Lettera della Clausura

 Fondatore - Documenti  Commenti disabilitati su Lettera della Clausura
Mag 212014
 

 Si tratta  di un breve e succoso trattato di ascetica, un programma di vita, ha molti contatti nella sostanza, con il quaderno del SILENZIO, riportato in altra parte del Sito. (P. Rossetto, Genova 1930)

«A te si prostri tutta la terra, a te canti inni, canti al tuo Nome».(Salmo 65,4)

In Dio, vita, verità e amore

1. Dio! Parola breve, eppure che cosa di più vasto e incomprensibile? I cieli, gli spazi sterminati finiscono là dove Dio appena comincia. Solo al pronunciarlo e all’udirlo, la mente nostra si allarga, così che si perde e sfuma oltre gli oceani, al di là delle stelle più lontane. Noi non siamo neanche come le scodelle delle ghiande!

Leggi tutto »

Il silenzio

 Fondatore - Documenti  Commenti disabilitati su Il silenzio
Mag 212014
 

II Quaderno del SILENZIO nella storia della Famiglia delle Figlie di Dio 

Nella tradizione della nostra Famiglia è conosciuto come il QUADERNO DEL SILENZIO. E’ il primo di una trilogia dal titolo generale: Le Regole delle Figlie di Dio. Prima regola: Il Silenzio (1928); seconda: L’Umiltà (1929); terza: La Carità (1932). Il 2 febbraio 1928, P. Rossetto, presentandolo ad un incontro delle Figlie di Dio, diceva: «Sapete che vi ho scritto una letterina? Sì, come faccio sempre per le nostre feste. Vedete, è lunga tutto il quaderno. L’ho scritto allume di candela» (Meditazioni.2.2.1928). Non è quindi uno studio scritto a tavolino, ma una apertura di cuore confidenziale e personalizzata.

Scarica Il Silenzio di fra Gioacchino Rossetto.

FAMIGLIA DELLE FIGLIE E DEI FIGLI DI DIO

 Fondatore - Vita  Commenti disabilitati su FAMIGLIA DELLE FIGLIE E DEI FIGLI DI DIO
Mag 162014
 

Fondatore: Padre Gioachino Rossetto

Padre Giochino M. Rossetto (al battesimo Giuseppe) nacque a Falgare di Schio (VI) l’8 giugno 1880.
Nel 1897 chiese di essere accolto dai frati di Santa Maria di Monte Berico (VI); studiò filosofia e teologia a Roma e nel 1903 ricevette l’ordinazione sacerdotale.
Svolse il primo ministero a Monte Berico e di seguito a Venezia.
Nel 1912 venne eletto maestro dei novizi a Saluzzo.
L’anno seguente visse una breve esperienza missionaria nell’Africa del sud, Swaziland, che fu per lui determinante: il senso missionario rimase l’impegno di tutto il suo ministero e la missione fra i non cristiani rappresentò un’aspirazione profonda di tutta la sua vita.

Leggi tutto »

Preghiere

 Fondatore  Commenti disabilitati su Preghiere
Mag 152014
 

PREGHIERA A DIO PADRE

O Dio, Padre onnipotente e misericordioso, per un eccesso di carità infinita tu hai mandato sulla terra lo stesso Figlio tuo Gesù, perché fatto uomo morisse sulla Croce per noi. E con lui ci hai dato lo Spirito di adozione, per cui possiamo chiamarci ed essere figli tuoi, avendo così il diritto di chiamare te: Abbà, Padre! Ora noi, in nome dello stesso nostro Signore e Fratello Gesù, esortati dai suoi divini precetti, ammaestrati dai suoi insegnamenti, assicurati di ottenere qualunque grazia chiesta in suo nome, con le stesse sue parole ti chiediamo umilmente, insistentemente, o Padre nostro, che sia conosciuto, amato, adorato, santificato il tuo amabilissimo nome di Padre, che venga e si dilati sulla terra il dolce regno del tuo amore; e che la tua paterna, santissima volontà si compia sulla terra come in cielo.    O Dio, che tu non sia più fra gli uomini il grande dimenticato; che il mondo si riscuota al grido della fede, e creda, creda davvero in te, Dio, Padre onnipotente, ti adori, a te filialmente si affidi, e te filialmente ami.

PREGHIERA PER FRA’ GIOACHINO MARIA ROSSETTO

Ti ringraziamo, o Padre amabilissimo,
per il tuo servo fra’ Gioachino Maria Rossetto
che hai voluto missionario del tuo amore
con la testimonianza della vita e con l’insegnamento.
In obbedienza alla parola del Signore Gesù,
sul suo esempio e mosso dallo Spirito santo,
egli ha osato chiamarTi e farTi chiamare:
“Abbà, Papà!”.
Fa’ che sappiamo accogliere e vivere la sua eredità spirituale
e che la Chiesa riconosca l’esemplarità della sua vita
e la fecondità del suo insegnamento.
E per l’intercessione di padre Gioachino
concedi a noi la grazia che fiduciosi Ti domandiamo,
nel nome di Gesù…
Maria, Figlia prediletta del Padre,
da’ il tuo sostegno alla nostra preghiera.
Amen.

PREGHIERA PER OTTENERE LA CONOSCENZA E L’AMORE DI DIO, NOSTRO PADRE CELESTE

Dio, Padre Onnipotente ed Amorosissimo, il tuo Divin Figlio Gesù, che per un eccesso di amore infinito hai dato alla “Morte di Croce” per noi, ci ha assicurato che qualunque cosa avessimo chiesto nel suo Nome, Tu ce l’avresti concessa.Ora, noi Ti chiediamo, con insistenza, la grazia di conoscere Te e Colui che hai mandato, lo stesso Figlio tuo Gesù, per poterTi amare con tutto il cuore: in questo è la vera Vita Eterna.

Padre Nostro…

Dio, Padre Onnipotente, poiché il tuo Divin Figlio Gesù, assumendo la nostra natura umana, si è fatto nostro Fratello e ci ha insegnato e comandato di chiamarTi, come faceva Lui, con il dolce nome di “Padre nostro”.Padre nostro Santissimo, noi Ti chiediamo con insistenza, per mezzo dello stesso Figlio tuo Gesù, nostro Redentore, la grazia di conoscerTi e di amarTi veramente, sempre di più.

Padre nostro…

Dio, Padre Onnipotente, Tu ci hai dato lo Spirito di adozione, nel quale potessimo chiamarci ed essere veramente tuoi Figli, e potessimo chiamare Te: “Abbà! Padre nostro!”.Ora, in nome di Gesù, Ti chiediamo, con insistenza, la grazia di apprezzare degnamente e di custodire gelosamente una dignità così grande, affinché Ti possiamo lodare e benedire in questa vita e nell’altra, dove vivi e regni con il Figlio Gesù e con lo Spirito Santo, per tutti i secoli.Amen.

Padre nostro…