PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Nov 122022
 

Scintille per me vivere è Cristo: O Gesù eucaristico, riconosciamo in te il Pastore Buono che ci guida sulle strade dell’esistenza, il Maestro sapiente che dispensa luce ai nostri cuori, il Redentore che con tanta prodigalità di amore e grazia, viene a noi incontro e si fa pane di vita per questo nostro cammino. (Papa San Paolo VI)

SETTIMANA DAL  12 NOVEMBRE AL 20 NOVEMBRE 2022

SABATO 12 – S. MESSA ore 18.00 – prefestiva

DOMENICA 13 – XXXIII^  DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO –  SS MESSE – ORE 08.00 – 10.30, per la comunità

Breve commento.Prima della venuta finale di Gesù come Re glorioso, i suoi discepoli dovranno subire persecuzioni e violenze; la fede chiede una testimonianza coraggiosa. Ancora oggi, al mondo, tanti cristiani si trovano in condizioni difficili, privati della libertà di praticare la fede. A loro il nostro sostegno, nella preghiera e nell’interessamento concreto.

 LUNEDì 14 – MARTEDì 15

MERCOLEDì 16 – Ore 18.00S. Messa per i defunti della parrocchia.

GOVEDì 17 – Ore 19.30 – S. Rosario comunitario per le vocazioni.– 

VENERDÌ 18 –  Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo S. Marta

SABATO 19- ORE 18.00 –  S. Messa, prefestiva

DOMENICA 20 – FESTA DI CRISTO RE – SS. MESSE – ORE –  08.00  – 10.30 Messa per la comunità.  

Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.

DA RICORDARE

  1. Nota circa ordinazione di SS. Messe: in suffragio dei defunti, è bene ordinarle per tempo affinché possano essere celebrate nei giorni desiderati e pubblicate nel bollettino parrocchiale, essendo il mese di novembre dedicato in particolare ai defunti.
  2. A proposito del ricordo dei defunti: durante questo mese, ogni mercoledì sera alle ore 18.00 c’è una S. Messa appunto per i defunti.
  3. Ribadiamo la recita del Santo Rosario per le vocazioni sacerdotali ogni giovedì sera alle ore 19.30.
  4. Catechismo: continua regolarmente: si ribadisce l’importanza, per i ragazzi, della partecipazione alla S. Messa domenicale.
  5. A proposito del catechismo: nella RIUNIONE DEI CATECHISTI sono state evidenziate queste proposte:
  • Si è notata l’urgenza di formare un gruppo giovanile.
  • Tradizionale mostra presepi che viene ripresa quest’anno: si esortano fin d’ora i vari gruppi parrocchiali ad allestire il proprio presepio.
  • Date stabilite per i Sacramenti dei nostri ragazzi: 2 turni di Cresima nei sabati di 11 e 18 marzo 2023 in linea di massima. Per la Messa di Prima Comunione: 3 turni in queste date: domenica 12 e 19 marzo e domenica 16 aprile 2023.
  • Nota bene: non è stato ancora stilato il calendario che interessa direttamente le famiglie circa la data del proprio figlio: verrà fatto a gennaio 2023 e ciò per ovvi motivi: a questo riguardo ci sarà quanto prima una riunione per i genitori …
  1. Domenica prossima 20 novembre è la giornata del nostro Seminario: sentiamo il dovere tutti, oltre che con la preghiera, di sostenerlo anche con la nostra generosa offerta.
  2. Oggi 13 novembre è la 6^ Giornata Mondiale dei poveri voluta da Papa Francesco per sensibilizzare tutti su questo grave problema.
  3. A proposito dei poveri, questo è il titolo offertoci dal Papa: “LA POVERTA’ DI CRISTO CI RENDE RICCHI”: “non disprezziamo i poveri, i piccoli, gli operai: non solo essi sono nostri fratelli in Dio, ma sono anche quelli che nel modo più perfetto imitano Gesù nella sua vita terrena. Essi ci rappresentano perfettamente Gesù, l’Operaio di Nazareth. Prendiamo per noi la condizione che egli ha preso per sé. Non cessiamo mai di essere in tutto poveri, fratelli dei poveri, compagni dei poveri: siamo i più poveri dei poveri come Gesù, e come Lui amiamo i poveri e circondiamoci di loro” – (San Charles de Foucauld citato anche da Papa Francesco)

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Nov 052022
 

Dio, questa giornata è per te, questa giornata ha uno scopo ultimo che sei tu. Cristo, tu sei lo scopo ultimo della fatica e del gusto che avrà questa giornata. (don Luigi Giussani)

SETTIMANA DAL  05 NOVEMBRE AL 13 NOVEMBRE 2022

SABATO 05 – S. MESSA ore 18.00 – prefestiva

DOMENICA 06 – XXXII^  DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO –  SS MESSE – ORE 08.00 – 10.30, per la comunità

Breve commentoUn insegnamento chiaro, quello di Gesù, che non lascia dubbi: c’è un’altra vita oltre quella terrena. In essa vivono i figli di Dio e lì godono della sua immortalità. Tutti risorgeranno e potranno vivere nella eternità: ci sarà un giudizio esclusivamente di Dio buono e misericordioso. 

 LUNEDì 07 – MARTEDì 08

MERCOLEDì 09 – Ore 18.00S. Messa per i defunti della parrocchia.

GOVEDì 10 – Ore 19.30 – S. Rosario comunitario per le vocazioni.– 

VENERDÌ 11 –  Ore 08.00 – S. Messa per il gruppo S. Marta

SABATO 12 – ORE 18.00 –  S. Messa, prefestiva

DOMENICA 13 – XXXIII^  DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO – SS. MESSE – ORE –  08.00  – 10.30   S. Messa per la comunità.  

Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.

DA RICORDARE

  1. Nota circa ordinazione di SS. Messe: in suffragio dei defunti, è bene ordinarle per tempo affinché possano essere celebrate nei giorni desiderati e pubblicate nel bollettino parrocchiale, essendo il mese di novembre dedicato in particolare ai defunti.
  2. A proposito del ricordo dei defunti: durante questo mese, ogni mercoledì sera alle ore 18.00 c’è una S. Messa appunto per i defunti.
  3. Sul tavolino in fondo alla chiesa sono a disposizione (gratis), dei libretti di formazione religiosa e profili di Santi. Invitiamo la comunità a farne tesoro. C’è anche una copia del settimanale diocesano, L’Azione, a disposizione.
  4. Ribadiamo la recita del Santo Rosario per le vocazioni sacerdotali ogni giovedì sera alle ore 19.30.
  5. Catechismo: continua regolarmente: si ribadisce l’importanza, per i ragazzi, della partecipazione alla S. Messa domenicale.
  6. A proposito del catechismo: giovedì sera 3/11 c’è stata la RIUNIONE DEI CATECHISTI. Questi i punti salienti discussi e proposti.

Si è notata l’urgenza di formare un gruppo giovanile con i ragazzi che hanno già ricevuto precedentemente la Cresima: saranno invitati quanto prima dalla sig.ra Vittoria.

Tradizionale mostra presepi che viene ripresa quest’anno: si esortano fin d’ora i vari gruppi parrocchiali ad allestire il proprio presepio.

Date stabilite per i Sacramenti dei nostri ragazzi: 2 turni di Cresima nei sabati di 11 e 18 marzo 2023. Per la Messa di Prima Comunione: 3 turni in queste date: domenica 12 e 19 marzo e domenica 16 aprile 2023.

Nota bene: non è stato ancora stilato il calendario che interessa direttamente le famiglie circa la data del proprio figlio: verrà fatto a gennaio 2023 e ciò per ovvi motivi.

  1. Raccolta offerte Giornata Missionaria Euro 250.
  2. Oggi 6 novembre è la 72^ giornata del ringraziamento a Dio per tutti i suoi doni e in particolare per i frutti della terra.
  3. Sempre oggi ricorderemo tutti i defunti delle guerre e del lavoro della nostra comunità alla Messa delle ore 10.30 e presso il monumento.
  4. Domenica prossima 13 novembre è la Giornata Mondiale dei poveri voluta da Papa Francesco per sensibilizzare tutti su questo grave problema.
  5. Anziani e ammalati: nel mese di novembre, il parroco, nelle sue possibilità, cercherà di incontrarli in famiglia e si esorta a segnalare se ci fosse qualche altro che desidera incontrare il parroco anche per riceve l’Eucarestia.

PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto
Nov 052022
 

Domenica 13 novembre

giornata dei Poveri

SETTIMANA DAL  05 NOVEMBRE AL 13 NOVEMBRE 2022

SABATO 05 – Ore 18.30 – MESSA, PREFESTIVA –

DOMENICA 06 XXXII^ DOMENICA ORDINARIA –  Ore 8.30 – 10.30 –  Ss. MESSE

LUNEDì 07  –  S. Messa, ore 16.30 (in chiesa)  

MARTEDì 08 –  S. Messa, ore 17.00 (in chiesa)

MERCOLEDì  09 – S. Messa, ore 16.30 (in chiesa)

GIOVEDì 10 – S. Messa, ore 16.30 (in chiesa)

VENERDì 11- S. Messa, ore 16.30 (in chiesa)

SABATO 12 –  ORE 18.30 – S. MESSA, vespertina –

DOMENICA 13  XXXIII^ DOMENICA ORDINARIA – Ss Messe – Ore 8.30 – 10.30 – 

AVVISI SETTIMANALI

Lunedì 7 – ore 20.30 Commissione liturgia foraniale
Giovedì 10 – ore 20.30 Incontro Gruppo Famiglie in oratorio
Venerdì 11 – ore 15.00 Incontro Commissione caritas in oratorio
ore 16.30 Santa Messa per i 100 anni di Dall’Anese Regina
ore 20.30 In oratorio incontro C.P.P.
Sabato 12 alla Santa Messa delle ore 18.30 ci sarà la presenza dei Cavalieri e
Dame dell’Ordine Sovrano di Malta

Domenica 13 novembre giornata dei Poveri: Alla Santa Messa delle ore 10.30 vestizione e presentazione dei nuovi Chierichetti.
Sono aperte le iscrizioni per la Cresima da celebrare in data da destinarsi nel 2023. Chiediamo di affrettarsi nelle iscrizioni perché pensiamo di iniziare entro il 15 novembre con gli incontri di formazione.
Per il prossimo turno dei Battesimi sono in attesa di nuove iscrizioni
Sarebbe una cosa molto bella che in occasione della nascita di qualche bambino e bambina fosse avvisato il Parroco per così annunciare a tutto il paese questo bellissimo momento tramite il suono delle campane
Volevamo poi chiedere a Tutti un momento di “evangelizzazione”: portare il foglietto “La Traccia” alle persone vicine di casa per renderle partecipi della vita della parrocchia.

PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto
Ott 292022
 

Da sabato prossimo 5 novembre, la Santa Messa prefestiva viene celebrata alle ore 18.30, mentre durante la settimana rimane alle ore 17.00 in chiesa.

SETTIMANA DAL  29 OTTOBRE AL 06 NOVEMBRE 2022

SABATO 29 – Ore 19.00 – MESSA, PREFESTIVA –

DOMENICA 30 XXXI^ DOMENICA ORDINARIA –  Ore 8.30 – 10.30 –  S. MESSA  – Festa di anniversari di Matrimonio

LUNEDì 31  –  S. Messa, ore 17.00 (in chiesa)  

MARTEDì 01 –  TUTTI SANTI – S. MESSE:  Ore 8.30 –  10.30. 

MERCOLEDì  02 – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTIS. MESSE:  Ore 8.30, per i defunti della parrocchia, in chiesa – Ore 10.30 – S. Messa in cimitero

GIOVEDì 03 – ORE 16.00  – Preghiera per le vocazioni: monastero invisibile – S. Messa, ore 17.00 (in chiesa)

VENERDì 04- S. Messa, ore 17.00 (in chiesa)

SABATO 05 –  ORE 18.30 – S. MESSA, vespertina –

DOMENICA 30  XXXII^ DOMENICA ORDINARIA – Ss Messe – Ore 8.30 – 10.30 – 

AVVISI SETTIMANALI

Venerdì  4 – ore 20.30 in oratorio incontro Genitori III^ elementare

Sono aperte le iscrizioni per la Cresima da celebrare in data da destinarsi nel 2023. Chiediamo di affrettarsi nelle iscrizioni perché pensiamo di  iniziare entro il 15 novembre con gli incontri di formazione.

Per il prossimo turno dei Battesimi sono in attesa di nuove iscrizioni.

Sarebbe una cosa molto bella che in occasione della nascita di qualche bambino e bambina fosse avvisato il Parroco per così annunciare a tutto il paese questo bellissimo momento tramite il suono delle campane

Volevamo poi chiedere a Tutti un momento di “evangelizzazione”: portare il foglietto “La Traccia” alle  persone vicine di casa per renderle partecipi della vita della parrocchia.

Da sabato prossimo 5 novembre, la Santa Messa prefestiva viene celebrata alle ore 18.30, mentre durante la settimana rimane alle ore 17.00 in chiesa.

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Ott 292022
 

Dal mezzogiorno del 1° a tutto il 2 novembre si può lucrare, una volta sola, l’indulgenza plenaria, applicabile soltanto ai defunti

SETTIMANA DAL  29 OTTOBRE AL 06 NOVEMBRE 2022

SABATO 29 – S. MESSA ore 18.00 – prefestiva

DOMENICA 30 – XXXI^  DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO –  SS MESSE – ORE 08.00 – 10.30, per la comunità

Breve commentoDue le condizioni per l’incontro con Dio: che Lui ti chiami e che tu ti faccia trovare. E’ quanto succede in questo bellissimo episodio che riassume in piccolo tutta la storia dell’umanità. Niente è come prima dopo l’incontro con Gesù: Zaccheo ha il cuore pieno di gioia, la sua vita si trasforma.

LUNEDì 31 S. MESSA ore 18.00 – prefestiva

MARTEDì 01 – SOLENNITA’ DI TUTI I SANTI – SS. MESSE – ORE 08.0010.30, per la  comunità – 15.00, celebrazione in cimitero.

Commento – Le beatitudini sono come una “costituzione del discepolo”. In esse Gesù traccia le linee del comportamento e degli atteggiamenti da seguire, indispensabili per diventare suoi amici, cioè suoi santi. Gesù va contro corrente: quanto il mondo scarta, viene da Lui preso come modello. La vera felicità nasce dalla capacità di mettere in pratica queste scelte, “strane ma efficaci”

MERCOLEDì 02 – COMMEMORAZIONE DI TUTI I DEFUNTI SS. MESSE – 10.30, per i defunti della  comunità – 15.00, celebrazione in cimitero.

GOVEDì 03 – Ore 19.30 – S. Rosario per le vocazioni – 

VENERDÌ 04 –  PRIMO VENERDI’ DEL MESE – Ore 20.00 – 21.30 – S. Messa e Adorazione Eucaristica

SABATO 05 – ORE 18.00 –  S. Messa, prefestiva

DOMENICA 06 – XXXII^  DOMENICA DEL TMPO ORDINARIO – SS. MESSE – ORE –  08.00  – 10.30   S. Messa per la comunità.  

Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.

DA RICORDARE

  1.         Nota circa ordinazione di SS. Messe: in suffragio dei defunti, è bene ordinarle per tempo affinché possano essere celebrate nei giorni desiderati e pubblicate nel bollettino parrocchiale, essendo il mese di novembre dedicato in particolare ai defunti.
  2.         A proposito del ricordo dei defunti: durante questo mese, ogni mercoledì sera alle ore 18.00 c’è una S. Messa appunto per i defunti.
  3.         Sul tavolino in fondo alla chiesa sono a disposizione (gratis), dei libretti di formazione religiosa e profili di Santi. Invitiamo la comunità a farne tesoro. C’è anche una copia del settimanale diocesano, L’Azione, a disposizione.
  4. Ribadiamo la recita del Santo Rosario per le vocazioni sacerdotali ogni giovedì sera alle ore 19.30 e nelle festività della Madonna.
  5. Da oggi 30/10 riprende l’orario legale: si dorme un’ora in più. Le SS. Messe hanno lo stesso orario: 08.00 – 10.30.
  6. Sempre oggi – ore 10.30 – c’è la S. Messa della condivisione.
  7. Catechismo: continua regolarmente: si ribadisce l’importanza, per i ragazzi, della partecipazione alla S. Messa domenicale.
  8. Giovedì sera 3/11: alle ore 20.30 RIUNIONE DEI CATECHISTI.
  9. Proposta progetto scuola – educazione presso i salesiani di Pordenone. Informazioni: nella bacheca grande (piazzale della chiesa), dove potete trovare anche altre informazioni utili.   

 INDULGENZA PLENARIA PER I DEFUNTI

 Dal mezzogiorno del 1° a tutto il 2 novembre si può lucrare, una volta sola, l’indulgenza plenaria, applicabile soltanto ai defunti, visitando una chiesa e recitando il credo e il padre nostro. Sono inoltre da adempiere queste 3 condizioni:

  1.   Confessione sacramentale entro un congruo tempo (circa 20 giorni)
  2.   Accostarci e ricevere la Comunione Eucaristica.
  3.   Preghiera secondo le intenzioni del Papa, recitando un Padre Nostro e una Ave Maria.

Le tre condizioni possono essere adempiute anche nei giorni seguenti quello in cui si visita la chiesa (è tuttavia conveniente che la Comunione Eucaristica e la preghiera secondo le intenzioni del Papa siano fatte nello stesso giorno in cui si visita la chiesa). La stessa facoltà di lucrare l’indulgenza, alle medesime condizioni, è concessa nei giorni 1- 8 novembre a colui che visita devotamente il cimitero e anche soltanto mentalmente prega per i fedeli defunti