario Albertini

Il brano del vangelo rimane in sospeso, con un interrogativo che aspetta una risposta: “quando il Figlio dell’uomo (che è Gesù stesso, giudice alla fine dei tempi) verrà, troverà ancora fede sulla terra?”. L’interrogativo non è retorico o di pura curiosità, ma è chiaramente provocatorio, e potremmo riformularlo così: se Gesù venisse ora, troverebbe fede? – e più concretamente ancora: troverebbe fede in me? Leggi tutto »

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Ott 152022
 

Durante la giornata mi ricorderò spesso del Signore, con brevi preghiere.

SETTIMANA DAL  15 OTTOBRE AL 23 OTTOBRE 2022

SABATO 15 – S. MESSA ore 18.00 – prefestiva

DOMENICA 16 – XXIX^  DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO – S. MESSA – SS. MESSE – ORE 08.0010.30 S. Messa per i nonni, gli anziani e le famiglie50° di matrimonio di Ros Fiorenzo e Antonioli Rosa – 50° di matrimonio d Baso Vitaliano e Bressan Maria Luisa

Breve commentoGesù ci dà il permesso  quasi l’ordine, di importunare Dio attraverso una preghiera sincera che non deve mai fermarsi. Dio è molto meglio del giudice della parabola. Egli ci ascolta e ci esaudisce perché ci vuole bene e desidera per noi solo ciò che è giusto e buono.

LUNEDì 17 – MARTEDì 18 – MERCOLEDì 19 – Non c’è la S. Messa  

GOVEDì 20 – Ore 19.30 – S. Rosario per le vocazioni 

VENERDÌ 21 –  Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo di S.Marta 

SABATO 22 – ORE 18.00 –  S. Messa, prefestiva

DOMENICA  23 – XXX^  DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO – SS. MESSE – ORE –  08.00  – 10.30   S. Messa per la comunità.  

Catechismo: è iniziato per tutti i bambini di 3^ 4^ in preparazione alla S. Messa di Prima Comunione e per i ragazzi di 5^ elem. e prima media: ore 10.30-11.20 e così tutti i sabati.

Nota bene: l’impegno primario per poter ricevere i Sacramenti resta sempre la partecipazione assidua alla S. Messa domenicale. Già notiamo più di qualche assenza e ciò non va bene …

I Sacramenti per tutti i nostri ragazzi sono previsti nei primi mesi del 2023.

Ogni 4^ domenica del mese c’è la S. Messa (10.30) della condivisione.

DA RICORDARE

01. Ricordiamoci che ottobre è il mese del Rosario e delle Missioni, in particolare, domenica prossima 23/10 è la giornata mondiale delle missioni cattoliche: daremo il nostro contributo, alle SS. Messe, a questo scopo.

02. Nota circa ordinazione di SS. Messe: in suffragio dei defunti, è bene ordinarle per tempo affinché possano essere celebrate nei giorni desiderati e pubblicate nel bollettino parrocchiale.

03. Sul tavolino in fondo alla chiesa sono a disposizione (gratis), dei libretti di formazione religiosa e profili di Santi. Invitiamo la comunità a farne tesoro. C’è anche una copia del settimanale diocesano, L’Azione, a disposizione.

04.  Ribadiamo la recita del Santo Rosario per le vocazioni sacerdotali ogni giovedì sera alle ore 19.30 e nelle festività della Madonna.

05. Oggi 16 ottobre, c’è la tradizionale festa dei nonni, degli anziani e della famiglia: con il programma: ore 10.30 S. Messa con due 50° di matrimonio a cui seguirà il pranzo comunitario con la lotteria.

06.  Da domenica prossima 23/10 riprende l’orario legale: si dorme un’ora in più. Le SS. Messe hanno lo stesso orario: 08.00 – 10.30.      

 

PARROCCHIA SAN GIACOMO -Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO -Vittorio Veneto
Ott 152022
 

Venerdì 21 – alle ore 20.30 a Piavon di Oderzo “Veglia missionaria diocesana”. Cerchiamo di partecipare.

SETTIMANA DAL  15 OTTOBRE AL 23 OTTOBRE 2022

SABATO 15  – Ore 19.00 – MESSA, PREFESTIVA –

DOMENICA 16 XXIX^ DOMENICA ORDINARIA – Ss Messe – Ore 8.30 – 10.30 –  S. MESSA  – Celebrazioni Cresime

LUNEDì 17  –  MARTEDì 18 – MERCOLEDì 19 – GOVEDì 20 –  VENERDì 21 – S. Messa, ore 17.00 (in chiesa)

SABATO 22 –  ORE 18.00 – S. MESSA, vespertina –

DOMENICA 23  XXVIV^ DOMENICA ORDINARIA – Ss Messe – Ore 8.30 – 10.30 – Celebrazioni Cresime

AVVISI SETTIMANALI

Per tutto il mese di ottobre, dal lunedì al venerdì, alle ore 16.30 in chiesa recita del Rosario e alle 17.00 S. Messa
Mercoledì 19 – ore 20.30 in oratorio incontro CPP
Giovedì 20 – ore 20.30 in oratorio incontro Gruppo Famiglie
Venerdì 21 – ore 20.30 incontro CPAE in oratorio
Venerdì 21 – alle ore 20.30 a Piavon di Oderzo “Veglia missionaria diocesana”. Cerchiamo di partecipare.

Domenica 30 ottobre alla S.Messa delle ore 10.30 celebriamo gli anniversari di matrimonio. Se ci sono Famiglie che desiderano partecipare alla cerimonia, rivolgiamo l’invito ad avvisarci della loro adesione .

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Ott 082022
 

Scintille: avvertire la presenza di un Angelo è come sentire il vento tutto intorno a te. Non riesci effettivamente a vedere il vento, ma lo senti, e sai che è lì. Un’anima non è mai senza la scorta degli Angeli, questi spiriti illuminati sanno benissimo che l’anima nostra ha più valore che non tutto il mondo. (San Bernardo di Chiaravalle).

SETTIMANA 08 – 16 OTTOBRE 2022

SABATO 08 – S. MESSA ore 18.00 – prefestiva

DOMENICA 09 – XXVII^  DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO – S. MESSA – SS. MESSE – ORE 08.0010.30 S. Messa per la comunità – 

Breve commentoUn samaritano, un nemico disprezzato dai giudei, è l’unico a ringraziare Gesù: l’amore e l’affetto non hanno confini, e si trovano più spesso presso i lontani. Il dono più importante ricevuto dal lebbroso non è la guarigione, ma la salvezza, che è l’amicizia piena ed eterna con Gesù. Basta poco per essere ricompensati in modo grande.

LUNEDì 10 – MARTEDì 11 – MERCOLEDì 12 – Non c’è la S. Messa  

GOVEDì 13 – Ore 19.30 – S. Rosario per le vocazioni 

VENERDÌ 14 –  Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo di S.Marta 

SABATO 15 – ORE 18.00 –  S. Messa, prefestiva

DOMENICA  16 – XXIX^  DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO – SS. MESSE – ORE –  08.00  – 10.30   S. Messa per la comunità.  

Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.

Catechismo: è iniziato sabato 24/9 per tutti i bambini di 3^ 4^ in preparazione alla S. Messa di Prima Comunione e per i ragazzi di 5^ elem. e prima media  che fanno il tempo pieno a scuola, ugualmente il 24/9: ore 10.30-11.20 e così tutti i sabati.

Nota bene: l’impegno primario per poter ricevere i Sacramenti resta sempre la partecipazione assidua alla S. Messa domenicale. Già notiamo più di qualche assenza e ciò non va bene …I Sacramenti per tutti i nostri ragazzi sono previsti nei primi mesi del 2023. Ogni 4^ domenica del mese c’è la S. Messa (10.30) della condivisione.

DA RICORDARE  

  1.  Ricordiamoci che ottobre è il mese del Rosario e delle Missioni.
  2.  Nota circa ordinazione di SS. Messe: in suffragio dei defunti, è bene ordinarle per tempo affinché possano essere celebrate nei giorni desiderati e pubblicate nel bollettino parrocchiale.
  3.  Sul tavolino in fondo alla chiesa sono a disposizione (gratis), dei libretti di formazione religiosa e profili di Santi. Invitiamo la comunità a farne tesoro. C’è anche una copia del settimanale diocesano, L’Azione, a disposizione.
  4. Libretto della Programmazione Pastorale della parrocchia: è a disposizione sui soliti banchetti con alcune iniziative pastorali: la più significativa è la recita del Santo Rosario per le vocazioni sacerdotali ogni giovedì sera alle ore 19.30 e nelle festività della Madonna.
  5. Venerdì  16/9 c’è stata la riunione congiunta del Consiglio Pastorale Parrocchiale e catechiste. Questi alcuni temi trattati:
  • Programma Pastorale della nostra Unità Pastorale.
  • Catechismo parrocchiale
  • S. Rosario per le vocazioni il giovedì sera ore 19.30.
  • Ripresa attività salone parrocchiale dopo il Covid.
  • Mostra presepi nel periodo natalizio … è già tempo di pensarci!
  • Situazione degli adolescenti e dei giovani: qualche prospettiva per il futuro (iniziative e composizione di un gruppo giovanile …).
  1. Domenica prossima, 16 ottobre, c’è la tradizionale festa dei nonni, degli anziani e della famiglia: con il programma: ore 10.30 S. Messa con due 50° di matrimonio a cui seguirà il pranzo comunitario con la lotteria. Iscrizioni presso Claudia e Ada Miniscalco.
  2. Mercoledì 12 ottobre alle ore 20.30 c’è la riunione importante del Consiglio Parrocchiale Affari Economici.  

 

Scintille 1: per me vivere è Cristo. Nel Sacramento adorabile della Eucarestia, Gesù vuole, per la felicità delle sue creature, che il suo Corpo, la sua Anima e la sua Divinità siano presenti in tutto il mondo, affinché tutte le volte che lo si voglia lo si possa trovare, e con Lui ritroveremo la felicità (San Giovanni Maria Vianney)

Scintille 2: avvertire la presenza di un Angelo è come sentire il vento tutto intorno a te. Non riesci effettivamente a vedere il vento, ma lo senti, e sai che è lì. Un’anima non è mai senza la scorta degli Angeli, questi spiriti illuminati sanno benissimo che l’anima nostra ha più valore che non tutto il mondo. (San Bernardo di Chiaravalle).