XVII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

 Omelie  Commenti disabilitati su XVII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Lug 242021
 

L’abbondanza del pane di vita. Fin dall’Antico Testamento il pane è il cibo con cui Dio sfama il suo popolo. Gesù nel segno dei pani anticipa e simboleggia il proprio sacrificio eucaristico, il proprio farsi pane di vita, il solo in grado di saziare coloro che hanno fame e di donare la vita eterna.

Commento di don Mario Albertini

“La gente, visto il segno che egli aveva compiuto,  cominciò a dire: Questi è davvero il profeta”. Quelli che  noi chiamiamo miracoli, dall’evangelista Giovanni sono  detti segni. Il segno è un invito a non fermarsi a ciò che  appare agli occhi per cogliere invece una realtà più  profonda, è un richiamo alla cosa significata, che è più  importante del segno. Quella volta i presenti sono riusciti  a cogliere solo in parte il significato del miracolo, e  capiscono che Gesù era “il profeta”, ma questo era ancora  poco, e non sono arrivati a un vero atto di fede in lui.  Leggi tutto »

XVI^ DOMENICA del tempo ordinario

 Omelie  Commenti disabilitati su XVI^ DOMENICA del tempo ordinario
Lug 172021
 

Il Signore è il nostro pastore. L’immagine del «gregge» ricorre spesso nella Bibbia ad indicare il popolo che Dio si è preparato. I pastori, d’altra parte, non sono sempre all’altezza del compito. Per questo Dio stesso sarà il pastore del suo popolo, e susciterà colui che prova «compassione» e insegna con amore a coloro che lo ricercano con fiducia.

Commento di don Mario Albertini

Tra le caratteristiche dell’evangelista Marco, da  cui è tratta la pagina che ci viene proposta oggi, c’è  quella di mettere in evidenza con le azioni di Gesù anche  i suoi atteggiamenti interiori, e precisamente il suo modo  di rapportarsi sia al gruppo degli apostoli sia alla gente  che lo avvicina. C’era “molta folla che andava e veniva” attorno a Gesù,  scrive l’evangelista.. Persone alla ricerca di qualche cosa  che loro sfuggiva: “come pecore senza pastore”.  È un’immagine biblica che oggi ci viene presentata anche  nella prima lettura dal profeta Geremia. Ebbene, Gesù “vide, e si commosse” per quella gente.  Ma quella gente siamo noi, siamo noi alla ricerca di  quello che veramente conta, della verità, del bene, ma  spesso cerchiamo a tentoni…  Leggi tutto »

XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

 Omelie  Commenti disabilitati su XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Lug 032021
 

Il difficile annuncio del Vangelo. In quanto cristiani, siamo chiamati non solo a gioire della presenza del Signore risorto ma anche a testimoniarlo a tutti i fratelli e sorelle che incontriamo. Spesso, tuttavia, l’annuncio non è facile e può incontrare la durezza dell’incredulità. D’altra parte è proprio nella debolezza che possiamo rivelare la potenza del Vangelo.

Commento di don Mario Albertini

A Nazareth Gesù aveva fatto il falegname nella  bottega di Giuseppe da cui aveva imparato il mestiere, e i  compaesani lo conoscevano come un bravo artigiano.  Quando un certo giorno egli si allontana dal paese, gli  altri pensano che sia stato chiamato a fare qualche lavoro  altrove. Ma giunge notizia che invece si è messo a  insegnare nei paesi dei dintorni, e sentono dire che  addirittura compie dei miracoli.  Leggi tutto »

XII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

 Omelie  Commenti disabilitati su XII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Giu 192021
 

Riconoscere nella fede l’amore del Creatore. La liturgia della Parola ci invita a volgere lo sguardo sulla creazione che ci circonda e riconoscere in essa l’opera del Creatore con uno sguardo di fede e di amore. È Cristo che ci ha rivelato la cura e l’attenzione che Dio Padre ha da sempre e per sempre nei nostri confronti.

Commento di don Mario Albertini

Gesù dormiva. C’è una gran tempesta, una burrasca; le  ondate hanno ormai riempito d’acqua la barca – e Gesù  dormiva! Lo svegliano con un grido che è come un  rimprovero: non t’importa che andiamo a fondo? perché  stai lì a dormire? aiutaci! Penso che come gli apostoli anche noi qualche volta  siamo portati a rimproverare Dio: perché dormi? perché  non intervieni ad aggiustare un sacco di cose? perché non  fai sentire di più il tuo aiuto?  Leggi tutto »

XI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

 Omelie  Commenti disabilitati su XI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Giu 122021
 

L’opera dell’uomo è frutto della Parola.
Nella vita di ogni giorno il Signore parla al nostro cuore, semina nella storia la sua Parola e ci invita ad accoglierla. Solo così vedremo crescere in noi i frutti di una vita buona, in grado di testimoniare al nostro prossimo l’amore di Dio ed «essere graditi» agli occhi del Signore.

L’esortazione alla fiducia, che ci viene fatta due  volte nella seconda lettura, si può prendere come guida  per l’accoglienza della Parola di Dio in questa domenica. Infatti ci insegnano ad essere fiduciosi le due brevi  parabole del vangelo.  Leggi tutto »