
Sento – la raffica di mitra del violento – il grido inumano del calpestato – il pianto di rassegnazione del debole;
Sento – la raffica di mitra del violento – il grido inumano del calpestato – il pianto di rassegnazione del debole;
SABATO 16 – Ore 18.30 – S.MESSA – PREFESTIVA
DOMENICA 10 – V^ DOMENICA DI QUARESIMA – SS. MESSE ORE 8.30 e 10.30 –
SABATO 23 – ORE 18.30 – S. MESSA, prefestiva
DOMENICA 24 – DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASIONE DEL SIGNORE – SS. MESSE ORE. 08.00 – 10.30
In settimana il Parroco continua la visita agli ammalati ed agli anziani per la confessione e comunione pasquale. Se ci sono altri Anziani ed Ammalati che desiderano ricevere la Comunione, oltre a quelli che già il parroco incontra, don Giulio chiede di essere avvisato e sicuramente si porterà anche a loro.
Domenica 17 ore 16.30 incontro in oratorio Gruppo Famiglie
Lunedì 18 ore 20.00 nella chiesa di Meschio, per tutta l’unità pastorale, riflessione sulla riconciliazione a cui seguiranno le confessioni per chi lo desidera
Venerdì 22 alle ore 20.00 in area Fenderl Via Crucis animata dai Giovani della forania
Domenica 24 : della Palme e della Passione del Signore
Alle ore 10.15 sul piazzale della chiesa, tempo permettendo, benedizione dell’ulivo, entrata in chiesa e celebrazione solenne della Santa Messa.
Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Adorazione Eucaristica e Canto del Vespero nella chiesetta del Monastero
Il Parroco sta programmando i prossimi battesimi. I Genitori che intendono battezzare i loro Figli lo comunichino al più presto al Parroco
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORIE – DAL 25 AL 28 APRILE 2024
Il programma delle giornate comprende le salite: al Monte Podbrodo delle Apparizioni, Krizeva, Messa da Padre Petar, visita alla comunità Divino amore con testimonianza e alla comunità Marianna Oasi della Pace
Chi è interessato può contattare il numero 3204980388 sig.ra Loretta
Per me vivere è Cristo:L’Unigenito figlio di Dio, che offrì sé stesso al Padre, perché rimanesse in noi un costante ricordo di così grande beneficio, lasciò ai suoi fedeli il suo corpo in cibo e il suo sangue come bevanda, sotto le specie del pane e del vino. O inapprezzabile e meraviglioso convito, che dà ai commensali salvezza e gioia senza fine! (San Tommaso d’Aquino)
La Quaresima ci invita anche alla carità oltre che al digiuno, alla preghiera e all’ascolto della Parola di Dio. Vi presentiamo le opere della misericordia (la carità):
le 7 opere della misericordia corporale: 1. Dare da mangiare agli affamati, 2. Dar da bere agli assetati, 3. Vestire gli ignudi, 4. Alloggiare i pellegrini, 5. Visitare gli infermi, 6. Visitare i carcerati, 7. Seppellire i morti.
Le 7 opere di misericordia spirituale: 1. Consigliare i dubbiosi, 2. Insegnare agli ignoranti, 3. Ammonire i peccatori, 4. Consolare gli afflitti, 5. Perdonare le offese, 6. Sopportare pazientemente le persone moleste, 7. Pregare Dio per i vivi e per i morti.
SABATO 16 ore 18.00 S. Messa prefestiva
DOMENICA 17 V^ DOMENICA DI QUARESIMA – Ore 08.00 – 10.30 S. Messa – FESTA DELLA FAMIGLIA E DELLA COMUNITA’.
Commento: Gesù fa riferimento alla propria morte: egli è il seme che dà molti frutti. Sulla croce vengono donate a tutti noi la salvezza, l’amicizia e la misericordia di Dio. Nessun vero discepolo di Gesù può pensare di tenere la vita per sé: la mette piuttosto a disposizione dei fratelli, con un amore che costa sacrificio, ma regala anche tanta gioia.
LUNEDI’ 18 – NON – C’è S-MESSA
MARTEDI 19 – Festa di San Giuseppe – S. Messa presso il laboratorio di Mihelin Maurizio, ” 20.00
MERCOLEDI’ 20 NON – C’è S-MESSA
GIOVEDI’ 21 “ 18.00 S. Rosario per le vocazioni a seguire la S. Messa.
VENERDI’ 22 “ 08.00 S. Messa per il gruppo S. Marta – “ 18.00 Via Crucis. ” 20.30 Veglia di preghiera di tutta l’unità Pastorale di Sacile nella nostra chiesa “
SABATO 23 “ 18.00 S. Messa prefestiva.
DOMENICA 24 DOMENICA DELLE PALME – Ore 08.00 “ 10.30 S. Messa per la comunità. – BENEDIZIONE degli ulivi con processione
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Tel. del parroco: 335/6524404 – Il parroco non risponde a telefonate anonime o senza riferimento al chiamante. Il sito per consultare il bollettino parrocchiale settimanale e altre iniziative della comunità (ad esempio i files della Penna dei Templari) è il seguente:
www.istitutosanraffaele.itUnione Sacerdotale Gallerie-immagini. e-mail della parrocchia: parrsgt.sacile@gmail.com
Sabato 23/3 ultimo giorno di catechismo. Riprenderà sabato 5/4.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Scintille per me vivere è Cristo:
L’Unigenito figlio di Dio, che offrì sé stesso al Padre, perché rimanesse in noi un costante ricordo di così grande beneficio, lasciò ai suoi fedeli il suo corpo in cibo e il suo sangue come bevanda, sotto le specie del pane e del vino.
O inapprezzabile e meraviglioso convito, che dà ai commensali salvezza e gioia senza fine! (San Tommaso d’Aquino)