XI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

 Omelie  Commenti disabilitati su XI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Giu 122021
 

L’opera dell’uomo è frutto della Parola.
Nella vita di ogni giorno il Signore parla al nostro cuore, semina nella storia la sua Parola e ci invita ad accoglierla. Solo così vedremo crescere in noi i frutti di una vita buona, in grado di testimoniare al nostro prossimo l’amore di Dio ed «essere graditi» agli occhi del Signore.

L’esortazione alla fiducia, che ci viene fatta due  volte nella seconda lettura, si può prendere come guida  per l’accoglienza della Parola di Dio in questa domenica. Infatti ci insegnano ad essere fiduciosi le due brevi  parabole del vangelo.  Leggi tutto »

DOMENICA, CORPO E SANGUE DI CRISTO

 Omelie  Commenti disabilitati su DOMENICA, CORPO E SANGUE DI CRISTO
Giu 052021
 

Il Corpo della nuova alleanza. Gesù, sommo sacerdote, con la propria morte inaugura con l’umanità una nuova alleanza, confermando il patto d’amore voluto da Dio fin dai tempi di Mosè ed ora pienamente compiuto dal dono di sé del Figlio, che si offre come pane e come vino

Commento di don Mario Albertini 

Se il giovedì santo, il giorno della istituzione  dell’Eucaristia, è il giorno dell’incontro intimo con Gesù, la  solennità del Corpo e Sangue del Signore vuole essere il giorno  della lode, della glorificazione.  Leggi tutto »

DOMENICA SANTISSIMA TRINITA’

 Omelie  Commenti disabilitati su DOMENICA SANTISSIMA TRINITA’
Mag 292021
 

Solennità della Santissima Trinità: Riuniti nel nome della Trinità. La rivelazione storica di Dio, a partire dall’Antico Testamento, trova compimento nell’evento Gesù, nel cui «nome» diveniamo «figli adottivi» e siamo così introdotti nella comunione d’amore di Padre, Figlio e Spirito Santo.

Commento di don Mario Albertini

Le grandi feste dell’anno ricordano dei misteri che però sono anche  avvenimenti: il Natale, il grande avvenimento della nascita di Gesù;  l’Epifania quello dell’adorazione dei Magi; la Pasqua l’altro grande  evento della risurrezione di Gesù; la Pentecoste la venuta dello  Spirito Santo. 

 Oggi, quale avvenimento è legato al mistero della Trinità? Ce lo  dicono le tre letture.  Leggi tutto »

DOMENICA DI PENTECOSTE

 Omelie  Commenti disabilitati su DOMENICA DI PENTECOSTE
Mag 222021
 

In comunione nell’unico Spirito. Contro ogni schiavitù e uniformità, il dono dello Spirito pervade la Chiesa e genera una feconda diversità al servizio dell’unico corpo ecclesiale.

Commento di don Mario Albertini

 La Pentecoste era una festa ebraica, la festa della mietitura, che  cadeva cinquanta giorni dopo la Pasqua. Per noi cristiani ha assunto  un nuovo significato. Cerchiamo di capire. Tocco tre punti:

  1. celebriamo un fatto, un evento;
  2. si tratta di un fatto che ancor oggi è  efficace;
  3. un fatto che riguarda anche noi. 

1 – 0ggi celebriamo un fatto, quello narrato nella prima lettura  della Messa: gli apostoli in preghiera, e con loro c’era anche Maria  madre di Gesù, furono ripieni di Spirito Santo. Lo Spirito Santo Gesù  lo aveva promesso, definendolo in varie maniere, in particolare  chiamandolo il Consolatore, colui che dà serenità e forza per vivere  nella bontà, e anche lo Spirito della verità perché farà comprendere  sempre meglio gli insegnamenti di Gesù e darà anche la capacità di  essere veri, cioè di conoscere il senso della vita e di coltivarlo,  uniformarsi ad esso. Un fatto essenzialmente interiore, che tocca  l’anima, che però si è manifestato con i segni esterni del vento  impetuoso e delle lingue di fuoco.  Leggi tutto »

ASCENSIONE DEL SIGNORE

 Omelie  Commenti disabilitati su ASCENSIONE DEL SIGNORE
Mag 152021
 

Il mandato del Risorto. Gesù ritorna al
Padre ma non ci lascia soli. La promessa dello Spirito è all’origine del ministero e dell’azione della Chiesa missionaria nel mondo.

Immagino non sia stato un giorno di festa piena per gli apostoli  quello in cui Gesù è asceso al cielo. Sì, certo, contenti e  orgogliosi per la sua glorificazione, ma anche un po’ tristi  perché li lasciava. E’ mentre sono in questa confusione interiore che si sentono  interpellati dagli angeli che dicono loro di non rimanere là  imbambolati a guardare in su – e prendono coscienza  dell’ultimo mandato del loro Signore: andate, siate miei  testimoni, predicate il mio vangelo dappertutto.  Leggi tutto »