SpiritualitàCommenti disabilitati su ORA VEDIAMO I PROFUGHI
Apr302022
Le immagini che giungono dall’Ucraina ci sconvolgono. Sono quelle di un teatro di guerra. Scene di morte, di dolore, di paura. Ma, insieme, ci colpisce il veloce e interminabile esodo di un popolo di donne, di bambini e di anziani (agli uomini tra i 18 e i 60 anni è proibito lasciare il Paese) che si muove verso i confini orientali dell’Unione Europea, la Polonia, la Slovacchia, l’Ungheria, la Romania. Leggi tutto »
OmelieCommenti disabilitati su III^ DOMNICA DI PASQUA
Apr302022
Annunciare, lodare, servire per amore. Pietro è il modello indicatoci dalle letture, colui che per primo annuncia il Vangelo ed è costituito dal Signore risorto pastore del gregge dei credenti. L’amore di Cristo dà origine all’annuncio e ristabilisce la fede degli apostoli.
Commento di don Mario Albertini
Al centro di questo episodio c’è sempre Gesù, nella sua terza apparizione a un gruppo di apostoli. Tuttavia, come domenica scorsa fu per l’apostolo Tommaso, questa volta siamo invitati a fare attenzione anche all’apostolo Pietro. E’ a lui che il Signore affida il compito di guidare, di pascere, la comunità dei credenti in Cristo. Glielo aveva già annunciato prima: tu sei Pietro, e su questa Pietra edificherò la mia chiesa – e ora lo conferma. Soffermiamoci allora sul commovente dialogo tra Gesù e Pietro. Leggi tutto »
Per me vivere è Cristo. La potenza della Parola creatrice di vita è legata al sacrificio. Il Verbo si è fatto carne per dare la vita che possiede; Egli ha offerto sé stesso e ha offerto l’universo riscattato dalla sua immolazione, come sacrificio di lode al Creatore. (Edith Stein)
SETTIMANA 30 APRILE – 08 MAGGIO 2022
SABATO 30 – ORE 18.00 – S. MESSA, Prefestiva
DOMENICA 01 – TERZA DOMENICA DI PASQUA – FESTA DI S.GIUSEPPE LAVORATORE – Dominica della condivisione – Ss. MESSE – ORE – 08.00 – 10.30S. Messa per la comunità –
Breve commento – Gesù risorto si manifesta ai discepoli con una richiesta molto concreta. La sua non è l’apparizione di un fantasma, lui non è un sogno. Egli è tornato in vita con tutto sé stesso. L’esclamazione di Giovanni è un atto di fede: Gesù è il signore della storia. E’ vivo e nessuno lo potrà ora distruggere o farlo scomparire.
LUNEDì 02 – MARTEDì 03 – MERCOLEDì 04 – Non c’è la S. Messa
GOVEDì 05 – 15.30 – S. Messa per le vocazioni
VENERDÌ 06 – PRIMO VENERDI’ DEL MESE – ORE 20.00 – S. MESSA E ADORAZIONE EUCARISTICA
SABATO 07 – ORE 18.00 – S. Messa, prefestiva
DOMENICA 08 – QUARTA DOMENICA DI PASQUA – SS. MESSE – SS. MESSE ORE – 08.00 – 10.30 S. Messa per la comunità. BATTESIMO di Alvaro Angelo
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
DA RICORDARE
Inizio mese di maggio. Inizia pure la recita del Santo Rosario in alcune zone della parrocchia e in chiesa prima della Messa.
Catechismo in presenza: continua secondo il programma stabilito. Ribadiamo l’importante impegno della Messa domenicale. Invitiamo i genitori e i nonni, i bambini e i ragazzi, alla preghiera la sera e la mattina. Oggi è anche la domenica della condivisione.
Circa il giornale parrocchiale “La Penna dei Templari” , qualora non vi fosse giunto a casa, potete trovarlo sui soliti banchetti della chiesa.
Ricordiamoci di portare in chiesa la bussoletta-salvadanaio: Un pane per Amore di Dio.
Oggi 1° maggio è la 26^ giornata dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e della indifferenza contro la pedofilia. Oggi è pure la giornata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, voluta e fondata dalla Beata Armida Barelli cofondatrice anche del movimento cristiano dell’Azione Cattolica.
Altri avvisi: ci sono ancora altre boccette dell’acqua santa … Si può prelevare l’acqua benedetta anche dal secchio … Ci sono i depliants sui banchetti circa la dichiarazione dei redditi con l’invito a devolvere l’8 per mille alla Chiesa Cattolica – e ci sono anche depliants con iniziative per la Caritas.
Pellegrinaggio gita della comunità: anticipiamo alcune note:
– Giorno domenica 5 giugno
– Meta: Santuario Rosa Mistica di Fontanelle di Montichiari (Bs)
– Quota euro 55 compreso pranzo
– Partenza ore 06.30 e ritorno previsto ore 19.30 circa.
Papa FrancescoCommenti disabilitati su IL CORAGGIO DELLA PACE
Apr232022
Tutte le guerre trovano la loro radice nella dissolvenza dei volti.
L’odio, prima che sia troppo tardi, va estirpato dai cuori. E per farlo c’è bisogno di dialogo, di negoziato, di ascolto, di capacità e di creatività diplomatica, di politica lungimirante capace di costruire un nuovo sistema di convivenza che non sia più basato sulle armi, sulla potenza delle armi, sulla deterrenza. Ogni guerra rappresenta non soltanto una sconfitta della politica, ma anche una resa vergognosa di fronte alle forze del male.Leggi tutto »