OmelieCommenti disabilitati su V^ DOMENICA ORDINARIA
Feb092025
Avete mai fatto un’esperienza di Dio:
che razza di domanda è questa?
Avete mai fatto un’esperienza di Dio? Prima di dire: che razza di domanda è questa?!, riflettiamo insieme sulla Parola ora ascoltata. Ci sono due miracoli: il più visibile è la pesca straordinaria. Gesù invita a riprovare con le reti, e Pietro gli dice: lo faremo sulla tua parola, lo faremo perché ce lo dici tu. E non ha sbagliato ad avere questa fiducia. Leggi tutto »
OmelieCommenti disabilitati su PRESENTAZIONE DI GESU’ AL TEMPIO
Feb012025
LUCE
PER RIVELARTI
ALLE GENTI
Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo. Leggi tutto »
OmelieCommenti disabilitati su II^ DOMENICA ORDINARIA
Gen182025
“Fate quello che Gesù vi dirà”
il programma della vita cristiana
“Come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te”. E’ molto bella questa frase della prima lettura: “Come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te”. E’ incredibile che Dio gioisca per me – ma lo dice lui! Ed è bello constatare che il primo miracolo compiuto da Gesù, quello alle nozze nel paese di Cana, fu a favore della gioia, della serenità di una giovane famiglia.Leggi tutto »
OmelieCommenti disabilitati su II^ DOMENICA DOPO NATALE
Gen112025
Benedetto Dio Padre, che
ci ha benedetti in Cristo.
Commento di DON MARIO ALBERTINI
Noi siamo quotidianamente immersi in piccole faccende – ma dobbiamo anche imparare a pensare in grande: anche questa è una lezione del Natale come ce la presentano le tre letture di questa Messa, tutt’e tre piuttosto impegnative. Particolarmente difficile la pagina del vangelo. Ma è sempre Parola che Dio rivolge a noi, e ciò vuol dire che lui ha fiducia nella nostra intelligenza.Leggi tutto »
Che cosa rimane di Cristo, dopo 2024 anni? E’ questo il titolo di un libro scritto da una giornalista, che ha intervistato un certo numero di personalità, ponendo la domanda: chi è Gesù, per lei? Molti intervistati si dicono ammirati della figura e degli insegnamenti di Gesù – ma pochi si pongono davanti a lui riconoscendolo il Salvatore, riconoscendolo vero Dio. Ma festeggiare il Natale avrebbe poco senso, qualora non rinnoviamo la nostra fede accogliendo la verità racchiusa nella pagina ora letta, che è l’inizio, il prologo, del vangelo secondo Giovanni. E proprio a partire da questa pagina, pongo anch’io tre domande, a voi e a me: in che cosa consiste il mistero che oggi celebriamo – qual è il suo perché – cosa significa per noi. Il mistero. In uno sconosciuto paesetto, Betlemme, nasce un bambino che è il Figlio di Dio: il Verbo si fa uomo. Il Vangelo racconta il fatto con espressioni di una semplicità disarmante: Maria diede alla luce un figlio, lo avvolse in fasce…Leggi tutto »