“RICORDARE LA SHOAH”

 Spiritualità, Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su “RICORDARE LA SHOAH”
Lug 062024
 

CI AIUATI

A FERMARE

IL MASSACRO

«Scioccati» dal feroce attacco perpetrato da Hamas il 7 ottobre. E «sconvolti» dalla risposta del governo di Benjamin Netanyahu il quale « pur di restare al potere, ha iniziato un’azione militare in cui sono rimasti uccisi oltre 28mila palestinesi e molti soldati israeliani, mentre a tutt’oggi non ha un piano per uscire dalla guerra e la sorte della maggior parte degli ostaggi è ancora incerta». Leggi tutto »

GLI ANZIANI RESTINO PROTAGONISTI

 Spiritualità  Commenti disabilitati su GLI ANZIANI RESTINO PROTAGONISTI
Giu 292024
 

INVECCHIIARE

NON E’ MAI

UNA SENTENZA

La Legge delega – la legge 33 – sulla vecchiaia apre a una diversa concezione della terza età, strappandola a tanti pregiudizi. Tra poche settimane ne inizia la sperimentazione. E mi auguro sia l’inizio di una nuova attenzione alla vecchiaia. Leggi tutto »

LA FIDUCIA E’ BELLA

 Spiritualità  Commenti disabilitati su LA FIDUCIA E’ BELLA
Giu 232024
 

Di pareti verticali nella vita ne abbiamo da affrontare  più d’una; ma la nostra Guida ci permette di sentirci cullati in sicurezza… Un’assoluta sicurezza.

Cullato in sicurezza sulla Torre Stabeler da Tita Piaz. 

 Una delle più famose guide alpine delle nostre Dolomiti,  della prima metà del ‘900, Tita Piaz, un tipo rude come le  crode delle sue montagne, scriveva nelle sue memorie che  nessun elogio gli aveva fatto tanto piacere da arrivare a  commuoverlo, come le poche parole citate qui sopra,  scritte sul suo libretto di guida da un cliente dopo  un’ascensione sulle Torri del Vajolet, nelle Dolomiti.  Leggi tutto »

CERCANSI ADULTI DI RIFERIMENTO

 Spiritualità  Commenti disabilitati su CERCANSI ADULTI DI RIFERIMENTO
Giu 152024
 

Recentemente, in un editoriale gli autori, ricordavano che la vera sfida educativa consiste nel rispondere alla loro ricerca di senso e di guide; che la solitudine da essi vissuta, più che una colpa da addebitare loro, chiama in causa la responsabilità degli adulti.

Si può forse dissentire da questa analisi? Ma come risvegliare in noi adulti “boomer” tale consapevolezza? Si tratta, anzitutto, di “darci una mossa”, superando quegli atteggiamenti nei confronti dei giovani che oscillano dal giudizio sferzante alla compiacenza, dall’indolenza fuggiasca all’aggressività intollerante, dall’esserne succubi alla competizione invadente e talvolta disonesta. Leggi tutto »

ECCO LA VIRTU’ TEOLOGALE

 Spiritualità  Commenti disabilitati su ECCO LA VIRTU’ TEOLOGALE
Giu 032024
 

che

guiderà

i pellegrini

Ecco la virtù teologale che guiderà i pellegrini

Charles Péguy diceva che la speranza, fra le tre virtù teologali, è quella più piccola. Una bambina, mentre le due sorelle maggiori, la fede e la carità, sono già donne. E chi le vede avanzare pensa che siano loro a portare lei per mano. Mentre in realtà succede il contrario. «Ciechi che sono a non veder invece/ che è lei al centro a spinger le due sorelle maggiori. / E che senza di lei loro non sarebbero nulla». Leggi tutto »