L’amore di Dio fonda l’amore del prossimo. Dalla teoria alla pratica: Solo così si rimane fedeli a Dio.
Commento di DON MARIO ALBERTINI
Qualche schiaffo, fisico o morale, penso lo abbiamo ricevuto tutti. Qualcuno di noi ha mai presentato l’altra guancia? o se dovesse succedere, qualcuno di noi è disposto a porgere l’altra guancia? Ne dubito. La cosa ci fa sorridere: è assurdo. Ma Gesù, che ha dato questo insegnamento, come si è comportato? Quando fu condotto davanti al sommo Sacerdote, una delle guardie lo schiaffeggiò per una sua risposta; lui ha reagito semplicemente chiedendo: se ho parlato male, dimostrami, se no perché mi percuoti? Leggi tutto »
Si sta organizzando a Carpesica una raccolta di ferro e metalli a favore delle opere parrocchiali. Invitiamo coloro che hanno degli scarti o del materiale ferroso a tenerlo da parte: a partire dai primi giorni della settimana sarà possibile portarlo presso un apposito container che sarà posto nel parcheggio del cimitero.
ASSENZA DEL PARROCO
Da lunedì 24 a venerdì 28 febbraio compresi don Matteo sarà assente dalla parrocchia per l’annuale corso di esercizi spirituali. Le Sante Messe della sera in Valle dei Fiori da lunedì a venerdì restano pertanto sospese. Eventuali intenzioni saranno celebrate nella Santa Casa a Loreto da don Matteo.
ADOZIONE A DISTANZA
Da anni nelle nostre parrocchie esiste la lodevole iniziativa delle adozioni a distanza a favore dei bisognosi e delle orfanelle nelle Filippine tramite prima suor Tullia ed ora suor Idangela e le missioni delle Figlie di San Giuseppe. Anche quest’anno è giunto il momento, per chi lo desidera, di sostenere e di aiutare chi è meno fortunato di noi.
PELLEGRINAGGIO FORANIALE A MOTTA DI LIVENZA
Le parrocchie della forania vittoriese promuovono l’annuale pellegrinaggio al Santuario della Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza per lunedì 3 marzo. Considerata l’incertezza circa il numero dei partecipanti, quest’anno non viene organizzato un pullman. Ognuno si organizzi per il trasporto con mezzi propri. Quanti non trovano mezzi di trasporto possono far riferimento a don Massimo (3490951443). Programma:
Alle 14.30 appuntamento per tutti i pellegrini vittoriesi nel piazzale della Basilica a Motta di Livenza per entrare insieme in chiesa
Alle 15.00 preparazione alle confessioni. Segue il tempo per confessioni e il rosario.
Alle 16.00 Santa Messa in basilica. Al termine segue la processione al luogo dell’apparizione.
A ciascun pellegrino sarà consegnata una pagellina con le preghiere giubilari.
LA PAROLA DI QUAREISMA
L’Unità Pastorale di Ceneda ripropone per il tempo di Quaresima l’iniziativa aperta a tutti “la Parola di Quaresima”. Saranno 5 incontri sul Vangelo della domenica, con cadenza settimanale, a partire da lunedì 3 marzo alle ore 20.30 presso l’oratorio di Santi Pietro e Paolo. Terrà gli incontri don Bruno Daniel.
FESTE DI CARNEVALE A SAN GIACONO E A FORMENIGA
Gli animatori delle parrocchie hanno organizzato una festa di carnevale a San Giacomo e una a Formeniga per tutti i bambini ei ragazzi. A san Giacomo la festa sarà sabato 1 marzo a partire dalle ore 15.30 in oratorio (dolce e salato da condividere è sempre ben accetto) A Formeniga la festa sarà lunedì 3 dalle ore 14.30 alle 17.00 in oratorio (anche qui dolce e salato da condividere è sempre ben accetto). Vi aspettiamo numerosi naturalmente tutti in maschera
CARPESICA: ITINERARIO E PREPARAZIONE AL MADTRIMONIO CRISTIANO
A partire da sabato 5 aprile alle ore 20.30 presso le stanze del catechismo a Carpesica cominceranno gli incontri dell’itinerario di preparazione al matrimonio cristiano per le coppie che intendono sposarsi. Gli incontri si terranno ogni sabato sera fino al 7 giugno. Per informazioni ed iscrizioni: upvalledeifiori@
gmail.com.
INTENZIONI DI MESSE
Sab 22 FebOre18.00 Cozzuolo – Ore 19.00 S. Giacomo
Dom 23 Feb – Ore 08.30 S. Giacomo – Ore 09.45 Formeniga – Ore 11.00 Carpesica
Lun 24 Feb Ore 15.00 S. Giacomo + Ore 15.00 Funerale di Iole Marchioni ved. Braido – Ore18.00 Carpesica Sospesa
Mar 25 Feb – Ore08.30 S. Giacomo – Ore 18.00 Cozzuolo Sospesa
Mer 26 Feb – Ore 08.30 S. Giacomo Ore 18.00 Carpesica San Fermo Sospesa
Gio 27 Feb – Ore 08.30 S. Giacomo – Ore18.00 Formeniga Sospesa
Ven 28 Feb Ore 08.30 S. Giacomo Ore 18.00 Carpesica Sospesa
Sab 1 Mar Ore 18.00 Cozzuolo – Ore19.00 S. Giacomo.
Dom 2 Mar – Ore08.30 S. Giacomo -Ore 09.45 Formeniga – Ore11.00 Carpesica
OFFERTE DELLA SETTIMANA
San Giacomo: da funerale di Maso Giuseppina € 200; da funerale di Dellamaria Giordano € 200; da funerale Bettarel Lydia € 200; contributo catechismo € 160; da compleanni € 60; offerta € 10 + 10 + 10; da anniversario matrimonio € 50.
Carpesica: offerte per la chiesa € 155; visita anziani € 10; dall’Arma dei Carabinieri € 50;
Formeniga: da funerale Battiston Enrico € 100; da funerale Da Ronch Pietro € 50; da anniversario di matrimonio € 70; offerte per la chiesa € 100.
“Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati.”(Lc.6,37)
Commento – Chi ti ascoltava per la prima volta sarà rimasto stupito; qualcuno ti avrà scambiato per pazzo: ”come si fa ad amare chi ti fa del male, pregare per chi ti odia, perdonare chi ti offende? È meglio la vendetta! Al massimo posso dimenticare… ma perdonare, questo no!” Ma tu, Signore, sei molto chiaro e preciso. Ci metti la vita, il tuo esempio, il tuo perdono, quando, dall’alto della croce, preghi e salvi anche chi ti sta uccidendo. Non ci sono obiezioni che tengano: c’è solo di chiederti la forza di amare come Te. Leggi tutto »
FondatoreCommenti disabilitati su UNA VITA PER IL PADRE
Feb222025
UNA LUNGA E SOFFERTA
ITINERANZA
(1928-1933)
Con l’autunno del 1928, inizia per P. Gioachino un difficile e penoso periodo della sua vita, segnato da sospetti, e denigrazioni, miranti a toglierlo dalla direzione dell’Opera iniziata, per farla conseguentemente convogliare nei canali di una Congregazione canonicamente approvata. Però, l’intrapresa itineranza di animazione missionaria è per lui occasione propizia per un contatto con i vari gruppi locali della Famiglia. L’intento è quello di rafforzare gli animi, constatando per di più che sorgono un po’ dovunque istituzioni simili alla sua. Definendole ‘rivi’ sorti lungo il corso ‘del nostro rigagnolo’, P. Gioachino è sospinto a definire ulteriormente la specificità della Famiglia:Leggi tutto »
OmelieCommenti disabilitati su VI^ DOMENICA ORDINARIA
Feb152025
guai a voi…
guai a voi.
guai a voi… guai a voi… Quattro volte lo dice, come quattro volte dice beati voi. Mentre ascoltavamo, ci siamo chiesti: rientro anch’io in quel “voi”? Sì, ci rientriamo, perché è anche a ciascuno di noi che Gesù rivolge queste parole. E’ a me che dice: Leggi tutto »