ANDARE OLTRE… SEMPRE OLTRE

 Spiritualità  Commenti disabilitati su ANDARE OLTRE… SEMPRE OLTRE
Ott 212023
 

COSA VUOL DIRE
PER ME ANDARE OLTRE … VERSO LE PERIFERIE DEL MONDO

Una delle tante esperienze profonde ed interessanti che ho vissuto l’anno scorso è stato partecipare al Capitolo Generale dei Missionari Comboniani tenutosi a Roma nel mese di Giugno 2022. In questo mese noi missionari abbiamo avuto l’opportunità di incontrare Papa Francesco che ci ha ricevuto e accolto in Vaticano. Voglio condividere con voi un breve stralcio del suo messaggio di incoraggiamento:

“Ecco perché alcuni grandi missionari, come Daniele Comboni, hanno vissuto la loro missione sentendosi animati e “spinti” dal Cuore di Cristo, cioè dall’amore di Cristo. E questa “spinta” ha permesso loro di uscire e di andare oltre: non solo oltre limiti e confini geografici, ma prima ancora oltre i loro stessi limiti personali. Questo è un motto che per voi deve “fare rumore” nel cuore: andare oltre, andare oltre, andare oltre, sempre guardando l’orizzonte, perchè sempre c’è un orizzonte, per andare oltre. La spinta dello Spirito Santo è quella che ci fa uscire da noi stessi, dalle nostre chiusure, dalla nostra autoreferenzialità, e ci fa andare verso gli altri, verso le periferie, là dove maggiore è la sede di Vangelo”

Papa Francesco ai Missionari Comboniani in Capitolo generale, 18 giugno 2022

Cosa vuole dire per me andare oltre? Verso le periferie!

Queste parole di Papa Francesco, sin da quando le ha pronunciate, mi hanno colpito e toccato molto. Nella mia vita missionaria ho sempre vissuto “andando oltre”, cercando di rispondere, in umiltà  e disponibilità, alla chiamata che ho sempre sentito dentro in tutti questi anni. Servire Gesù nei volti e nelle storie dei poveri e degli ultimi che Lui mi faceva incontrare dovunque sia stato in Europa, in Africa e in altri continenti.   Leggi tutto »

 Permalink  Spiritualità  Commenti disabilitati su
Ott 042023
 







PERCHE’ DORMI SIGNORE?

All’Onnipotente vorrei parlare, a Dio vorrei fare rimostranze.     (Giobbe 13,3)

Dico grazie all’autore di questo salmo, che ha inserito nella sua preghiera questo esplicito rimprovero a Dio: perché dormi? Non avrei mai osato di mia iniziativa, ma visto che lo trovo in una preghiera biblica, lo faccio mio, con insistenza. E non mi crea rimorsi, perché trovo in altre pagine della sacra scrittura, soprattutto in altri salmi, espressioni analoghe. Leggi tutto »

Facciamo trionfare sempre la vita

 Spiritualità  Commenti disabilitati su Facciamo trionfare sempre la vita
Set 232023
 

senza

ideologici

egoismi di parte

Le culle sono vuote, questo è un fatto. Un fatto triste e sconfortante che ha ripercussioni sociali, economiche, psicologiche, affettive. Le motivazioni sono tante e tanto diverse tra loro. Occorre avere il coraggio di fermarsi, guardare negli occhi la realtà e chiedersi che cosa fare. Agli Stati Generali della Natalità, Giorgia Meloni ha detto tra l’altro che «se una donna è costretta a scegliere tra maternità e lavoro non è libera». E potrebbe, quindi, optare per l’aborto solo per mancanza di alternative. Affrontare il problema non dovrebbe essere troppo difficile. Basta volerlo. Le risorse e le idee non mancano. Poi: «La maternità non è in vendita, l’utero non si affitta». Non è dignitoso né per le donne né per i nascituri. L’utero in affitto è un obbrobrio. Leggi tutto »

I GIOVANI ALLA GMG E L’INCONTRO CON IL SILENZIO

 Spiritualità  Commenti disabilitati su I GIOVANI ALLA GMG E L’INCONTRO CON IL SILENZIO
Set 162023
 

Uno dei momenti potenti della Gmg è avvenuto durante la veglia con il Papa, quando un milione e mezzo di ragazzi si sono raccolti in silenzio, davanti all’esposizione dell’Eucaristia

Ho avuto la grazia di partecipare alla Giornata mondiale della gioventù di Lisbona insieme a seicento giovani italiani di Comunione e Liberazione. Uno dei momenti indubbiamente più significativi e potenti della Gmg è avvenuto durante la veglia con il Papa, quando un milione e mezzo di ragazzi si sono raccolti in silenzio, davanti all’esposizione dell’Eucaristia. È stato un silenzio totale, durato alcuni minuti. È stato un silenzio tangibile, denso, pieno di preghiera. Leggi tutto »

ANDARE A LISBONA?

 Spiritualità  Commenti disabilitati su ANDARE A LISBONA?
Set 132023
 

SI’

NE VALEVA

LA PENA

“A Lisbona ritroveremo insieme la gioia dell’abbraccio fraterno”. Con le parole della locandina affissa per mesi in ogni Chiesa Papa Francesco invitava i giovani alla Gmg, affidandosi all’esempio di Maria che “si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39), come a voler aprire la strada a tutti i giovani del mondo. Per ognuno di noi sacerdoti e responsabili di pastorale giovanile, educatori e animatori, i mesi di preparazione si sono giocati sulla fiduciosa obbedienza ai verbi alzarsi, andare in fretta e credere che a Lisbona avremmo ritrovato la gioia dell’abbraccio fraterno, mentre un sibilo strisciante ci sussurrava nell’orecchio se ne valesse ancora la pena: i ragazzi avrebbero risposto all’invito? Leggi tutto »