Un’attesa attiva e responsabile. Il nostro sguardo sul tempo escatologico non si limita a un passivo richiamo all’attesa ma diventa invito a portare già oggi frutti di conversione, a “investire” oggi, con sapienza, il bene che abbiamo ricevuto, per renderlo in abbondanza quando ce ne sarà chiesto conto
Commento di DON MARIO ALBERTINI
Nella parabola dei talenti, immagino che anche per voi, come per me, ad attirare l’attenzione sia il terzo servo, che non ha fatto fruttificare il talento ricevuto. Cosa ha compiuto di male, dove ha sbagliato per sentirsi condannare come malvagio e pigro? La chiave sta nelle parole che lui rivolge al padrone: tu sei duro ed esigente, e metti paura. Non si è dato da fare perché il suo rapporto con il padrone era di non-fiducia, di paura. Leggi tutto »
Giovedì 16 alle ore 20.30 in chiesa incontro di preghiera in preparazione alla Professione di Giovanna Scarabel. Sarà presente il Rettore del seminario e ci sarà la testimonianza di Giovanna. Il coro dei Giovani della forania animerà l’incontro con i canti. Sono invitati i Giovani, gli operatori pastorali (catechiste, CPP, CPAE, Ministri straordinari della comunione, tutti quelli che operano in parrocchia, …..) e tutta la Comunità.
LUNEDI’ 13 – MARTEDI’ 14 – MERCOLEDI’ 15 – GIOVEDI’ 16 – VEENRDI’ 17 S. MESSA ore 16.00 – IN CHIESA
SABATO 18 – ORE 18.30 – S. MESSA prefestiva –
DOMENICA 19 – XXXIII^ DOMENICA TEMPO ORDINARIO: Ss Messe – Ore 8.30 – 10.30 –
Avvisi – Per la settimana
Giovedì 16 alle ore 20.30 in chiesa incontro di preghiera in preparazione alla Professione di Giovanna Scarabel. Sarà presente il Rettore del seminario e ci sarà la testimonianza di Giovanna. Il coro dei Giovani della forania animerà l’incontro con i canti. Sono invitati i Giovani, gli operatori pastorali (catechiste, CPP, CPAE, Ministri straordinari della comunione, tutti quelli che operano in parrocchia, …..) e tutta la Comunità.
Lunedì 13– ore 20.30 in oratorio incontro Genitori IV^ elementare
Scintille: l’avvenire è nelle mani di Dio e meglio di così non potrebbe andare. (Beato Pier Giorgio Frassati).
SETTIMANA 04 NOVEMBRE – 12 NOVEMBRE 2023
SABATO 04 – S. Messa, prefestiva – ORE 18.00
DOMENICA 05 – XXX^ – DOMENICA ORDINARIA – SS. MESSE, Ore 08.00 – ore – 10.30 – PER LA COMUNITA’ – Domenica della condivisione – Battesimo di Avon Sebastiano
Commento La polemica di Gesù è con i farisei di ieri e di oggi: egli condanna la vanità, il culto dell’apparenza, la pretesa di essere maestri degli altri senza mettere in pratica la volontà di Dio. La grandezza dell’uomo, secondo Gesù, sta nell’umiltà e nella capacità di servire gli altri. L’amore e la disponibilità generosa del cuore ci rendono delle vere “star” che brillano nel cielo di Dio.
LUNEDI’ 06 – MARTEDì 07 Non c’è la S.Messa
MERCOLEDì 08 – Ore 18.00 – S. Messa per i defunti della cpmunità
GOVEDì – 09 – recita del Rosario, per le vocazioni sacerdotali e religiose, la S. Messa
VENERDÌ 10 – Ore 08.00 S. Messa per il gruppo di Mata-
SABATO 11 – – S. MESSA – ore 18.00, prefestiva
DOMENICA 12 – – XXXII^ DOMENICA ORDINARIA: . Ore 08.00 e 10.30 – S.MESSA PER LA COMUNITA’ –
Per le confessioni: mezz’ora prima della S. Messa.
Il sito per consultare il bollettino parrocchiale settimanale e altre iniziative della comunità (ad esempio i files della Penna dei Templari) è il seguente:
Il parroco non risponde a telefonate anonime o senza riferimento al chiamante.
DA RICORDARE
CATECHISMO: si raccomanda la presenza e la partecipazione alla S. Messa domenicale. Notiamo troppe assenze, specie alla Messa!
Inoltre: i ragazzi di prima e seconda media hanno iniziato il loro percorso di formazione religiosa, venerdì 20/10 con il tema specifico della conoscenza della Bibbia. I loro incontri bimestrali (1° e 3° venerdì) alle ore 17.00-17.40. Nota bene: si chiede a tutti i ragazzi del catechismo la quota di Euro 20 che comprende le spese varie … e i testi stessi di ogni ragazzo.
Colletta obbligatoria per le Missioni: è stata fatta domenica scorsa 29/10: il ricavato è di Euro 310.
Nel mese di novembre, ogni mercoledì sera, alle ore 18.00 c’è una S. Messa per tutti i defunti della parrocchia.
E’ bene ricordare e pregare per i propri defunti specialmente in questo mese: esortiamo la comunità a far celebrare qualche messa a questo scopo.
Domenica prossima, 12/11, per indicazione del Papa sarà la domenica detta: “dei poveri”.
Sul tavolino in fondo alla chiesa ci sono alcuni libri di formazione e qualche rivista: fatene tesoro.
INDULGENZA PLENARIA PER I DEFUNTI
Da mezzogiorno del 1° e a tutto il 2 novembre, si può lucrare, una sola volta, l’indulgenza plenaria applicabile soltanto ai defunti, visitando una chiesa e recitando il Credo e il Padre Nostro. Sono inoltre da adempiere queste 3 condizioni:
Confessione sacramentale entro un congruo tempo (circa 20 giorni)
Accostarsi e ricevere la Comunione eucaristica
Preghiera secondo le intenzioni del Papa recitando un Padre Nostro, un Ave Maria e il Gloria.
Le tre condizioni possono essere adempiute anche nei giorni seguenti quello in cui si visita la chiesa (è tuttavia conveniente che la Comunione eucaristica e la preghiera secondo le intenzioni del Papa siano fatte nello stesso giorno in cui si visita la chiesa)
La stessa facoltà di lucrare l’indulgenza, alle solite condizioni, è concessa nei giorni 1-8 novembre a colui che visita devotamente il cimitero e anche soltanto mentalmente prega per i fedeli defunti. C’è anche tale facoltà per tutto il mese di novembre.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Scintille: l’avvenire è nelle mani di Dio e meglio di così non potrebbe andare.