PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Giu 082024
 

Scintille: per me vivere è Cristo: per mezzo del Sacramento dell’Eucarestia, Cristo dimora in noi e noi dimoriamo in Cristo; e come Cristo, rimanendo in noi, vive ed opera, così è necessario che noi, rimanendo in Cristo, per Lui viviamo e operiamo. (Papa Pio XII°)

Settimana 08 -16 giugno 2024

Sabato 08 – Ore 19.00 – S. Messa prefestiva

Domenica 09 X^ DOMENICA ORDINARIA Ore 08.00 -10.30 – Ss Messe

Breve commento  – La missione di Gesù è rischiosa: incontra continuamente l’incomprensione dei nemici e anche di quanti gli stanno vicino. Dai “suoi” Gesù è giudicato pazzo, incapace di capire ciò che fa, fuori di testa. Seguire Gesù non è facile, significa andare incontro a critiche ed accuse anche pesanti. Si corre il rischio di essere giudicati pazzi, e di venire trattati come tali.

Lunedì 10 – Martedì 11 – Mercoledì 12 – Non c’è la S. Messa

Giovedì 13 – S. Rosario per le vocazioni cui seguirà la S. Messa

Venerdì 14 – Ore 08.00 S.Messa peril gruppo S. Marta

Sabato 15 – Ore 19.00 – S.Messa prefetiva

Domenica 16  – XI^ DOMENICA ORDINARIA Ore 08.00 -10.30 – Ss Messe

Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.

Il sito per consultare il bollettino parrocchiale settimanale e altre iniziative della comunità (ad esempio i files della Penna dei Templari) è il seguente:

www.istitutosanraffaele.it Unione Sacerdotale Gallerie-immagini.

e-mail della parrocchia: parrsgt.sacile@gmail.com

Tel. del parroco: 335/6524404

Il parroco non risponde a telefonate anonime o senza riferimento al chiamante.

AVVISI SETTIMANLI

  1. Colletta della comunità per la riparazione ed il restauro dell’organo della chiesa, danneggiato il 7 luglio scorso a causa di un fulmine caduto sulla chiesa. Accanto all’altare della Madonna c’è un poster che ci informa come poter contribuire a questo scopo. Il costo del lavoro eseguito sull’organo ammonta a Euro 5.000. Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno contribuire a questa spesa. Le offerte: al parroco, anche in modo anonimo in busta. Continuiamo ad essere generosi!
  2. Santo Rosario e Messa per le vocazioni: continua anche nel mese di giugno, il giovedì sera alle ore 19.00. 
  3. Pellegrinaggio della comunità a Medjugorje: è stato soppresso anche per mancanza di adesioni.
  4. Martedì 11/6 è organizzato dalla Diocesi, in particolare dall’Apostolato della Preghiera, il tradizionale pellegrinaggio a S. Antonio di Padova. La S. Messa delle ore 18.00 al Santo, sarà celebrata dal Vescovo con i sacerdoti presenti. Per le modalità di partecipazione vedere le indicazioni la locandina, in basso, sulla bacheca grande.
  5. Avviso circa le richieste varie al parroco: si invitano i parrocchiani a          rivolgersi  a lui in modo specifico in Sacrestia dopo le S. Messe, oppure, se possibile, previa una telefonata al numero di cellulare 335/6524404. Ciò onde evitare difficoltà con inopportune e moleste richieste!
  6. Da questa domenica e così di seguito, nella preghiera dei fedeli, verranno nominati i defunti per i quali si celebra la S. Messa.
  7. Si invitano le famiglie a comunicare al parroco la presenza di qualche anziano che desidererebbe una visita e la comunione.
  8. Ci permettiamo di offrirvi questa riflessione in vista del periodo estivo in quanto si nota con quanta superficialità si esclude il preciso dovere di ogni cristiano: “Ricordati di santificare la festa”, Si nota, purtroppo, una mentalità distorta su questo “obbligo” della Messa domenicale, che riguarda tutti, ma in particolare i ragazzi che si preparano a ricevere i Sacramenti della Confessione, dell’Eucarestia  e della Cresima. Non viene programmato, in famiglia e in modo primario questo obbligo-appuntamento. Basta un qualche altro impegno, di qualunque natura, per sentirsi esonerati dal partecipare all’Eucarestia domenicale.

PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto
Giu 082024
 

Continua la tredicina a Sant’Antonio alle ore 18,30 presso la chiesetta di Sant’Antonio fino a mercoledì 12 giugno

Settimana 08-16 giugno 2024

Sabato 08 – Ore 19.00 – S.Messa prfestiva

Domenica 09 – X^ DOMENICA  ORDINARIA SS MESSE ORE 08.00 – 10.30

Lunedì 10 – Ore 17.00  S. Messa in Chiesa

Martedì 11 – Ore 17.00 S. Messa in Chiesa

mercoledì 12 – Ore 17.00 S. Messa in Chiesa

Giovedì 13 – Festa di Sant’Antonio: orario S. Messe: 8,30; 10,30 e 19,00

Venerdì 14 – Ore 17.00 S. Messa in Chiesa

Sabato 15 – Ore 19.00 S. Messa prefestiva

Domenica 16 –XI^ DOMENICA  ORDINARIA SS MESSE ORE 08.00 – 10.30

AVVISI   SETTIMANALI

Mercoledì 12 ore 16,00: incontro dei Cresimandi con il Vescovo, in oratorio

Continua la tredicina a Sant’Antonio alle ore 18,30 presso la chiesetta di Sant’Antonio fino a mercoledì 12 giugno

Giovedì 13 giugno Festa di Sant’Antonio: orario S. Messe: 8,30; 10,30 e 19,00

Giovedì 13 giugno ore 20,30: celebrazione penitenziale per cresimandi, genitori e padrini

Come vedete, sono iniziati i lavori sui portoni della chiesa. Attualmente sono state tolte le formelle che verranno restaurate in laboratorio. Il falegname inizierà in questi giorni il restauro della parte lignea. Innanzitutto verrà tolto quanto è stato messo durante gli anni sopra il legno, verranno restaurate le parti mancanti e poi riverniciato. Per l’occasione verranno rinfrescate anche le due porte laterali. 

Quanto prima le Belle Arti ci hanno rassicurato che verrà rimesso il Crocifisso presso la chiesetta di San Fermo.

L’originale restaurato verrà messo all’interno della  chiesa mentre all’esterno ci sarà una copia.

Per tutti questi lavori, globalmente, la spesa sarà di €. 15.000,00 circa. Finora una famiglia ha offerto €. 3.000,00. Se qualcuno può contribuire per coprire la spesa fin d’ora lo ringraziamo di cuore.

Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, in canonica, al mattino, dalle ore 8,30 alle ore 11,30 ci sarà una persona per accogliere le iscrizioni delle Ss. Messe, gli appuntamenti per il Parroco e le telefonate.

ASCENSIONE DEL SIGNORE

 Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su ASCENSIONE DEL SIGNORE
Mag 112024
 

Testimoni del Signore. L’inizio del libro degli Atti così come la seconda finale di Marco ci presentano il racconto dell’Ascensione del Signore: non un semplice abbandono bensì l’inizio della missione della chiesa.

Commento di Don Mario Albertini

Immagino non sia stato un giorno di festa piena per gli apostoli  quello in cui Gesù è asceso al cielo. Sì, certo, contenti e  orgogliosi per la sua glorificazione, ma anche un po’ tristi  perché li lasciava. E’ mentre sono in questa confusione interiore che si sentono  interpellati dagli angeli che dicono loro di non rimanere là  imbambolati a guardare in su – e prendono coscienza  dell’ultimo mandato del loro Signore: andate, siate miei  testimoni, predicate il mio vangelo dappertutto

PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto
Mag 112024
 

SETTIMANA: da 11 a 19 MAGGIO 2024

SABATO 11 Ore 19.00S. MESSA, prefetiva

DOMENICA 12 –  ASCENSIONE DEL SIGNORE –  SS. MESSE ORE 8.30 e 10.30 

LUNEDI’ 13  –  MARTEDI’  14 – MERCOLEDI’ 15 –  GIOVEDI’ 16 – VENERDI’  17 –

ORE 17.00 S. Messa in chiesa –

SABATO  18  – ORE 19.00 – S. MESSA, prefestiva

DOMENICA  19 – DOMENICA DI PENTECOSTE –  SS. MESSE ORE. 08.00  – 10.30      

AVVISI SETTIMANALIA

Lunedì 13 ore 20,30 in oratorio incontro dei genitori dei cresimandi

Giovedì 16  dalle ore 16,00 alle ore 17,00 ora di adorazione per le vocazioni.Giovedì 16  ore 20,30 in oratorio incontro con i genitori per il  camposcuola foraniale.

Giovedì 16 ore 20,30 incontro C.P.P.: verrà analizzata la scheda proposta dai formatori.

Giovedì 16  dalle ore 16,00 alle ore 17,00 ora di adorazione per le vocazioni.Giovedì 16  ore 20,30 in oratorio incontro con i genitori per il  camposcuola foraniale.Giovedì 16 ore 20,30 incontro C.P.P.: verrà analizzata la scheda proposta dai formatori.

Venerdì 17 ore 15,30 incontro Commissione Caritas

Venerdì 17 ore 15,30 incontro Commissione Caritas

Sabato 18 ore 20,30 in Chiesa canteranno: la Corale Femminile, un coro polifonico di Belluno e il Coro “Note di Colore” di Anzano.
VVenerdì 17 ore 15,30 incontro Commissione Caritas
Sabato 18 ore 20,30 in Chiesa canteranno: la Corale Femminile, un coro polifonico di Belluno e il Coro “Note di Colore” di Anzano.

Mese di maggio: dal lunedì al venerdì ci sarà la recita del rosario alle ore 16,20, seguirà poi la S. Messa alle ore 17,00. 

Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, in canonica, al mattino, dalle ore 8,30 alle ore 11,30 ci sarà una persona per accogliere le iscrizioni delle Ss. Messe, gli appuntamenti per il Parroco e le telefonate.

GESU’ RISORTO E’ L’EROE PER TUTTI

 Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su GESU’ RISORTO E’ L’EROE PER TUTTI
Apr 262024
 

DI UNA

RIVOLUZIONE

DI LUCE

E VERITA’

La vita è un dono. Per renderlo tale, però, bisognerebbe forse intenderci su come la vita meriterebbe d’essere vissuta. Per salire in Cielo e mai più tornare a ripetere gli infiniti percorsi d’ogni fisica quantistica, se è vero che “il mondo finirà quando tutti avremo vissuto la vita di tutti”. E, poiché è Pasqua, per noi cristiani è Gesù ad insegnarci che “la vita è un piacere che non passa mai, la vita è un dolore che non passa mai, finché non passa la vita”. Leggi tutto »