III^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

 Omelie  Commenti disabilitati su III^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Gen 222022
 

La Parola che fonda la comunità. La paro-
la di Dio accompagna da sempre il cammino del suo popolo, suscita passioni ed emozioni. In Gesù, la parola divina trova compimento: in lui si realizzano le antiche promesse e il Verbo eterno si fa carne per la salvezza dell’umanità.

non vi rattristate, perché la gioia del Signore è la vostra  forza 

 Nel prepararmi per questa omelia, mi sono, come dire?,  inciampato in questa frase che conclude la prima lettura.  Cosa vuol dire che la gioia del Signore è la nostra forza?   Il catechismo ci ha insegnato che Dio è bontà, sapienza  onnipotenza – ma si è dimenticato di insegnarci che Dio è  anche gioia – e che come lui agisce con sapienza e  onnipotenza nell’universo e riversa su di noi la sua bontà,  così vuole comunicare a noi la sua gioia. E come lo fa?  Noi nominiamo spesso la parola “vangelo”, ma forse  non riflettiamo su cosa significa.

Pensiamo ai libretti  scritti dagli evangelisti, e abbiamo sentito come san Luca  si preoccupa di informare che ilo suo lo ha scritto dopo  ricerche accurate su ogni circostanza. Ma il vangelo non  è il libretto, è il suo contenuto; la parola infatti significa  “lieto messaggio”. Gesù, facendo sue le espressioni del  profeta, afferma di essere venuto per portare un lieto  messaggio, cioè un annuncio di gioia.  Leggi tutto »

PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIOVANNI – Sacile
Gen 222022
 

Terzo anno dell’istituzione da parte di papa Francesco della “domenica della Parola di Dio”- Può sembrare scontato ma è la Scrittura che provoca la fede

SETTIMANA 22 GENNAIO – 30 GENNAIO  2022

SABATO 22 – ORE 18.00 – S. MESSA Prefestiva

DOMENICA 23 – II^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – DOMENICA DELLA PAROLA  –  Ss. MESSE – ORE – 08.0010.30 S. Messa per la comunità

Commento –

LUNEDì 24MARTEDì 25MERCOLEDì 26 Non c’è la S. Messa

GOVEDì 27 – 15.30 – S. Messa per le vocazioni e gli anziani

VENERDÌ 28 – ORE 08.00 – S. Messa per il gruppo  S. Marta

SABATO 29 – ORE 18.00 –  S. Messa prefestiva

DOMENICA  30.  IV^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  – SS. MESSE ORE08.00 –  10.30   S. Messa per la comunità

Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.

DA RICORDARE

  1. Settimana di preghiera per l’unità di tutti i credenti in Cristo (18-25 gennaio 2022) con questo tema: in oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo (Mt. 2,2.) Nella nostra preghiera teniamo presente questo tema.
  2. La riunione del C.P.P. e catechiste previsto (venerdì 21/1) è sospeso. Anche le varie riunioni per il rinnovo degli organismi parrocchiali, sono sospese sempre a motivo per l’acuirsi del Covid.
  3. Nota circa il catechismo in presenza: tenendo presente la situazione del Covid è sospeso fino a data da stabilire appena possibile, con lo stesso orario, per i ragazzi che hanno ricevuto il Sacramento dell’Eucarestia: è l’inizio del percorso verso il Sacramento della Cresima prevista alla fine del 2022 o all’inizio del 2023. Resta sempre fondamentale per ricevere i Sacramenti della Iniziazione Cristiana la partecipazione alla S. Messa domenicale.
  4. Altre informazioni sul catechismo:

      Anche per quanto riguarda il catechismo per i bambini più piccoli – seconda e terza elementare – è tutto rinviato a data da stabilire.

      Tutto ciò causa Covid .  Anche l’Ufficio catechistico della Diocesi ci consiglia di regolarci così.

  1. LA PENNA DEI TEMPLARI:  vi è stata consegnata. Il contributo lo potete portare in chiesa o in altre modalità: c’è un cestino apposito.
  2. Il Presepe allestito in chiesa con il tema: “Il tuo messaggio di salvezza è giunto a tutti i popoli” resterà fino al 2 febbraio, festa della presentazione del Bambino Gesù al Tempio: festa della Candelora. Le offerte raccolte andranno in beneficienza alla “Via di Natale” di Aviano.

PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto

 Unione Sacerdotale - News  Commenti disabilitati su PARROCCHIA SAN GIACOMO – Vittorio Veneto
Gen 222022
 

Celebriamo oggi il III^ anno dell’istituzione da parte di papa Francesco della “domenica della Parola di Dio”. Potrebbe sembrare scontato ma è la Scrittura che provoca la fede.

SETTIMANA   22 GENNAIO – 30 GENNAIO 2022

SABATO 22  – ORE 18.30 – MESSA vespertina

DOMENICA 23 – III^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  SAN TIZIANO – Ss Messe Ore 8.30 – 10.30

LUNEDì 24  – San Francesco di Sales – S. Messa Ore. 16.00 – in grotta

MARTEDì 25 Conversione di S. Paolo, apostolo S. Messa Ore 16.00 – 

MERCOLEDì 26 – S. Messa Ore 16.00 in grotta

GOVEDì 27  – San Fabiano e Sebastiano – S. Messa Ore 16.00. – in grotta

VENERDì 28 – SAN TOMMASO D’AQUINO –  S. Messa Ore 16.00. – in grotta– 

SABATO 29  – ORE 18.30 – MESSA vespertina – 

DOMENICA 30 – IV^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Ss Messe Ore 8.30 – 10.30  –

Avvisi

Giovedì 27 – ore 20,30: in oratorio incontro genitori cresimandi

Venerdì 28 – ore 20,30: Incontro genitori 2^ elementare

PRENDERSI CURA DELLE FAMIGLIE

 Spiritualità  Commenti disabilitati su PRENDERSI CURA DELLE FAMIGLIE
Gen 152022
 

Nelle lodevoli iniziative governative di questi giorni occorre però rilevare che a ‘scomparire’ è stato, ancora una volta, quel soggetto fondamentale che è la famiglia. Eppure sono davvero grandi le difficoltà che in questi giorni le famiglie italiane stanno affrontando in quanto nuclei, più o meno grandi, di convivenza. 

Omicron ha sparigliato ancora una volta i giochi. La nuova variante venuta dal Sudafrica si è propagata con incredibile velocità diventando in poche settimane dominante, nella coabitazione con la Delta, anche qui da noi. Tuttavia, è evidente che l’emergenza di questi giorni è molto diversa da quella dell’anno scorso. Omicron produce forme meno gravi ed è molto più diffusiva. I dati da questo punto di vista sono eloquenti. Leggi tutto »

II^ DOMENICA DE TEMPO ORDINARIO

 Omelie  Commenti disabilitati su II^ DOMENICA DE TEMPO ORDINARIO
Gen 152022
 

L’alleanza di Dio con il suo popolo è segnata dalla gioia e dai doni offerti dal Signore. È quello che testimonia la storia d’Israele e che simboleggiano le nozze di Cana, il primo segno di Gesù per manifestare il compimento della sua «ora» di salvezza.

Commento di don Mario Albertini

“Come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio  gioirà per te”. E’ molto bella questa frase della prima  lettura: “Come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo  Dio gioirà per te”. E’ incredibile che Dio gioisca per me – ma lo dice lui!Ed è bello constatare che il primo miracolo  compiuto da Gesù, quello alle nozze nel paese di Cana, fu  a favore della gioia, della serenità di una giovane  famiglia.  Leggi tutto »