Giu 212025
 

CORPO E SANGUE DI GESU’

Corpo e Sangue di Gesù –  22-06-25

“Tu sei Sacerdote per sempre, Cristo Signore” (Salmo 109)  – “Voi stessi date loro da mangiare” (Lc. 9, 13)

CommentoDa queste ceste non smetteva di uscire pane per tutti. Addirittura ne sono avanzate dodici piene, piene. Sei il solito esagerato, Gesù. Non ti accontenti di offrire uno spuntino, vuoi sfamare l’umanità, non le fai mancare nulla; le offri abbondanza di doni e di possibilità.

E perché allora disertiamo così facilmente la tua tavola? Perché rifiutiamo il tuo pane fresco per mangiare cibi che riempiono, ma non nutrono? Oggi ti doni a noi. Nella Eucarestia troviamo te, incontriamo, mangiamo di te. Esiste altro cibo più nutriente per il cuore? No, lo sappiamo e lo vogliamo credere. E desideriamo continuare a nutrirci di questo pane di vita e di dissetarci a questo calice di salvezza. Grazie dal profondo del cuore, perché alla tua tavola non manca certo di che sfamarsi.

Giubileo della Speranza: Il primo segno di speranza si traduca in pace per il mondo che ancora si trova immerso nella tragedia della guerra… tante popolazioni oppresse… E’ troppo sognare che le armi tacciano?… Il Giubileo ricordi che quanti si fanno operatori di pace saranno chiamati figli di Dio!. ( Papa Francesco)

Orario Sante Messe e celebrazioni settimanali

  • Domenica 22-06: ore 08.00: Corpus Domini – Giubileo dei Governanti
  • Lunedì 23-06: ore 18.00
  • Martedì 24-06: ore 18.00: Natività di S. Giovanni Battista
  • Mercoledì 25-06: ore 18.00
  • Giovedì 26-06: Adorazione Eucaristica e S. Messa ore 17-18
  • Venerdì 27-06: ore 18.00: Sacratissimo Cuore di Gesù
  • Sabato 28-06: ore 08.00: Cuore Immacolato di Maria
  • Domenica 29- 06: ore 08.00: S.s Pietro e Paolo
  • Informazioni
  • 1:-Il mese di Giugno è dedicato alla devozione del Sacro Cuore
  • 2:- Confessioni: il Lunedì mattino: chiamata per telefono al numero 3356524404-(Don Antonio)
  • Ogni giorno, mezz’ora prima della santa messa.
  • 3:- Nel periodo estivo non vengono recitati i Vespri ma, il Santo Rosario e la Santa Messa. Il giovedì c’è anche l’Adorazione.

Canti per la Messa  Inizio: Il tuo popolo -pag 3 n14 Comunione: Sei tu, Signore -pag 2 n 13 Finale: Mira il tuo popolo -pag 5 n29

Scintille dal “Pater:

Gesù, nell’Ultima Cena, ha voluto la comunione con i suoi. Quando pregava il Padre per noi diceva: ”Padre che siano uno con noi, come io sono uno con te.” Uno, una sola cosa, con la massima intensità di comunione: “come io e te siamo uno. Comunichiamo alla Carne e al Sangue di Gesù: Fratello, Sposo nostro, Figlio del Padre; comunichiamoci a vicenda anche le nostre anime… diventare un’ anima sola, un cuore, un sangue solo, con il Sangue del Figlio di Dio. Quanto c’è bisogno di questa Comunione! (Padre Gioacchino Maria Rossetto: dall’Alfabeto…)

Questo il sito dell’istituto: www.istitutosanraffaele.it

Sorry, the comment form is closed at this time.