Unione SacerdotaleCommenti disabilitati su LASCIATEMI CONDIVIDERE la gioia che ho incontrato
Ago282021
Stavolta, confesso, non so da dove cominciare. Pensieri ed emozioni si accavallano. È proprio vero che il Signore non smette di stupirci. Appena ci rendiamo disponibili a donare il poco che abbiamo, Lui è sempre pronto a moltiplicarlo a dismisura, perché nessuno muoia di fame.
Proprio come fece, duemila anni fa, con i pani e i pesci del Vangelo. Martedì 3 agosto, l’agenda mi ricorda un impegno presso i missionari del Pime di Ducenta, in provincia di Caserta. Guidati da padre Franco, una trentina di giovani e adolescenti stanno facendo un campo scuola. Vado volentieri. Arrivo che stanno celebrando. Resto a passeggiare, tra i maestosi alberi di arance, nel bel giardino, mentre una pioggerellina estiva, come un dono mandato dal cielo, viene a rinfrescare l’aria.Leggi tutto »
Unione SacerdotaleCommenti disabilitati su XXII^ DOMENICA del tempo ordinario
Ago282021
Un cuore da purificare. La legge di Dio è il fondamento dell’alleanza, la sua Parola è la radice della vera felicità. Il cristiano, tuttavia, come Israele nel deserto, non è chiamato a una vuota ritualità ma a convertire il proprio cuore, per trovare davvero nella Parola che è Gesù la realizzazione della propria libertà.
Commento di Don Mario Albertini
“L’amore che hai dentro di te costituisce il valore della tua persona”. Questo è il breve ma centrato commento di sant’Agostino alle parole di Gesù. Il Signore, in risposta alle critiche che i farisei gli rivolgevano, li rimprovera di ipocrisia: voi – dice – riducete il culto a Dio a gesti esteriori, ma trascurate i suoi comandamenti; lo onorate con le labbra, non con il cuore. Leggi tutto »
Unione SacerdotaleCommenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Ago282021
PER ME VIVERE E’ CRISTO. Per procurami il cibo non ci vogliono piogge abbondanti, né la laboriosa produzione della terra né i frutti degli alberi. Per togliermi la mia sete non devo cercare fiumi o sorgenti: Cristo è il mio cibo, Cristo è la mia bevanda; la carne di un Dio mi sostiene, il sangue di un Dio mi disseta. (S. Ambrogio)
SETTIMANA 28 AGOSTO – 05 SETTEMBRE
SABATO 28 – Ore 19.00 – S MESSA, prefestiva
DOMENICA 29 – XXII^ domenica del Tempo ordinario – MARTIRIO DI S GIOVANNI BATTISTA – Ss Messe: Ore 8.00 – Ore 10.30, per la comunità. Battesimo di Amoroso Alessia e Avon Alain
Breve Commento Gesù non accetta chi si comporta bene solo esteriormente e, pur osservando alcune tradizioni antiche, dimentica i valori che nascono dal cuore: la misericordia, la purezza, l’onestà e la fraternità. Dobbiamo essere vigilanti anche noi, per non cadere nello stesso rischio: apparentemente educati, ma cattivi dentro il cuore, rispettosi delle regole, ma senza convinzione e gioia.
LUNEDì 30 – MARTEDì 31 – MERCOLEDì 01 – Non c’è la S. Messa
GOVEDì 02 – Ore 15.30 – S. Messa per le vocazioni e anziani
VENERDì 03 – Ore 20.00 – 21,30 – I^ venerdì del mese: S. Messa e Adorazione eucaristica
SABATO 04 –19.00 – S. Messa prefestiva.
DOMENICA 05 – XXIII^ domenica del Tempo ordinario – Ss Messe: Ore 8.30 – 10.30 .
AVVISI
Ricordiamoci sempre dell’Anno Giubilare in onore di S. Giuseppe: patrono della Chiesa e della buona morte, dall’8/12/2020 all’ 8/12/2021.
Catechismo in Parrocchia: Riprenderà, in presenza, a settembre con data da stabilire. Come ormai dovremmo essere al corrente, i Sacramenti verranno amministrati come nel 2020, da ottobre in poi, a piccoli gruppi. Facciamo tesoro della S. Messa domenicale: è un preciso dovere di ogni credente. Le ferie stanno per terminare: torniamo con impegno a frequentare la S. Messa in comunità, specie i bambini e i ragazzi.
Avviso circa le richieste varie al parroco: certificati vari, ordinazione SS. Messe o altre necessità. Si invitano i parrocchiani a rivolgersi a lui in modo specifico in Sacrestia, dopo la celebrazione delle SS. Messe, oppure, se possibile, previa una telefonata al numero di cellulare 335/6524404.
Facciamo notare che sul tavolino in fondo alla chiesa sono a disposizione (gratis) dei libretti di formazione religiosa o profili di Santi. Invitiamo la comunità a farne tesoro, specialmente in questo tempo di ferie.
Dal 1° settembre la S. Messa della sera è alle ore 18.00.
Venerdì 3 settembre, primo venerdì del mese, riprende la S. Messa alle ore 20.00 e a seguire c’è l’Adorazione Eucaristica fino alle ore 21.30.
07. Sono a disposizione alcuni numeri del settimanale diocesano “L’Azione”.