
Carne e sangue, banchetto della
Sapienza. L’abbondanza del banchetto della Sapienza, cui tutti sono invitati, diviene simbolo della realtà che è il dono della carne e
del sangue di Gesù, quella carne che Gesù stesso ha assunto e che
ora condivide con noi per condurci alla vita eterna col Padre.
“abbandonate la stoltezza e vivrete, andate diritti per la via dell’intelligenza” è detto alla fine della prima lettura; e all’inizio della seconda: “comportatevi non da stolti ma da uomini saggi”. Meritano la nostra attenzione queste esortazioni, anzitutto perché l’invito a usare l’intelligenza non è mai fuori luogo. Noi siamo convinti di essere intelligenti, e più o meno lo siamo tutti, ma non sempre la usiamo questa nostra intelligenza, e spesso ci lasciamo guidare dalla passione, dalla propaganda o da chi grida più forte… E invece bisogna avere il coraggio di usare l’intelligenza, che nel brano che abbiamo ascoltato è messo in rapporto con la vita: “abbandonate la stoltezza e vivrete”. Leggi tutto »