II^ DOMENICA DI QUARESIMA

 Omelie, Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su II^ DOMENICA DI QUARESIMA
Mar 152025
 

Gesù si manifesta agli apostoli trasfigurato, come anticipazione della gloria della risurrezione.

L’apostolo Pietro è in cima a un monte, e vorrebbe  rimanervi sempre. Non per il panorama, anche se è vero che  i panorami che si vedono dall’alto delle montagne sono  meravigliosi. Ma non è per il panorama. E’ che si trova  inserito in una scena che lo fa esclamare: è proprio bello  stare qui!. Sta vedendo il suo amico Gesù (perché oltre che  Maestro Gesù gli è amico, e anche noi dobbiamo sentirlo  nostro amico) lo sta vedendo immerso in una luce  sfolgorante, con un volto trasfigurato, glorioso. E appunto esclama, quasi invoca: restiamo qui! restiamo sempre qui!  E’ veramente bello!  Leggi tutto »

UNA VITA PER IL PADRE

 Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su UNA VITA PER IL PADRE
Mar 082025
 

CAMMINO

TEOLOGICO

PROGRESSIVO

Riflessioni di D. Mario Albertini e di P. Giovanni M. Travaglia 

La teologia più recente è aperta alla riflessione su Dio Padre molto più che in passato, e vi si trovano affermazioni che non molto tempo addietro parevano, ed erano, azzardate, ma che negli scritti di P. Rossetto sono frequenti. Fra Gioachino non è un teologo nel senso tecnico del termine: il suo è un approfondimento della Parola di Dio, avvenuto più nella preghiera e nella contemplazione che nello studio teorico. Leggi tutto »

SACERDOTI_CASA SAN RAFFAELE

 Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su SACERDOTI_CASA SAN RAFFAELE
Mar 022025
 

“E’ bello rendere grazie al Signore”(Salmo 91)

VIII^ DOMENICA ORDINARIA T.O.  02 maro 2025

“Non vi è albero buono che produca frutti cattivi”(Lc.6,43) 

Commento  . Da una bellissima preghiera di L. De Grandmaison, un sacerdote francese, rivolta a Maria, tua madre: la diciamo sapendo che arriverà diritta a te, Gesù, unica fonte di ogni grazia e di ogni dono. “Santa Maria, Madre di Dio, conservami un cuore di fanciullo, puro e limpido come acqua di sorgente. Ottienimi un cuore semplice, che non si riduca a gustare le proprie tristezze. Un cuore grande nel donarsi, fedele e generoso che non dimentichi il bene ricevuto e non nutra rancore per il male. Donami un cuore docile e umile, che ami senza esigere di essere riamato, contento di scomparire in altri cuori. Un cuore che non si chiuda davanti alle ingratitudini e alla indifferenza. Un cuore animato dalla gloria di Gesù, ferito dal suo amore con una piaga che non guarisca se non in cielo” .     Leggi tutto »

VII^ DOMENICA ORDINARIA

 Omelie, Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su VII^ DOMENICA ORDINARIA
Feb 232025
 

L’amore di Dio fonda l’amore del prossimo. Dalla teoria alla pratica: Solo così si rimane fedeli a Dio.

Commento di DON MARIO ALBERTINI

Qualche schiaffo, fisico o morale, penso lo abbiamo  ricevuto tutti. Qualcuno di noi ha mai presentato l’altra  guancia? o se dovesse succedere, qualcuno di noi è  disposto a porgere l’altra guancia? Ne dubito. La cosa ci  fa sorridere: è assurdo. Ma Gesù, che ha dato questo insegnamento, come si è  comportato? Quando fu condotto davanti al sommo  Sacerdote, una delle guardie lo schiaffeggiò per una sua  risposta; lui ha reagito semplicemente chiedendo: se ho  parlato male, dimostrami, se no perché mi percuoti?  Leggi tutto »

UNA VITA PER IL PADRE

 Fondatore, Unione Sacerdotale  Commenti disabilitati su UNA VITA PER IL PADRE
Feb 152025
 

UN TRIENNIO

DECISIVO

(1925-1928)

Verso la metà del 1925, termina il periodo di priore a Monte Berico e P. Gioachino è più libero di dedicarsi totalmente all’animazione missionaria e alle sue opere. Queste stanno attraversando un momento di forti incomprensioni che riguardano soprattutto la spiritualità stessa su cui si fonda la nuova istituzione delle Figlie di Dio, mentre le due Case – “Casa preghiera e lavoro” di Vicenza e “Casa Pater” di Venezia – danno l’idea di comunità religiose, su cui naturalmente interviene l’autorità ecclesiastica. Leggi tutto »