I farisei tramano contro Gesù cercando di farlo cadere su una questione scottante: la fedeltà all’imperatore romano o a Dio. Gesù ne smaschera l’intenzione rivelando una scaltra saggezza e una sana “furbizia”. Il cristiano non rifiuta l’autorità, purché sia rispettosa della libertà e della dignità di ogni uomo. Anche “Cesare”, alla fine, deve dare a Dio ciò che è di Dio: a Lui tutto appartiene.
SETTIMANA 17 – 25 0TT0BRE 2020
SABATO 17- Ore 18,00 – S Messa prefestiva – II^ turno di Cresima a 5 ragazzi della comunità, per il ministero del Vescovo Poletto
DOMENICA 18 – XXVIX^ DOMENICA ORDINARIA – Ss Messe ore 08,00 – 10.30, per la comunità –II^ turno di Prima Comunione ( due candidati), per i giovani della comunità e per tutti i bisognosi
LUNEDI’19 – MARTEDì 20 – MERCOLEDÌ 21 – Non c’è la S.Messa
GOVEDì 22 – Ore 15.30 – S Messa per gli anziani, mamme e nonni e l’A.d.P
VENERDì 23 – Ore 08,00 S. Messa per il gruppo S. Marta –
SABATO 24 – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva –
DOMENICA 18 – XXX^ DOMENICA ORDINARIA – Ore 08.00 – Ore 10. 30. S.Messa per la comunità – Battesimo di Michelin Alex. In onore di Dio Padre che susciti amore e fervore religioso rinnovato.
Anziani e ammalati: invitiamo la comunità di far presente al parroco casi di questo genere.
DA RICORDARE
Ricordiamoci che ottobre è il mese del Rosario e mese missionario. In particolare questa domenica è dedicata alle Missioni.
Ammissione ai Sacramenti dei ragazzi:
Invitiamo i genitori interessati davvero alla formazione religiosa dei figli a prendere bene visione di quanto pubblicato a pag. 2 del LIBRETTO DELLA PROGRAMMAZIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA che è ancora a disposizione. Ecco il testo del libretto: “Notificazione importante alla comunità cristiana circa la formazione catechistica per accedere ai Sacramenti: è una importante novità che ci viene imposta “anche” dal Covit 19 e riguarda l’ammissione e la celebrazione dei vari Sacramenti: Battesimo-Prima Confessione-Prima Comunione-Cresima. Il Covit 19 ci impone la celebrazione dei Sacramenti a piccoli gruppi o anche singolarmente. Sarà necessaria una richiesta motivata e responsabile della famiglia.
L’unico criterio per l’ammissione è la partecipazione continua e regolare alla S. Messa domenicale. Le modalità vengono comunicate tramite il Bollettino parrocchiale settimanale e le catechiste ed il parroco.
Ogni domenica ci sono 3 Ss. Messe: sabato sera ore 18.00 e domenica mattina ore 08.00 e 10.30. In comunità si desidera amministrare i Sacramenti a tutti i ragazzi tenendo sempre presente la modalità sopra indicata: la S. Messa festiva.
Il terzo e ultimo Turno di Cresima sarà sabato 14 e domenica 15 novembre la Prima Comunione.
NOTA BENE: C’è anche un quarto Turno di Prima Comunione domenica 29 novembre. Per i programmi specifici rivolgersi alle catechiste o al parroco.
3. Ancora su catechismo: con le nuove norme restrittive e a causa del Covit, non inizia ancora il catechismo. La prospettiva sarà, quando si potrà iniziare, di comporre due gruppi di catechesi: uno per la Prima Comunione per i bambini di terza e quarta elementare e un gruppo per la Cresima (5^ elem. e medie). Per l’ammissione ai Sacramenti durante il 2021 si seguirà lo stesso criterio usato per il 2020. I genitori possono già dare una prima iscrizione informale a ai ragazzi verranno suggeriti anche su quali testi possono già prepararsi con il supporto dei genitori e dei nonni.
Tutte le offerte che saranno raccolte durante le Sante Messe di Sabato 4 e domenica 5 saranno devolute all’Obolo di San Pietro per la carità del Papa
SETTIMANA 26 SETTEMBRE – 04 OTTOBRE
SABATO 26 – Ore 19.00 – S. Messa prefestiva
DOMENICA 27 – XXVI^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Orario: SS Messe: 8.30 – 10.30 –
LUNEDì 28 –S. Messa – Ore 08.00 (In Chiesa)
MARTEDì 29 – S. Messa – Ore 08.00 (In Chiesa)
MERCOLEDì 30 – S. Messa – Ore 08.00 (In Chiesa)
GOVEDì 01 – S. Messa – Ore 08.00 (In Chiesa)
VENERDì 02 –S. Messa – Ore 08.00 (In Chiesa)
SABATO 03 – ORE 19.00 – Messa prefestiva
DOMENICA 04– XXVII^DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Orario: SS Messe: 8.30 – 10.30 .
AVVISI SETTIMANALI
Mercoledì 30 – ore 20,30 in oratorio incontro Genitori dei Bambini che faranno la prima confessione che l’anno scorso hanno frequentato la terza elementare
Giovedì 1 – da giovedì alle ore 16,00 in Chiesa recita del Rosario per l’inizio dell’ottobre missionario
Venerdì 2 ottobre inizia il catechismo delle medie. Per questa volta solo la 2^ e la 3^ media e la 1^ superiore
L’ipocrisia e le apparenze non piacciono a Gesù. Le parole vuote e le promesse non mantenute non rientrano nei suoi progetti. Chi fa bella mostra di sé, non appartiene al Regno di Dio. Il riconoscimento dei propri errori e il pentimento sono condizioni indispensabili per iniziare una nuova vita e per realizzare il progetto di un mondo nuovo.
SETTIMANA 26 SETTEMBRE – 04 OTTOBRE
SABATO 26 – Ore 18,00 – S Messa prefestiva – Amministrazione della Cresima a 6 ragazzi della comunità, per il ministero del Vescovo Corrado
DOMENICA 27 – XXV^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ss Messe ore 08,00 – 10.30, per la comunità –Con la Amministrazione della Prima Comunione a due bambine della comunità
LUNEDI’28 – MARTEDì 229– MERCOLEDÌ 30, – Non c’è la S.Messa
GOVEDì 01 – INIZIA IL MESE DEL SANTO ROSARIO –Ore 15.30 – S Messa per gli anziani, mamme e nonni e l’A.d.P
VENERDì 02 – Ore 20,30 S. Messa e Adorazione del primo venerdì del mese –
SABATO 03 – Ore 18.00 – S. Messa prefestiva –
DOMENICA 04 – Ore 08.00 – Ore 10. 30. S.Messa per la comunità. – Battesimo di Florido Giorgia – 50° matrimonio di Morandini Mario e Baseggio Adriana
Anziani e ammalati: invitiamo la comunità di far presente al parroco casi di questo genere.
AVVISI PARROCCHIALI
Ammissione ai Sacramenti dei ragazzi.
A tal proposito qui riportiamo, ancora una volta, quanto pubblicato a pag. 2 del LIBRETTO DELLA PROGRAMMAZIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA che è ancora a disposizione sui banchi.
Ecco il testo: “Notificazione importante alla comunità cristiana circa la formazione catechistica per accedere ai Sacramenti: è una importante novità che ci viene imposta “anche” dal Covit 19 e riguarda l’ammissione e la celebrazione dei vari Sacramenti: Battesimo-Prima Confessione-Prima Comunione-Cresima. Il Covit 19 ci impone la celebrazione dei Sacramenti a piccoli gruppi o anche singolarmente. Sarà necessaria una richiesta motivata e responsabile della famiglia.
L’unico criterio per l’ammissione è la partecipazione continua e regolare alla S. Messa domenicale, considerando che non si può fare il catechismo in comunità per il rischio del contagio. Ciò non significa”abolire” la presenza delle catechiste: esse avranno un ruolo precipuo nella preparazione immediata, personalizzata in collaborazione diretta con la famiglia stessa. Le modalità vengono comunicate tramite il Bollettino parrocchiale settimanale.
Le norme guida sono state pubblicate, in modo continuativo, sul Bollettino già dal numero 26 del giugno scorso 2020.” Tale criterio è stato ampiamente analizzato anche nella riunione del Consiglio Pastorale e delle catechiste del 17 settembre scorso. E’ triste constatare come più di qualche famiglia, dopo 3 mesi di avvisi, sia all’oscuro di tutto. Dispiace “sentire” affermazioni poco consone e ingiustificate da parte di qualche famiglia che non si è mai informata.
Ogni domenica ci sono 3 S. Messe: sabato sera ore 18.00 e domenica mattina ore 08.00 e 10.30. In comunità si desidera amministrare i Sacramenti a tutti i ragazzi tenendo sempre presente la modalità sopra espressa: la S. Messa. Un prossimo turno è previsto per il 17 e 18 ottobre.
02. Resta sempre il problema dell’Oratorio e ambienti di rispetto attigui, con la presenza senza nessun orario ed in piena libertà di un certo numero di giovani. A tal proposito è stata inviata una lettera aperta a tutta la comunità e alle autorità competenti, in cui si fa presente il grande disagio creato. La lettera, con documentazione fotografica, è esposta anche nelle bacheche.