XVIII^ DOMENICA ORDINARIA

 Omelie  Commenti disabilitati su XVIII^ DOMENICA ORDINARIA
Lug 302022
 
XVIII^ DOMENICA ORDINARIA

Riconoscere la vera ricchezza. L’essere umano trova la propria felicità se è in grado di arricchirsi «presso Dio», di “rivestirsi dell’uomo nuovo». È necessario, allora, riconoscere ciò che è «vanità», come ci insegna Qoèlet, e cercare invece le «cose di lassù». Commento di DON MARIO ALBERTINI Tutto è un soffio di vento, è un vuoto […]

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Lug 302022
 
PARROCCHIA SAN GIOVANNI - Sacile

Scintille: ti inganni se credi di poter schivare sino alla fine il Signore che è venuta a cercarti. Egli non ti darà pace: ti tormenterà per portarti ad essere sul serio felice; forse disporrà sulla tua vita le sconfitte e le delusioni, per farti partecipe della sua definitiva vittoria. (Card. Giacomo Biffi) SETTIMANA – 30 LUGLIO […]

PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto
Lug 302022
 
PARROCCHIA SAN GIACOMO - Vittorio Veneto

In settimana il Parroco passerà per la confessione e la comunione, in visita della Festa dell’Assunta agli Anziani . SETTIMANA DA  30 LUGLIO A  07 AGOSTO 2022 SABATO 30  – Ore 19.00 – MESSA vespertina –  DOMENICA 31 – XVIII^ DOMENICA ORDINARIA – Ss Messe – Ore 8.30 – 10.30  LUNEDì 01  –  MARTEDì 02 […]

IL CAMMINO DEL CRISTIANO

 Spiritualità  Commenti disabilitati su IL CAMMINO DEL CRISTIANO
Lug 232022
 
IL CAMMINO DEL CRISTIANO

è (anche) questione di stile Nel 1963, a otto anni, entrai come “Lupetto” in un gruppo scout, il Genova 4°, nella città dove allora abitava la mia famiglia. Era ancora il tempo dall’Asci, l’associazione maschile, che solo nel decennio successivo si sarebbe unita con quella femminile, l’Agi, per dar vita all’Agesci. Una delle cose che […]

XVII^ domenica ordinaria

 Omelie  Commenti disabilitati su XVII^ domenica ordinaria
Lug 232022
 
XVII^ domenica ordinaria

La forza della preghiera. Tema centrale del Terzo vangelo, la preghiera è affidarsi alla misericordia di Dio, riconoscendo in lui il partner di un’alleanza d’amore, che da Abramo arriva fino alla rivelazione del Figlio in Gesù, colui che ci insegna a pregare il «Padre nostro». Commento di DON MARIO ALBERTINI Di che cosa parliamo più […]